CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La previsione tecnologica.

Autore:
Curatore: Intr.di P.Bisogno. Ediz.italiana e trad.a cura di A.Li Castri, G.Terracina.
Editore: Ediz.dell'Ateneo & Bizzarri.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Studi sulla Ricerca e sulla Documentazione,1.
Dettagli: cm.19,5x27, pp.XXXVI,520, legatura ed.sopracop.fig. Coll.Studi sulla Ricerca e sulla Documentazione,1.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 13.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#113556 Storia Moderna
Roma, Salerno Ed. 2008, cm.15x21, pp.432, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,36. La grande macchina inquisitoria e l’attacco ai liberi pensatori. La filosofia: da ancella della teologia a pensiero scomodo da combattere e censurare. Ancora oggi, quando si parla di Inquisizione vengono subito alla mente le vicende, più o meno tragiche, di grandi filosofi quali Giordano Bruno, Galileo Galilei, Michel de Montaigne, Bernardino Telesio, Tommaso Campanella, Cesare Cremonini e Francesco Patrizi. Nel suo attento e riccamente documentato viaggio all’interno del mondo di censori e censurati, Saverio Ricci contribuisce ad avvicinare il lettore a una immagine più realistica e chiara dell’epoca moderna e del vero funzionamento di quella “macchina inquisitoria” sovente oppressa da luoghi comuni e pregiudizi storici.

EAN: 9788884026118
Nuovo
EUR 24.00
-45%
EUR 13.00
Disponibile
Mit acht farbigen Tafeln und einem Bildnis des Dichters. Herausgegeben und eingeleitet von Franz H. Mautner. Wien, Otto Lorenz Verlag s.d.(ca.1960), cm.14x22, pp.495, legatura ed.in tutta tela, impress.al piatto ant. e titoli in oro al dorso. Esempl. molto buono.
EUR 14.00
Ultima copia
Introduz. di Giovanni Raboni. Traduz. di Gian Domenico Giagni. Parma, Guanda 1977, cm.13x21, pp.178, brossura Coll. Quaderni della Fenice, 23. Testo francese a fronte.
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Mondolibri su licenza Arnoldo Mondadori Ed. 2005, cm.15x22,5, pp.304, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Il libro racconta l'irresistibile ascesa e l'inevitabile decadenza dei Sonnino, facoltosa famiglia di ebrei romani, e dei loro amici, sodali, fiancheggiatori e nemici. Dallo sregolato, epico nonno Bepy al disorientato, sgangherato e perplesso nipote Daniel passano le generazioni, le epoche, i pezzi di storia italiana, dagli anni del boom economico agli anni Ottanta. Nato a Roma nel 1972, Alessandro Piperno insegna letteratura francese a Tor Vergata. Questo è il suo romanzo d'esordio.
Usato, molto buono
EUR 6.90
Ultima copia