CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#96155 Filosofia

Parthenope fur die zukunft Europas. Geist und Wirken des Istituto Italiano per gli Studi Fiosofici.

Autore:
Curatore: Prefaz.di Gerardo Marotta.
Editore: Ediz.La Città de Sole.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.154, brossura cop.fig.a col. Testo in tedesco/text in german.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Copertina leggermente brunita, altrimenti come nuovo.
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#88421 Filosofia
A cura di L.Actis-Perinetti. Torino, Loescher 1969, cm.12,5x19,5, pp.155, brossura. Classici della Filosofia.
Usato, buono
Note: Alcune sottolineature a matita nera.
EUR 12.00
Ultima copia
#98036 Filosofia
Roma, Ist.della Enciclopedia Italiana Treccani 1993, cm.16x24, pp.77, + video cassetta della RAI Educational Multimedia, legatura ed.in contenitore a libro in tutta tela. Coll.Enciclopedia Multimediale delle scienze Filosofiche. Le Radici del Pensiero Filosofico,10.
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Ultima copia
#139861 Filosofia
A cura di Cornelio Fabro. Milano, Edizioni SE 2010, cm.13x22,5, pp.132, brossura copertina figurata a colori. Collana Conoscenza Religiosa, 44. "L'attività di uno scrittore che si è sviluppato un po' alla volta, incominciando con 'Aut-Aut', cerca qui il suo punto decisivo di equilibrio ai piedi dell'altare, personalmente consapevole meglio di chiunque delle proprie imperfezioni e colpe. Egli non si spaccia affatto per un testimone della verità, ma si considera soltanto una specie di poeta che, "senza autorità", non pretende di portare nulla di nuovo, ma "ha voluto leggere una volta, e possibilmente in un modo più interiore, i tratti originari della situazione esistenziale umana, qualche testo antico, conosciuto e trasmesso dai nostri Padri" [...]. Detto questo, io non ho nulla da aggiungere. Mi sia permesso però dire soltanto questo, che è in un certo modo la mia vita, che è per me il contenuto della mia vita, la sua pienezza, la sua felicità, la sua pace e la sua gioia. Si tratta di quella concezione della vita, che è il pensiero dell'umanità e dell'eguaglianza umana: dal punto di vista cristiano ogni uomo (il Singolo), assolutamente ogni uomo, ancora una volta: assolutamente ogni uomo è egualmente vicino a Dio. E com'è ch'egli è vicino ed egualmente vicino? Perché è amato da Lui". (Dalla Prefazione a "Due discorsi per la comunione del venerdì")

EAN: 9788877108432
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 13.90
Ultima copia
#300873 Arte Saggi
Traduz.di Manuela Maschietto Busino. Milano, Abscondita Ed. 2022, cm.13x22, pp.210, 81 figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Aesthetica,48. In quest’opera ormai classica, Jean Starobinski offre una nuova lettura del «Secolo dei Lumi», e la compie attraverso l’analisi puntuale dei rapporti tra gli eventi sociali e politici e le arti – soprattutto la pittura – che li celebrano, li raffigurano e talvolta li anticipano. L’Illuminismo, infatti, riabilita la natura umana, conferendo il primato ai dati della vita sensibile e del sentimento, e attribuendo così alle arti un nuovo significato e una nuova funzione, nel quadro della libertà ritrovata e del sogno di una società rigenerata che assicuri la felicità di tutti i cittadini. Starobinski traccia qui un affresco grandioso e puntuale di questo secolo inimitabile, spaziando dalla pittura all’architettura, dal teatro alla musica, dall’estetica alla letteratura, e aprendo così una prospettiva innovatrice alla riflessione sul grande sogno collettivo della Rivoluzione del 1789.

EAN: 9791254720394
Nuovo
EUR 23.50
-27%
EUR 17.00
Disponibile