CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Bibliografia degli scritti di e su Michele Federico Sciacca dal 1931 al 1995. Volume II: Scritti su Sciacca.

Curatore: A cura di P. P. Ottonello.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Pubblicazioni del dipartimento di studi sulla storia del pensiero europeo «M. F. Sciacca». Università di Genova - Sezione bibliografie, 2.
Dettagli: cm.17x24, 444 pp., Coll. Pubblicazioni del dipartimento di studi sulla storia del pensiero europeo «M. F. Sciacca». Università di Genova - Sezione bibliografie, 2.

Abstract: La Bibliografia ordina i dati delle oltre duemila pubblicazioni di Sciacca e delle oltre cinquemila sul suo pensiero. Nella sua oggettiva imponenza da sé solo questo corpus è segno eloquente di un pensiero e di un’attività del più ampio raggio, e più cheThe bibliography puts into order over two thousand publications by Sciacca and over five thousand on his thoughts. In its objective impressivenesss alone this corpus is an eloquent sign of wide scale thought and activity proving more prolific than ever.

EAN: 9788822244437
CondizioniNuovo
EUR 63.00
-10%
EUR 56.70
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di G. Reinisch Sullam, P. Rigo, B.M. Da Rif, M.G. Pensa. Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.17x24, 74 pp., Coll.

EAN: 9788822242099
Nuovo
EUR 16.00
Ordinabile
#297596 Storia Moderna
Ristampa anastatica dell'edizione di Geneve, 1871. Milan, Edhis Editions d'Histoire Sociale 1968, cm.22x31, pp.82, legatura editoriale cartonata. Le tirage a ete limite a 1000 exemplaires numerotes sur papier verge a la man.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
Milano, Chiarelettere Ed. 2009, cm.13x20, pp.281, brossura cop.fig.col. Coll.Reverse. C'era una volta. C'era una volta chi si dava come compito quello di incalzare il potere e di controllarlo: un'elite culturale temuta e ascoltata. C'erano una volta i "maestri", i Pasolini, i Moravia, gli Sciascia, i Calvino, ma anche i Bobbio, i Galante Garrone, gelosi custodi del libero pensiero. E ora? L'Italia non potrebbe essere quella che è senza la complicità del sistema mediatico e grazie all'assenza degli intellettuali, "una categoria - scrive Beha - più 'del portafogli che del pensiero". A cominciare dai giornalisti. Ma è il quadro d'insieme che preoccupa ("Stiamo rispondendo a Obama con Geronzi"): un gigantesco concorso di colpa che attraversa molte categorie professionali, in nome del denaro e in virtù di una normalizzazione della banalità da troppi accettata. Il resoconto di Beha, lucido ma non rassegnato ci induce a reagire, così come molte associazioni di liberi cittadini hanno cominciato a fare. Contro il Golpe Bianco che ci sta svuotando. In appendice, le "Resistenze ai Nuovi Mostri".

EAN: 9788861900813
Usato, molto buono
Note: Fioriture ai tagli, altrimenti come nuovo.
EUR 13.60
-48%
EUR 7.00
Ultima copia
Roma, Nuove Idee 2006, cm.16x24, pp.da 812 a 1293, brossura, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Pagine di Saggi.

EAN: 9788875571931
Usato, molto buono
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Ultima copia