CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#92191 Storia Antica

I Greci.

Autore:
Curatore: Traduz.di F.Guidi.
Editore: Sansoni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Piccole Storie Illustrate.
Dettagli: cm.12x17, pp.372, XVI tavv.in bn.ft., legatura ed.cartonata, sovraccoperta figurata. Coll.Le Piccole Storie Illustrate.

EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Venezia, Marsilio Ed. 1986, cm.15x21, pp.156, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.I Giorni.
Note: Copertina leggermente macchiata e dedica autografa alla prima pagina.
EUR 15.00
2 copie
#112505 Militaria
Indice:- Vincenzo Gallinari. Le riforme militari di cesare Ricotti. --Salvatore Loi. Gli ideali del Risorgimento. --Massimo Mazzetti. L'armistizio con l'Italia in base alle relazioni ufficiali anglo americane. ..Mario Montanari. Sul campo di Battaglia di Waterloo... Roma, Stato Maggiore dell'Esercito 1978, cm.17,5x25, pp.422, una carta ripieg.allegata. brossura Coll.Memorie Studi Storico Militari.
EUR 16.00
Disponibile
A cura di Paolo Chiesa. In collaborazione con la FEF e la SISMEL, Firenze, 21-22 novembre 2003. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2006, cm.17x24, pp.VIII,224, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Coll.Archivum Gregorianum, 10. I Dialogi di Gregorio Magno sono da annoverare fra gli scritti che hanno avuto maggiore importanza nella formazione della cultura medievale. Indirizzata a un vasto pubblico e diffusa fin dai primi tempi in un grande numero di esemplari, quest'opera ha avuto un'influenza profonda sulle coscienze, alle quali proponeva un modello di santità rinnovato e di maggiore attualità rispetto a quello delle antiche tradizioni martiriali, e forniva in questo modo uno specchio di comportamento e insieme una prova della continua presenza di Dio nel mondo degli uomini. Gli interventi raccolti nel volume percorrono la storia del testo dei Dialogi attraverso il tempo e lo spazio, partendo dai problemi che ancora sussistono sulla ricostruzione esatta del dettato gragoriano e giungendo a tracciare una mappa delle diverse letture, riscritture e interpretazioni che dell'opera sono state date in ambienti diversi, in una dimensione che finisce per travalicare i limiti della stessa Europa medievale. P. Chiesa, Premessa - G. Cremascoli, Leggere i Dialogi di Gregorio Magno - P. Chiesa, Valutazione preliminare della tradizione indiretta latina antica dei Dialogi - L. Castaldi, Dialogi III, 4: riflessioni in margine allo stato della tradizione manoscritta latina - P. Garbini, I Dialogi di Desiderio di Montecassino - F.Boccini, La Vita beati Benedicti abbatis (BHL 1102) in alcuni omeliari e leggendari medievali - E. Burgio, Schede bibliografiche sulla tradizione delle versioni anticofrancesi dei Dialogi di Gregorio Magno - C. Diddi, Antiche versioni dei Dialogorum libri IV e loro fortuna nel mondo slavo (secc. X-XVII) - R. Lizzi Testa, La traduzione greca dei Dialogi di Gregorio Magno: trasmissione e fortuna del testo in area orientale - A. Cipolla, I Dialogi nella letteratura norrena. Indici

EAN: 9788884502117
EUR 20.00
-20%
EUR 16.00
Ultima copia
A cura di Antonio Landolfi e Enzo Bonaiuto. PSI s.d.circa1990, cm.23x30, pp.220, ill.col. brossura copertina figurata a colori.
EUR 13.00
2 copie