CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#93427 Arte Pittura

Il fregio dei Carracci e i dipinti di palazzo Magnani in Bologna.

Autore:
Editore: Credito Romagnolo.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22,5x28, pp.88, numerose tavole a colori applicate, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Mende alla sopracoperta.
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#89989 Arte Saggi
A cura di Daniele Benati, Lucia Peruzzi, con la collab. di Alessandro Volpe. Modena, Artioli Ed. 1994, cm.17x23, pp.208, 269 figg.bn.e col.ft. legatura ed.sopracop.fig.a col. Raccogliendo gli scritti dedicati da Carlo Volpe all’arte emiliano-romagnola dal ‘500 alla fine del ‘700 siamo consapevoli della loro minore omogeneità rispetto a quella che caratterizzava i testi presentati nel volume precedente: accanto ad alcuni saggi di ampio respiro, sono interventi sovente brevi, nati da occasioni particolari: il catalogo di una mostra, la presentazione di un inedito importante sulle pagine di una rivista specializzata. Eppure crediamo che proprio da questa frammentarietà apparente possa nascere uno dei tratti più affascinanti e sorprendenti di questo secondo ed ultimo volume.

EAN: 9788877920386
EUR 48.03
-41%
EUR 28.00
Ultima copia
#129204 Arte Pittura
Milano, Mario Spagnol 1965, cm.24x32, pp.358, 335 figure in tavole bn. e a colori, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 55.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Paquito del Bosco. Milano, Longanesi Ed. 1984, cm.12x17,5, pp.98, 15 figg.bn.bt. brossura cop.fig.a col. Coll.I Tascabili del Bibliofilo.

EAN: 9788830403550
Usato, molto buono
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
2 copie
Come usare l'astrologia per mantenersi sani. Traduzione di Claudio Ceretti. Milano, Sugar Editore 1972, cm.11,5x21, pp.340, brossura copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Menda al dorso del volume. Segno di precedente etichetta al dorso. Segni a penna nera all'antiporta ed a pagina otto. Bruniture ai tagli. Testo perfettamente fruibile.
EUR 9.00
Ultima copia
La Scuola 2014, cm.21x30, pp.124 ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. Dodici storie in cui re e principesse, giganti e folletti, maghi e incantesimi introducono il piccolo lettore in un mondo magico in cui tutto può succedere. L'autrice, da anni attiva nella pubblicazione di favole per bambini, utilizza un linguaggio ricco e scorrevole che sviluppa con garbo in ogni racconto, mentre le tavole dell'illustratrice completano con delicatezza le pagine. Età di lettura: da 5 anni.

EAN: 9788835022039
Nuovo
EUR 20.00
-70%
Promo EUR 6.00
consulta la promo
Disponibile
#301644 Arte Saggi
Traduzione di Riccardo de Benedetti. Disegni di Robert Desnos. Con un testo di Felix Labisse. Milano, Medusa 2019, cm.12x15, pp.154, brossura con bandelle. Collana Le Api,59. L'Italia ha fino a oggi poco approfondito l'apporto che Robert Desnos ha dato alla poesia e alla critica, pur essendo egli un talento poliedrico che ha indagato molteplici ambiti dell'espressione creativa, da quella letteraria a quella visiva, dal cinema alla musica. La sua fede surrealista, fondata sulla sintesi di amore e libertà (analoga a quella di René Crevel) si esalta nell'esperienza del sogno praticata attraverso l'ipnosi: più che un superlativo, quando dice di aver fatto «atto di surrealismo assoluto» intende proprio questa proiezione interiore verso il confine dove la realtà si rivela altro da sé. La fedeltà realista al surreale ispira ogni tentativo di Desnos, poiché egli altro non vuole che essere il "medium" del mai visto. A questa particolare sintesi di immagine e parola come forma del rebus (vedi Duchamp) si rifà la sua idea di pittura "medianica": apparizione del segno come frase misteriosa travestita da figure. Il calembour verbo-visivo è un gioco in cui scrittura e immagine si alleano e ne deriva «il significato segreto che l'immagine esibisce». La sua polemica contro il gusto nasce dalla certezza che ciò che può emergere spontaneamente dalla psiche in piena libertà è più importante dei canoni artistici. La firma dell'artista su un foglio bianco ? ancora Duchamp ? è già opera d'arte. Occorre liberare l'iniziativa individuale. Dopo Duchamp e Breton, Desnos alla fine però abbraccia il combattimento "contro la morte" di Picasso. Una conferma dell'eterna lotta fra apollineo e dionisiaco.

EAN: 9788876984396
Nuovo
EUR 16.00
-15%
EUR 13.50
Disponibile