CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Coppie.

Autore:
Curatore: Traduz.dall'inglese di A.Veraldi. Prima edizione italiana.
Editore: Feltrinelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Narratori,143.
Dettagli: cm.13x20, pp.496, legatura editoriale cartonata. Coll.I Narratori,143.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Ettore Capriolo. Milano, Euroclub su licenza Rizzoli 1978, cm.13x23, pp.214,(6), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori. minima menda al piede della sopraccoperta.)
EUR 9.00
Ultima copia
Traduz.di Attilio Veraldi. Milano, Club degli Editori su licenza Feltrinelli Ed. 1972, cm.13,5x21, pp.387, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Un Libro al Mese, Narrativa,M9.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Ediz.num.di 160 esempl. Il ns.è la copia n°113. Macerata, Ed."Foglio OG" sd.(1970 ca.), cm.34x32, pp.42 ca.nn., num.tavv.bn.e col.nt. brossura sopraccop.fig.a col.cartonata. Coll.Serigrafia d'Arte In Italia.
EUR 44.00
Ultima copia
#341419 Storia Antica
Roma, Libreria Editrice L'Erma Di Bretschneider 2000, cm.17,5x25, pp.175, illustrazioni, 35 tavole in bianco e nero e a colori num. n.t. legatura editoriale in tela. Collana Studia Archaeologica, 105. Dall'indice: La Tabula Cortonensis come oggetto: rinvenimento e acquisizione; descrizione; stato di conservazione; il testo: distribuzione del testo; lacune e integrazioni; caratteristiche di esecuzione; l'alfabeto; l'interpretazione: considerazioni generali; analisi dell'onomastica; analisi linguistica.

EAN: 9788882650902
Usato, molto buono
EUR 98.00
Ultima copia
#341557 Storia Moderna
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2015, cm.16x24, pp.245, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Scie. Durante l'esilio definitivo a Sant'Elena, ripensando alla straordinaria parabola della sua vita, Napoleone sembra guardare alla sconfitta di Waterloo come a una tappa necessaria del suo percorso verso la gloria: per entrare nella leggenda era indispensabile abbandonare il ritiro dell'isola d'Elba, quel 26 febbraio 1815, e vivere le giornate esaltanti del rientro a Parigi, per giungere poi il 18 giugno dello stesso anno alla grande sconfitta dell'esercito francese sotto il suo supremo comando. Sono state fornite le più diverse spiegazioni militari per dare ragione dell'esito della campagna del Belgio, basata su di un piano geniale e trasformatasi in un rovescio di proporzioni immense, ma nessuna delle interpretazioni tecniche appare del tutto convincente. Sergio Valzania, storico e biografo, ripercorre quei "cento giorni" cercando di illustrare il punto di vista di Napoleone, interrogandosi in particolare sul suo stato d'animo, sulle motivazioni profonde che guidarono il suo genio verso la realizzazione di quella che oggi viene portata a esempio di sconfitta totale, ma che lui stesso nel suo memoriale continuava a vedere come parte integrante e necessaria del cammino destinato a farlo entrare nel pantheon dei grandi condottieri. Al Napoleone elbano, vittima del tradimento dei marescialli, mancava il finale tragico, quello che Vincenzo Bellini sosteneva essere necessario nella costruzione narrativa del melodramma.

EAN: 9788804650744
Usato, molto buono
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Ultima copia