CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Filippo Cavagni da Lavagna, editore, tipografo, commerciante a Milano nel Quattrocento.

Autore:
Curatore: Presentaz.di Dennis E .Rhodes.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.292, 21 figg.nt. brossura, Collana Storia della Tipografia e del Commercio Librario,7.

Abstract: Il volume ripercorre la vita e l’opera del tipografo, editore e commerciante Filippo Cavagni da Lavagna (Lodi), attivo a Milano e a Pavia nel secolo XV. Una consistente raccolta di documenti, editi per la prima volta in questa pubblicazione, porta un notevole contributo alla storia del libro nel periodo umanistico. Il volume esce nel quinto centenario della morte di Filippo, avvenuta a Milano il 27 dicembre 1505.

EAN: 9788822255716
CondizioniNuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Olschki Ed. 1988, cm.18x25,5, 236 pp. con 31 tavv. f.t., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 115.

EAN: 9788822236210
Nuovo
EUR 69.00
-10%
EUR 62.10
Ordinabile
Present.di Luigi Balsamo. Firenze, Olschki Ed. 1984, cm.21,5x30, pp.X,246, 16 figg.bn.nt. brossura.

EAN: 9788822232922
Nuovo
EUR 105.00
-10%
EUR 94.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#3466 Arte Varia
Milano, Ed.Giorgio Mondadori 1982, cm.22x29, legatura editoriale in tutta tela cartonata , sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
Firenze, Polistampa 2011, cm.17x24, pp.408, brossura copertina figurata. Dopo anni di silenzio, il paesaggio è tornato protagonista di un acceso dibattito, sia a livello nazionale che locale. Torna con nuove complessità e contraddizioni, ma anche con nuovi sussidi culturali e normativi, quali la Convenzione Europea del Paesaggio e il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. Torna, come ad esempio in Toscana, anche con studi e indicazioni regionali tendenti a implementare le previsioni dei Piani di Indirizzo Territoriale con quelle delle locali Soprintendenze, nuovamente investite di competenze di "tutela paesaggistica". Nel volume è analizzata, per la prima volta con tanta sistematicità, la fenomenologia del "guasto" ed è postulato, in termini operativi, il "restauro del paesaggio".

EAN: 9788859607502
Nuovo
EUR 26.00
-34%
EUR 17.00
Ultima copia
#188588 Filosofia
Pisa, Edizioni ETS 2005, cm.17x24, pp.160, brossura cop.fig.a col. Coll.Percorsi, Pubbl. del Dipartimento di Anglistica dell'Univ.di Pisa. Endymion è molto più che un mero apprentice-piece, frutto dell'inesperienza e dell'improvvisazione di un John Keats poco più che ventenne. Endymion è piuttosto un'opera matura e coerente che problematizza la struttura del narrative long poem tradizionale, fondata sulla linearità cronologica e sulla continuità sintagmatica, e introduce una differente struttura narrativa, invece basata sulle fratture e sulle discontinuità logico-temporali. Il volume, concentrandosi proprio sugli elementi che interferiscono con la continuità sintagmatica del testo (passi digressivi, immagini ed episodi che interrompono costantemente linearità narrativa) e l'asse che è da questi problematizzato, il tempo, non soltanto propone un approccio analitico differente rispetto a quello tradizionale (prevalentemente di tipo allegorico), ma mostra anche come la sperimentazione keatsiana in atto in Endymion si fondi sull’esplorazione di modelli temporali multipli ("tempo-durata", "tempo-eternità" e "tempo-psiche") che interagiscono reciprocamente al livello paradigmatico e concorrono alla costruzione di una struttura narrativa coerente, innovativa e straordinariamente moderna.

EAN: 9788846712145
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Disponibile
22-29 Luglio Castello Pascquini. Stampa Grafiche Favillini 1978 cm.21x29, pp.sn fascicolo spillato.
Note: Piccola mancanza alla quarta di coperina.
EUR 15.00
Ultima copia