CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le origini della civiltà nell'Estremo Oriente.

Autore:
Curatore: Traduz. di L.Lanciotti.
Editore: Sansoni Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Piccole Storie Illustrate,58. Civiltà Orientali, serie diretta da Sabatino Moscati.
Dettagli: cm.12x17, pp.318, 23 figg.in bn.nt. e VIII tavv.in bn.ft., legatura ed. Coll.Le Piccole Storie Illustrate,58. Civiltà Orientali, serie diretta da Sabatino Moscati.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#36198 Dantesca
Firenze, Le Cariti Ed. 2003, cm.15x21, pp.166, 28 tavv.bn.ft. brossura con bandelle. cop.fig. Coll.Logos, Biblioteca di Saggistica,1.

EAN: 9788887657142
Nuovo
EUR 35.00
-43%
EUR 19.90
Disponibile
#253484 Scienze
Introduzione di Roberto Peverelli. Milano, Medusa Edizioni 2007, cm.14x23, pp.140, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Porpore. Da qualche anno la filosofia è tornata a mostrare un vivo interesse per le forme e le caratteristiche della esperienza estetica del mondo naturale. Dopo il Settecento illuminista e il Romanticismo, dopo le acute considerazioni di Kant nella Critica del giudizio, la bellezza della natura aveva assunto un ruolo sempre più marginale nella riflessione filosofica; a partire da Hegel, la filosofia si era concentrata infatti in modo particolare sui problemi concettuali posti dalle arti, accostandosi per questa via, e solo in modo occasionale, allo studio dell'esperienza estetica della natura. Oggi la situazione è molto differente. In particolare, la Natural Aesthetics ha animato nel mondo filosofico di lingua inglese un vivace dibattito, in cui s intrecciano impostazioni, spunti e suggestioni differenti. Il ruolo della scienza, per esempio, è controverso: la conoscenza scientifica arricchisce l'esperienza del bello naturale di sfumature che altrimenti ci sarebbero precluse, oppure ne distrugge alcuni tratti, come lo stupore di fronte alla radicale alterità della natura, che sono parte fondamentale dell'emozione estetica rispetto al mondo naturale? Largamente condivisa, invece, è la persuasione che la riscoperta teoretica della bellezza della natura possa favorire l'inclusione almeno di una parte del mondo naturale nella sfera dei soggetti degni di riconoscimento e tutela morale, e dunque sostenere la causa dell'etica ambientale.

EAN: 9788876981050
Nuovo
EUR 16.50
-40%
EUR 9.90
Disponibile
Con la collaborazione di Cora Bender, Christian Carstensen, Liane Gugel, Henry Kammler, Sylvia S. Kasprycki e Sonja Luhrmann. Un libro che indaga profondamente sugli usi e i costumi degli indiani del Nord America. Konemann 2000, cm.27x32, pp.480, ill.col. legatura editoriale.

EAN: 9783829057943
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 29.90
Ultima copia
#316174 Scienze
Massa Carrara 2002-2003. Istituti Tecnico Industriale Meucci Galilei, Pisa. A cura di P.Riani. CNR 2003, cm.16x24, pp.IV,430, brossura copertina figurata.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia