CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Antonio Vivaldi. Teatro musicale cultura e società.

Autore:
Curatore: Venezia, 10-12 settembre 1981. A cura di L. Bianconi e G. Morelli.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Quaderni vivaldiani, 2.
Dettagli: cm.17x24, 2 tomi di 612 pp., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Quaderni vivaldiani, 2.

EAN: 9788822230904
EUR 123.00
-10%
EUR 110.70
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Sansoni Ed. 1969, 2 voll. cm.18x25, pp.500,710, num.figg.bn.nt. brossura con sopraccoperte, intonsi. Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,36,37. Ediz.num.in 666 esemplari.
Note: Custodie con segni d'uso. Esemplari molto buoni
EUR 49.00
Ultima copia
#317 Filosofia
Uppsala,19-21/8/1960. Firenze, Sansoni 1962, cm.18x25, pp.202, brossura Testi in francese,tedesco,polacco.
EUR 15.00
2 copie
#329 Filosofia
A cura di Marino Gentile. Firenze, Sansoni 1965, cm.17x24, pp.132, brossura Coll.Quaderni di San Giorgio.
EUR 10.33
2 copie
Palazzo Strozzi,23-26 settembre 1954. A cura dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Firenze, Sansoni Ed. 1957, cm.18x25,5, pp.342, con tavv.bn.ft. brossura intonso.
Note: copertina macchiata.
EUR 84.50
-46%
EUR 45.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Perugia,13-15/03/2000. A cura di Carla Frova, Maria Grazia Nico Ottaviani. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2003, cm.17x24, pp.364, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi,79.

EAN: 9788871252551
EUR 10.85
-7%
EUR 10.00
Disponibile
Ristampa anastatica dell'ediz.Ranieri Prosperi dell'I.e R.Univ.Pisa,1835. Saggio intr.di G.Tartaro. Reggello, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 2006, cm.15,5x23, pp.XVI,129, brossura Coll.Memorie Italiane. Studi e Testi,5.

EAN: 9788876220227
EUR 20.00
-20%
EUR 16.00
Disponibile
#168782 Archeologia
La Spezia, Flli Melita 1982, cm.22x28,5, pp.240, 202 tra tavole e ill.a col.e bn.interc.nt. legatura editoriale cartonata.
Note: Mancante della sopracoperta. Copertina con lievi mende.
EUR 12.00
3 copie
Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 2001, cm.17x24, pp.376, brossura. Dall'Indice: --Nicoletta Maraschio. «Avvertenza» --Cecilia Robustelli. La sintassi dei verbi percettivi vedere e sentire nell'italiano antico. --Alexandre Lobodanov.L'uso in coppia dei verba dicendi e dei verbi di moto nell'italiano antico. --Stefano Telve. Aspetti sintattici del discorso indiretto nella prosa fra Tre e Cinquecento e nelle «Consulte e pratiche» fiorentine. --Giada Mattarucco. Alcuni aspetti critici nelle grammatiche italiane da Fortunio a Buonmattei --Marco Pagan. Le allocuzioni nelle commedie di Goldoni (1738-1751). ---Domenico Proietti. «Comunque» dalla frase al testo. --Francesca Travisi. Morfosintassi dei pronomi relativi nell'uso giornalistico contemporaneo. --Luciana Salibra. --Aspetti grammaticali fra doppiaggio e sottotitolazione in «Le rayon vert» di Eric Rohmer. --Mariangela Regoliosi. Le «Elegantie» del Valla come 'grammatica' antinormativa. --Giorgio Graffi. La sintassi in alcuni linguisti del primo Ottocento: idee nuove e persistenza della "grammatica generale". --Leonardo M. Savoia. Note sulla formazione degli studi linguistici e dialettologici in Italia.
EUR 72.00
-61%
EUR 28.00
Ultima copia