CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Frammenti d''Italia. Le forme narrative della non-fiction 1990-2005.

Autore:
Editore: Franco Cesati Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.148, brossura cop.fig.a colori. Quaderni della Rassegna,47.

Abstract: Perché un romanziere si dedica alla cronaca e perché si avverte la necessità di raccontare il Paese? Questo l’interrogativo che percorre il volume. Un tempo esisteva una demarcazione netta tra la prosa giornalistica e la narrativa. Sono Tondelli, Veronesi e Baricco, romanzieri affermatisi negli ultimi vent’anni in virtù di uno spiccato talento affabulatorio, gli apripista di un genere spurio oscillante tra fiction e non-fiction, coltivato con eccellenti risultati da Antonio Franchini, Edoardo Albinati, Gianfranco Bettin, Massimo Parlotto, tra i tanti.Questo il tema e questi citati gli autori su cui si dipana la serie di studi di docenti di diverse università italiane ed europee, collezionati da Martine Bovo e Stefania Ricciardi italianiste a Bordeaux, in Francia.

EAN: 9788876672262
CondizioniNuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1965, cm.16x22, pp.XI,802, legatura ed.(mancante di sopraccoperta). Seconda edizione.
EUR 12.00
Ultima copia
Premessa di Massimiliano Boni. Bologna, FirenzeLibri Editore 1985, cm.14x21,5, pp.100, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Romanzi e Racconti,7. Tutti i racconti e ritratti del finissimo scrittore bolognese che sorprenderanno il lettore per la loro modernità.

EAN: 9788876223433
Nuovo
EUR 5.00
-20%
EUR 4.00
Disponibile