CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Feudi e vassalli. Una nuova interpretazione delle fonti medievali.

Autore:
Curatore: Traduzione di Sara Menzinger.
Editore: Jouvence Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x21, pp.702, brossura copertina figurata a colori. Collana Storia, 48.

Abstract: Il libro rovescia quanto si pensa ancora oggi della feudalità medievale, frutto dell'interpretazione data dagli storici del XVI secolo. L'obiettivo dell'autrice è di esplorare il rapporto esistente tra i concetti moderni di feudo e vassallaggio e le testimonianze relative al diritto di proprietà e alle relazioni sociali e politiche che si ritrovano nelle fonti medievali, tentando di stabilire in che misura questi due termini sono definibili, comprensibili ed utili allo studio della storia medievale. L'analisi rigorosamente scientifica è condotta sulle varie aree geografiche (Francia, Germania, Inghilterra, Italia) interessate dalla feudalità carolingia. L'autrice è professore emerito al Lady Margaret Hall College di Oxford.

EAN: 9788878013322
CondizioniNuovo
EUR 40.00
-25%
EUR 29.90
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#8277 Arte Varia
Venezia, Palazzo Grassi, 1987. Traduz.di Fabrizio Ascari e Francesco Saba Sardi. Milano, Bompiani Ed. 1987, cm.21x30, pp.384, num.figg.e tavv.bn.e col. brossura cop.fig.a col.Cofanetto. Catalogo della grande mostra del Maestro svizzero che Pontus Hulten ha curato per Palazzo Grassi (Venezia) nel 1987. Tinguely, nato a Friburgo nel 1925, divenne famoso negli anni Cinquanta e Sessanta quando cominciò a creare strane sculture: macchine semoventi, musicali o addirittura commestibili. Ma forse è noto soprattutto per aver organizzato una serie di eventi che comprendevano la costruzione e la rapida distruzione di macchine.

EAN: 9788845202780
Usato, molto buono
Note: Cofanetto con mende.
EUR 38.73
-19%
EUR 31.00
3 copie
A cura di L.Ian, F.Semi. Pisa, Giardini Ed. 1979, cm.15x22, pp.2653-2759, brossura Coll.Scriptorum Romanorum quae Extant Omnia,CCCXIV-CCCXV.
Nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
2 copie
Contiene: Il cavaliere di Olmedo, L'amo di Fenisa, Fuente Ovejuna, Amare senza sapere chi, La gran commedia nella notte di san Juan, La ragazza della brocca, Le bizzarrie di Belisa, La stupida per gli altri, me per sè avveduta, Il miglior giudice è il Re. Traduz.e scelta di Raffaello Melani. Introduz.di Mario Casella. Firenze, Sansoni Ed. 1950, cm.13,5x20, pp.XXXIX,797, legatura ed.cartonata. [copia in ottimo stato].
Usato, molto buono
EUR 19.90
Ultima copia
Traduzione di Luca Scarlini. Roma, Fazi Editore 2001, cm.14x21, pp.534, brossura con bandelle e copertina figurata. Ultimo del ciclo di romanzi storici intrapreso nel 1967, "L'età dell'oro" è la settima e ultima puntata di quest'epica nazionale, che copre gli anni tra il 1939 e il 1954, dall'ingresso nella seconda guerra mondiale fino alla fine della guerra di Corea. Acuti osservatori partecipanti di queste trasformazioni sono Caroline Sanford, attrice e poi editrice, e suo nipote Peter Sanford, editore della rivista indipendente "The American Idea". I due sono testimoni diretti delle abili manovre di Franklin Delano Roosevelt volte a fare entrare una nazione riluttante nella seconda guerra mondiale.

EAN: 9788881121717
Usato, molto buono
Note: Bruniture ai tagli.
EUR 18.07
-50%
EUR 9.00
Ultima copia