CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#99950 Filosofia

Sull'analisi e la sintesi. Con una appendice.

Autore:
Curatore: a cura di E. Di Carlo.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Opuscoli filosofici - Testi e documenti inediti o rari, 7.
Dettagli: cm.16,5x22,5, 128 pp., Coll. Opuscoli filosofici - Testi e documenti inediti o rari, 7.

EAN: 9788822216793
CondizioniDa collezione, buono
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#170627 Filosofia
Prima edizione milanese. Milano, coi tipi Borroni e Scotti 1845-1846, (mancante del 1° vol.), cm.12x18,5, pp.344,362,335, rilegg.in mz.pelle, titoli e fregi in oro ai dorsi.
EUR 45.00
Ultima copia
#275986 Filosofia
Scelta , introduzione e commento a cura di M.Goretti. Firenze, Le Monnier 1960, cm.13,5x21, pp.XIX,164, brossura. Coll.di Testi di Filosofia e Pedagogia ad uso delle scuole diretta da E.P.Lamanna e M.Goretti.
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Apparati di D.Marcheschi. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato 2000, cm.20x28, pp.XXX,1182, legatura ed.in relutan, titoli in oro al piatto ant.e al dorso. Coll.Cento Libri per Mille Anni.

EAN: 9788824019521
Nuovo
EUR 98.13
-58%
EUR 41.00
Disponibile
Traduzione di Paolo Peroni. Milano, Leonardo 1990, cm.21x30, pp.88, brossura (fasccicolo accompagnatorio di traduzione del testo alla ristampa anastatica.
Usato, molto buono
EUR 10.00
2 copie
Roma-Bari, Editori Laterza 1965,1977, cm.11x18, pp.206,(18), num.diss.bn nt. brossura, cop.fig. Coll.UL,22.
Usato, molto buono
EUR 8.50
2 copie
Firenze, Polistampa 2009, cm.14x21, pp.100, ill.a col. brossuracopertina figurata a colori. Coll.Piccoli Grandi Musei. Il volume è una sorta di guida non solo agli apparati esposti nel Gabinetto di Fisica dell'Istituto Tecnico "Gaetano Salvemini" in via Giusti a Firenze, ma anche alla storia degli ultimi anni. Il lettore e il visitatore possono così approfondire l'esposizione proposta non solo ripensando alle fasi delle conoscenze scientifiche e delle loro applicazioni soprattutto nella didattica sperimentale, ma anche ritrovando i costruttori di strumenti scientifici e la loro storia. Una storia che vede intrecciarsi l'invenzione, la ricerca, la costruzione, risultato del lavoro di Paolo Brenni che negli ultimi anni si è dedicato al restauro, alla catalogazione e alla realizzazione di questa pubblicazione che fa immaginare un tempo irripetibile.

EAN: 9788859606772
Nuovo
EUR 10.00
-21%
EUR 7.90
Disponibile