CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Linguaggio del vero in Leopardi.

Autore:
Curatore: Ristampa dell'ediz.1986.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi di «Lettere italiane»,1.
Dettagli: cm.14x21, pp.168, brossura Coll.Saggi di «Lettere italiane»,1.

EAN: 9788822216755
CondizioniDa collezione, buono
EUR 26.00
-10%
EUR 23.40
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Vittore Branca e Cesare Galimberti. Firenze, Sansoni 1969, cm.17x24, pp.1222, brossura cop.fig.
Usato, molto buono
EUR 10.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Traduz.di F.Bovoli. Milano, Adelphi Ed. 1986, cm.14x22, pp.357, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca,168.

EAN: 9788845906602
Usato, buono
Note: Tagli bruniti.
EUR 26.00
-61%
EUR 10.00
Ultima copia
#183264 Firenze
Dal Sommario: Spiritualità e arti figurative, La decorazione e le sculture arnolfiane dell'antica facciata, Le sculture trecentesche all'esterno e all'interno, Le sculture dell'interno, Testimonianze pittoriche e di arredo tra Duecento e Quattrocento, Gli intarsi della Sacrestia delle Messe, Le vetrate, Il Giudizio Universale nella Cupola e altre pitture, La decorazione della facciata ottocentesca, Arredi e vasi sacri del Tesoro di Santa Maria del Fiore. Firenze, Giunti Ed. 1995, cm.25x33, pp.332, num.ill.,tavv.e piante bn.e col.nt. legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Ultima copia
#205474 Letteratura
A cura di Giovanni Baffetti, Giorgio Forni, Silvia Serventi, Oriana Visani. Firenze, Olschki Ed. 2009, cm 17 x 24, xxii-396 pp. Biblioteca di «Lettere italiane» - Studi e testi, 71. Come insegnava Umberto di Romans l’omelia deve levarsi come un canto («quasi quidam cantus») e avvincere l’ascoltatore come farebbe un giullare o un mercante. Dal XIII al XV secolo l’attività dei predicatori itineranti rappresenta una delle esperienze culturali più ricche, tra annuncio evangelico e gusto del racconto, teatralità popolaresca e modelli etici, folclore e devozione. Il volume raccoglie i frutti della lunga esperienza di studî di Carlo Delcorno sulla predicazione dell’età comunale e umanistica. / As Umberto di Romans taught, the sermon should rise like a chant («quasi quidam cantus») and enchant the listener like a minstrel or a merchant would do. Between the 13th and 15th centuries the itinerant preachers emerged as a unique cultural phenomenon, combining the announcement of the gospel, passion for story-telling, folk drama, ethical models, folklore and devotion. This volume presents the results of Carlo Delcorno’s extensive studies on preaching during the communal and humanistic period.

EAN: 9788822258687
Nuovo
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Ordinabile
J.Smit del. et lith. M & N. Hanhart imp. Tratto da "A Monograph of the Paradiseidae, or Birds of Paradise. (1863-1867). Milano, Luigi Maestri de L'Atelier del Libro 1984, cm.47x59,5, Edizione di 150 esemplari non venali su carta velata avorio della Cartiera Magnani Val di Pescia. Splendida riproduzione della tavola originale, foglio singolo. Questa tavola proviene dal portfolio che aveva introduzione di Piero Chiara e Mario Schiavone.
Usato, come nuovo
EUR 48.00
Ultima copia