CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#95956 Aeronautica

Il commissariato militare aeronautico nel suo profilo storico. Vol.II.

Autore:
Curatore: Stato Maggiore dell'Aeronautica.
Editore: Edizioni dell'Ateneo & Bizzarri.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.20x27,5, pp.162, numerose ill.,tavv.e tabelle nt.e ft., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.

CondizioniUsato, accettabile
Note: Esemplare con forti tracce di umidità.
EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#97981 Aeronautica
Stato Maggiore dell'Aeronautica. Roma, Edizioni dell'Ateneo & Bizzarri 1977, cm.20x27,5, pp.128, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed.cartonata, sovraccop.fig. Esempl. con forti tracce di umidità.
Usato, buono
EUR 20.00
3 copie
#215250 Arte Grafica
Città di Castello, 19 Settembre-18 Ottobre 2015. A cura di Michele Lipparini, Michele Masini, Giuseppe Palumbo, Giovanni, Romanini. Torino, Lo Scarabeo 2015, cm.30,5x30,5, pp.168 di fumetti bn.e a colori nel testo, legatura editoriale copertina figurata. Il lavoro sommerso dell'artista bolognese. studi, bozzetti, illustrazioni, strisce, molti dei quali inediti.

EAN: 9788865274040
Nuovo
EUR 140.00
Ultima copia
#257238 Arte Pittura
Presentazione di Francesco Adorno. Firenze, Polistampa 2007, cm.23x32, pp.58, num.figg.bn.e a col.nt. brossura Coll.Accad2mia delle Arti del Disegno,36. Cesare Dandini è stato, insieme a Carlo Dolci, protagonista indiscusso della pittura fiorentina del Seicento. Dopo gli studi dedicatigli da Mina Gregori negli anni sessanta del Novecento, la sua figura è diventata oggetto di interessi sempre crescenti, che hanno fatto luce su aspetti sconosciuti o poco noti della sua attività. Grazie a nomi del calibro di Carlo del Bravo, Piero Bigongiari o Roberto Contini, la personalità dell'artista si è delineata con sempre maggiore chiarezza, fino a giungere nel 1996 alla monografia curata dallo stesso Sandro Bellesi, punto di riferimento ormai imprescindibile per lo studio del Dandini. Quel ricco catalogo, comprensivo di oltre centoventi dipinti, si è oggi ulteriormente arricchito, dopo più di dieci anni, di numerose acquisizioni. Tali opere, tutte provenienti da quadrerie private, sottolineano in modo decisivo le formule iconografiche e l'alta perizia del pittore, evidenziandone al contempo "la maniera vaga, finita e corretta", come la definì Orlandi, frutto delle splendide tonalità cromatiche ricche di brillanti effetti smaltati.

EAN: 9788859602408
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#102952 Arte Restauro
Traduz.di R.Budini. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1989, 1 vol.+1 cartella di tavole, cm.22x27, pp.350, num.ill.bn.nt.e 20 tavv.ripieg.a col. brossura cop.a col.

EAN: 9788824032117
Nuovo
EUR 25.82
-53%
EUR 12.00
Disponibile
#103671 Regione Umbria
Viaggio fotografico nei monti Sibillini. Introduzione di Alfonso M. Di Nola e saggio di Mario Polia. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato - Libreria dello Stato 1991, cm.31x41, pp.170, 55 tavole a colori anche a doppia pag., legatura editoriale e cofanetto in tutta seta, tav.a a colori applicata al piatto anel testo.

EAN: 9788824001564
Nuovo
EUR 113.62
-49%
EUR 57.00
Disponibile
Torino Einaudi 2010, cm.14x21, pp.160, brossura cop.fig.a colori Coll.PBE, 501. Hugh Honour traccia un profilo completo dell'arte neoclassica cercando di sgombrare il campo da forzature interpretative e inutili contrapposizioni metodologiche. La sua attenzione si concentra sui grandi protagonisti di questa importante stagione dell'arte europea e sui loro capolavori, contrastando i tentativi di riassorbirli nel romanticismo, e di intendere il neoclassicismo come una sorta di puro stile decorativo, slegato dai grandi temi culturali e civili che l'hanno animato. «Ora - come ricorda lo stesso autore - il termine "neoclassico" ha perso le sue connotazioni spregiative. Ma per ciò che riguarda l'arte del tardo Settecento è ancora utile distinguere tra l'imitazione dell'antichità, accademica e dettata soltanto da una moda, e lo studio serio dell'antico, compiuto alla ricerca di quella che allora veniva definita la "buona strada" per raggiungere il vero stile...»

EAN: 9788806205751
Nuovo
EUR 22.00
-9%
EUR 20.00
Ultima copia
Tratto da "A Monograph of the Pittidae, or, Family of Ant Thrushes" [1861-]1863. Milano, Luigi Maestri de L'Atelier del Libro 1984, cm.47x59,5, Edizione di 150 esemplari non venali su carta velata avorio della Cartiera Magnani Val di Pescia. Splendida riproduzione della tavola originale, foglio singolo. Elliot non fu il pittore che avrebbe dovuto illustrate la monografia sui Pittidi. L'illustratore scelto da Elliot era Paul Louis Oudart, morì dopo aver completato solo tre o quattro tavole, e piuttosto che rischiare di dare istruzioni affrettate a un altro artista, Elliot si sentì obbligato a diventare io stesso disegnatore ed eseguì tutti gli altri disegni, esclusi uno ciascuno di Maubert e Mesnel. Le illustrazioni e gli stessi uccelli rappresentano l'apice dell'opera pittorica di Elliot. Il loro piumaggio è reso in vivaci tonalità di blu, verde e rosso, e gli uccelli, molti dei quali vengono mostrati mentre nutrono i loro piccoli, sono posizionati su paesaggi meravigliosamente disegnati. Elliot è stato anche attento a garantire che i fiori e il fogliame mostrati in dettaglio con gli uccelli fossero appropriati per le specie mostrate.
Usato, come nuovo
EUR 48.00
3 copie