CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Crociata e missione. L'Europa incontro a l'Islam.

Autore:
Curatore: Traduzione di Liliana Silvestri.
Editore: Jouvence Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia,27.
Dettagli: cm.14,5x21, pp.304, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia,27.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Boom e depressione,rispettivamente nella prima e nella seconda metà del ‘300 in Europa. Come reagirono al fenomeno i mercanti dell’epoca? Traduzione di Giulia Barone. Roma, Jouvence Ed. 1981, cm.14,5x21, pp.256, alcune figure e tab. nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Storia,5.

EAN: 9788878010376
Nuovo
EUR 16.00
Disponibile
#328540 Storia Medioevo
Boom e depressione,rispettivamente nella prima e nella seconda metà del ‘300 in Europa. Come reagirono al fenomeno i mercanti dell’epoca? Traduzione di Giulia Barone. Roma, Jouvence Ed. 1981, cm.14,5x21, pp.256, alcune figg.e tab.nt. brossura. Coll.Storia,5.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
3 copie

Visualizzati di recente...

A cura di Luca Giuliano. Roma, Melusina Editore 1995, cm.14x21. pp.215, brossura copertina figurata a colori. Collana Psicologia Sociale, 3.

EAN: 9788876970511
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Disponibile
#343659 Orientalistica
A cura di Chiara Piccinini. Prefazione di Alessandra C.Lavagnino. Milano, Guerini e Associati 2016, cm.65x12, pp.163, brossura copertina figurata a colori. Collana La Via della Seta, 2. Fin dall'antichità, le mnemotecniche hanno rappresentato un metodo per l'acquisizione di nozioni di ogni tipo, da semplici liste di nomi a interi discorsi da proclamare in pubblico. L'ars memorativa era parte del metodo didattico utilizzato dai Gesuiti nei loro collegi per insegnare la retorica e le lingue straniere, materie fondamentali per imparare a predicare nelle missioni all'estero. Matteo Ricci (1552-1610), padre gesuita, straordinario pioniere e fondatore delle prime missioni cattoliche nell'impero dei Ming, apprese i fondamenti della disciplina mnemonica al Collegio romano e stupì i cinesi dimostrando di riuscire a memorizzare più di cinquecento caratteri in ordine sparso, guardandoli una sola volta. La sua capacità colpì talmente l'elite dei mandarini da spingerli a chiedergli di trasporre "in lettera cina" le mnemotecniche, impresa nella quale il missionario si cimentò con entusiasmo. Questo volume contiene la prima traduzione completa in italiano del suo "castello della memoria", trattato sulla memorizzazione dei caratteri, originariamente scritto in lingua cinese, ricostruito in seguito dal suo confratello Alfonso Vagnoni (1566-1640) e pubblicato in Cina nel 1624. Nell'edizione critica, a cura di Chiara Piccinini, viene descritto il contributo che egli diede agli studi sinologici e lessicografici. Viene inoltre presentata l'attualità dell'arte mnemonica, applicata alla didattica della lingua cinese scritta.

EAN: 9788862506298
Usato, come nuovo
EUR 18.50
-24%
EUR 14.00
Ultima copia