CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#95094 Arte Pittura

Spanish painting. Vol.I:From the catalan frescos to El Greco. Vol.II:From Velazquez to Picasso.

Autore:
Curatore: Translated by S.Gibert.
Editore: Skira Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 voll. cm.25x35, pp.138,148, num.tavv.a col. con figg.applicate. legatura ed.in tutta tela. Testo in lingua inglese.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 85.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Tradotto da Nello Ponente. Ginevra, Skira 1962, cm.25x35, pp.144, 71 ill. e tavv.a col.applicate, leg ed.in tutta tela rossa, impress. in oro al piatto ant.e titoli in oro al dorso, sopraccop.fig.a col., custodia. [ottimo esemplare] (Altra copia ediz.in francese). Coll.Pittura Colore Storia.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Disponibile
#29116 Arte Pittura
Tradotto da Nello Ponente. Ginevra, Skira 1952, cm.25,5x34,5, pp.151,(3), numerose ill.e tavv.a col. applicate, leg ed.in tutta tela rossa, impress. in oro al piatto ant.e titoli in oro al dorso, sopraccop.fig.a col., custodia. [ottimo esemplare] Coll.Pittura Colore Storia.
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
#29781 Arte Pittura
Genève, Albert Skira 1956, cm.25,5x34, pp.140, numerose tavv.a col. applic. nt., legatura ed.in tutta tela grezza, titoli al piatto ant. e al dorso, sopraccop.fig.a colori. Coll.Peinture Couleur Histoire.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Disponibile
#30503 Arte Scultura
Roma, Ed.Magma 1976, cm.24x30, pp.370, centinaia di ill.e tavv.bn.anche a doppia brossura soprac.fig.
EUR 37.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Fotografie di beppe Zagaglia. Modena, Artioli Ed.-Cassa di Risparmio di Carpi 1982, cm.26x30,5, pp.150, num.tavv.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 20.00
2 copie
Traduz.di Ettore Capriolo. Milano, A.Vallardi Ed. Garzanti Ed. 1972, cm.12,5x19, pp.314, brossura cop.ill.a col.con bandelle.
Usato, buono
Note: Mancanza al dorso.
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1982, cm.11x18,5, pp.137, brossura cop.fig. a col. Coll.Oscar Narrativa,1479
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 2008, cm.13x18 pp.125, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Oscar Piccola Biblioteca. È la mattina del 17 maggio 1972, e la pistola puntata alle spalle del commissario Luigi Calabresi cambierà per sempre la storia italiana. Di lì a poco il nostro paese scivolerà in uno dei suoi periodi più bui, i cosiddetti "anni di piombo", "la notte della Repubblica". Quei due colpi di pistola però non cambiarono solo il corso degli eventi pubblici, ma sconvolsero radicalmente la vita di molti innocenti. La storia dell'omicidio Calabresi è anche la storia di chi è rimasto dopo la morte di un commissario che era anche un marito e un padre. E di tutti quelli che hanno continuato a vivere dopo aver perso la persona amata durante la violenta stagione del terrorismo. Mario Calabresi, oggi giornalista di "Repubblica", racconta la storia e le storie di quanti sono rimasti fuori dalla memoria degli anni di piombo, l'esistenza delle "altre" vittime del terrorismo, dei figli e delle mogli di chi è morto: c'è chi non ha avuto più la forza di ripartire, di sopportare la disattenzione pubblica, l'oblio collettivo; e c'è chi non ha mai smesso di lottare perché fosse rispettata la memoria e per non farsi inghiottire dai rimorsi. La storia della sua famiglia si intreccia così con quella di tanti altri (la figlia di Antonio Custra, di Luigi Marangoni o il figlio di Emilio Alessandrini) costretti all'improvviso ad affrontare, soli, una catastrofe privata, che deve appartenere a tutti noi.

EAN: 9788804580447
Usato, buono
EUR 4.50
Ultima copia