CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Concerto a quattro in sol minore (n. 1).

Autore:
Curatore: Revisione di F. Piva.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Accademia dei Concordi. Rovigo - Pubblicazioni del Centro di Studi Musicali, 5.
Dettagli: cm.21,5x31, 28 pp., Coll. Accademia dei Concordi. Rovigo - Pubblicazioni del Centro di Studi Musicali, 5.

EAN: 9788822216823
CondizioniNuovo
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Revisione di F. Piva. Firenze, Olschki Ed. 1975, cm.21,5x31, 24 pp., Coll. Accademia dei Concordi. Rovigo - Pubblicazioni del Centro di Studi Musicali, 6.

EAN: 9788822216830
Nuovo
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
Ordinabile
Trascrizione e revisione di F. Piva. Firenze, Olschki Ed. 1970, cm.22,5x32, 36 pp., Coll. Accademia dei Concordi. Rovigo - Pubblicazioni del Centro di Studi Musicali, 1.

EAN: 9788822216816
Nuovo
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
Ordinabile
Revisione di F. Piva. Firenze, Olschki Ed. 1972, cm.22x32, 32 pp., Coll. Accademia dei Concordi. Rovigo - Pubblicazioni del Centro di Studi Musicali, 4.

EAN: 9788822216809
Nuovo
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
Ordinabile
Revisione di F. Piva. Firenze, Olschki Ed. 1975, cm.21,5x31, 32 pp., Coll. Accademia dei Concordi. Rovigo - Pubblicazioni del Centro di Studi Musicali, 7.

EAN: 9788822216847
Nuovo
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
Ordinabile

Visualizzati di recente...

#162064 Arte Pittura
Catalogo delle opere raccolte, conservate, esposte nel Museo del Seminario vescovile di Bedonia (Parma). Parma, Artegrafica Silva 1996, cm.31,5x25, formato albo. pp.128, num.figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, placchetta applicata alla copertina.
EUR 40.00
-40%
EUR 24.00
Disponibile
#301663 Scacchi
Cura e prefazione di Laura Madella. Con un saggio di Rémy de Gourmont. Milano, Medusa Edizioni 2018, cm.12x15, pp.125, brossura con bandelle. Collana Le Api,47. «Il giocatore è sempre tentato di attribuirsi un valore superiore al suo valore reale. Questa è la tesi che espone il curioso studio, in parte psicologico e in parte algebrico, di un ingegnere algerino, Victor Cornetz. Il desiderio di vincere, il ricordo dei passati successi, la fiducia in se stesso fan sì che il giocatore, a un certo punto, si creda inevitabilmente più forte di quanto in realtà non sia. Ragion per cui se vince non ne resta sorpreso; ma se perde ripete fra sé "avrei potuto fare di meglio, non ci ho messo tutto il mio valore, tutta la mia attenzione". Perché questa considerazione possa dirsi corretta, il giocatore dovrebbe basare l'idea della sua forza non solo sulla media delle precedenti vittorie ma anche su quella delle sconfitte. Ebbene, l'amor proprio impedisce alla mente di rivivere le brutte partite abbastanza fedelmente da controbilanciare il ricordo delle partite vincenti. Il giocatore dunque finisce per sovrastimarsi costantemente, e in perfetta buona fede... Cornetz si occupa soprattutto del giocatore di scacchi, ma le sue osservazioni valgono per tutti i giochi che non sono puramente d'azzardo, per la lotta, gli scontri di scherma e, si potrebbe aggiungere, per le battaglie militari, persino le più importanti. Guidare una battaglia significa giocare una partita. La psicologia del giocatore è anche quella del generale. Quante battaglie perse perché il generale si attribuiva un valore superiore a quello reale! Quanti governi caduti per essersi abbandonati all'illusione del loro amor proprio.» (Remy de Gourmont)

EAN: 9788876984495
Nuovo
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Disponibile