CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Novantatre. Romanzo storico.

Autore:
Curatore: A cura di Aldo Alessandro Mola.
Editore: Meb Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Il Feuilleton,2.
Dettagli: cm.17x24, pp.333, alcune ill.bn.nt. brossura sopracop.fig. Coll.Il Feuilleton,2.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Gastone Toschi. Introduzione di Giuseppe Valentini. Firenze, Casa Editrice Bietti 1966, cm.17x24, pp.662, alcune ill.in bn.nt. brossura copertina figurata. COll. Classici Popolari.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Bologna, Cappelli Ed. 1932, cm.13x19,5, pp285,tavv.bn.ft. brossura.
Da collezione, molto buono
EUR 17.00
Ultima copia
Traduz.di Elsa Fubini. Roma, Editori Internaz.Riuniti 2013, cm.13,5x19,5, pp.281, brossura cop.ill.a col. Coll.I Classici.

EAN: 9788835992349
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Luciano De Maria. Milano, Ugo Mursia Ed. 1999, cm.13,5x20, pp.XVIII,506, legatura editoriale cartonata,cofanetto. Coll.I Grandi Scrittori di Ogni Paese. serie francese.

EAN: 9788842585169
Nuovo
EUR 33.50
-34%
EUR 22.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Edizione critica, traduzione e commento a cura di Clara Fossati. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2014, cm.16x24, pp. LXIV,103, brossura copertina figurata con bandelle. Coll. Teatro Umanistico, 14. L’Emporia è la terza commedia composta dall’umanista ferrarese Tito Livio Frulovisi; come tutto il corpus delle sue opere teatrali, essa è tramandata dal codice Cantabrigiense C.10, risalente al XV secolo. Come molte commedie umanistiche anche quelle di Frulovisi sono scritte in prosa e non sono divise in atti. L’Emporia si articola in quattordici scene distinte dall’indicazione dei nomi dei personaggi che vi agiscono ed è corredata da una didascalia, che fornisce indicazioni relative alle circostanze e alla cronologia della composizione. Nella parte introduttiva della presente edizione sono esaminate le modalità dei recuperi dall’antica palliata, fra i quali si rilevano riprese anche dalle «commedie nuove» plautine. Sulla base dell’analisi dei paratesti è inoltre studiata la tecnica della messa in scena dell’Emporia in rapporto con le rappresentazioni delle altre quattro commedie scritte a Venezia tra il 1432 e il 1435.

EAN: 9788884505644
Usato, come nuovo
EUR 39.00
-46%
EUR 21.00
Disponibile
#267693 Arte Saggi
Urbino, AGE 1976, cm.14x21,5, pp.208, 49 figg.bn.in tavv.ft. brossura.
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia
A cura di Gabriella Caramore. Brescia, Morcelliana 2007, cm.12x18, pp.85, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Uomini e Profeti, 20. Quarta edizione. "Per elaborare una "teologia" che non abbia più al proprio centro soltanto l'uomo, ma, assieme a lui, l'animale, e ogni essere vivente, ci voleva un teologo come Paolo De Benedetti. Il cui pensiero si articola non intorno ad assiomi, evidenze, certezze. Ma intorno al "forse". Al dubbio. Alla logica dei "doppi pensieri". Solo chi, come lui, ha un senso così forte della precarietà dei giudizi umani e della imperscrutabilità di quelli divini, può arrivare a elaborare una teologia che metta continuamente in discussione se stessa: fino a spostare il centro della propria attenzione dalla creatura umana, che lo ha da sempre altezzosamente occupato, alle creature "minori", che sempre sono state ai margini." (Gabriella Caramore)

EAN: 9788837222130
Usato, molto buono
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
2 copie