CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Treviso e Venezia nel Trecento. La prima dominazione veneziana sulle podesterie minori. (1339-1381).

Autore:
Editore: Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Memorie Classe Scienze Morali,121.
Dettagli: cm.16x24, pp.202, brossura copertina figurata a colori. Coll.Memorie Classe Scienze Morali,121. [volume nuovo]

Abstract: Con la conquista del Trevigiano Venezia estende per la prima volta il suo dominio diretto sui castelli dell'entroterra veneto. Fra il 1339 e il 1381 la dominatrice dei mari si trova a sperimentare politiche di gestione del territorio, degli uffici amministrativi e delle risorse strategiche nelle campagne fra il Livenza e il Musone. È un periodo cruciale, che segna una svolta storica: gli attacchi dei Carraresi, degli Asburgo e degli Ungheresi fin sul margine della laguna rendono evidente l?importanza vitale della Terraferma per la sopravvivenza di Venezia stessa. Dall'esperienza trecentesca i patrizi veneziani matureranno una nuova consapevolezza, che sarà alla base della grande espansione del Quattrocento.

EAN: 9788888143774
CondizioniNuovo
EUR 25.00
-50%
EUR 12.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz.integrale. Sesto San Giovanni - Milano, A.Barion Editore 1928, cm.13x19, pp.159,(1), brossura (tracce di colla di vecchio nastro adesivo alla prima e all'ultima carta.)
EUR 5.00
Ultima copia
#273141 Economia
Bari, Laterza 1984, cm.13x21, pp.292, brossura. Coll.Libri del Tempo.

EAN: 9788842024828
Usato, buono
EUR 6.00
Ultima copia
Roma, Casa Editrice Alberto Stock 1931, cm.14x19, pp.268, brossura intonso. Prima edizione.
Usato, buono
Note: Mende alla copertina.
EUR 21.00
Ultima copia
#289653 Arte Pittura
Firenze, Edizioni Polistampa 2008, cm.24,5x31,5, pp.143,(1), alcune illustrazioni in bn. nel testo e numerose tavole a colori fuori testo , legatura editoriale cartonata, titoli al piatto anteriore e al dorso, sopraccoperta figurata a colori. Il volume si concentra sui venti anni di produzione pittorica di Caroline Gallois, proponendo un'esaustiva carrellata delle sue opere ordinate cronologicamente, riprodotte a colori in grande formato. La pittura della Gallois è incentrata sulla tematica dello spostamento da senso a simbolo (stimolata dai suoi continui viaggi attraverso il mondo) e sulla ricerca rappresentativa piuttosto che sul significato di ciò che viene rappresentato. Un percorso internazionale, un lavoro sulla luce e sui materiali attraverso l'utilizzo di tecniche particolari. Dalle opere dell'inizio realizzate ed esposte in Messico, influenzate dai murales e caratterizzate da una chiara vena esotica, agli animali e alle biciclette, segno di una nuova svolta ecologista, dell'anno successivo, con la città di New York a fare da sfondo. Con l'iscrizione all'Arts Students League la ricerca si fa più "tecnica" e la sperimentazione si indirizza verso nuovi linguaggi grafici. I quadri di questo periodo, dal 1994, sono astratti e attraversati sempre più da una vena di indagine interiore. L'ultima svolta è della metà degli anni '90, quando la Gallois si trasferisce a Firenze e comincia a sperimentare la pittura su materiali diversi e con l'utilizzo di più tecniche in una continua sperimentazione, che non si è ancora conclusa. Il volume è arricchito da un esaustivo apparato biobibliografico e da una cronologia espositiva aggiornata.

EAN: 9788859603412
Nuovo
EUR 32.00
-56%
EUR 14.00
2 copie