CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I Manoscritti Palatini della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Vol.III,fascicolo V-VI.

Curatore: A cura di Anna Saitta Revignas.
Editore: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Indici e Cataloghi,4.
Dettagli: cm.16x23, pp.321-484, brossura Coll.Indici e Cataloghi,4.

EAN: 9788824030731
CondizioniDa collezione, buono
EUR 15.49
-38%
EUR 9.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

(leggere scoloriture alle legature). Milano, Valentino Bompiani Ed. 1956-57, 3 voll. cm.21x26, pp.XV-832,XI-884,XI-956,centinaia fra tavv.e figg. bn.e col.nt.e ft. legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai dorsi.
EUR 75.00
Ultima copia
Roma, Salerno Ed. 1994, cm.15x23, pp.X,420, brossura sopracop.fig. Coll.Studi e Saggi,14.

EAN: 9788884021502
Usato, come nuovo
EUR 32.00
-34%
EUR 21.00
Disponibile
A cura di Cettina Lenza. Bologna, Editrice Compositori 2010, cm.17,5x24,5, pp.320, num.figg.bn.nt. brossura Coll.Trattati per l'architettura moderna. [volume nuovo] Il volume propone la riedizione delle opere di Salvatore Vitale: "L'estetica dell'architettura. Saggio sullo sviluppo dello spirito costruttivo" (1928) e "Attualità dell'architettura. Ricostruzione urbanistica e composizione spaziale" (1947), unitamente a una selezione di scritti inediti sulle arti figurative utili a illustrare la concezione teorica e la prospettiva metodologica dell'autore. Apprezzato all'epoca da Edoardo Persico, "L'estetica" fornisce un'illuminante chiave di lettura dei nodi critici che contrassegnarono gli esordi del razionalismo, mente l'"Attualità" registra la nuova centralità assunta dall'urbanistica nella difficile fase postbellica, affrontando questioni cruciali per il periodo e prefigurando tematiche che saranno oggetto della riflessione disciplinare degli anni Cinquanta. Il saggio introduttivo delinea la figura di Vitale, pressoché sconosciuta, e ripercorre, sulla base di testimonianze originali sia i molteplici contatti con intellettuali e architetti, sia l'ampio dibattito che ha accompagnato, su diversificati versanti, la ricezione dei suoi contributi, restituendo un autentico spaccato della cultura italiana della prima metà del Novecento.

EAN: 9788877946454
Nuovo
EUR 38.00
-50%
EUR 19.00
Disponibile
A cura di Mario Geymonat. Milano, Bompiani 1967, cm.11,5x18, pp.205, brossura. Coll.Guide Culturali Bompiani. Centouno Capolavori, 5.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia