CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arte Musei

#300166 Arte Musei
A cura di Laura Capon. Introduzione di Maria Elisa Tittoni. Roma, Fratelli Palombi Editori 1986, cm.15x24, pp.72, 139 illustrazioni in bianco e nero. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Itinerari Didattici d'Arte e di Cultura. Musei.

EAN: 9788876219108
Usato, buono
Note: Firma a penna in antiporta.
EUR 7.00
Last copy
#338422 Arte Musei
Milano, Electa 1992, cm.22,5x24, pp.236, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

EAN: 9788885987012
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Last copy
#338387 Arte Musei
Torino, Agarttharte 2000, cm.32x26 pp.220, con illustrazioni a colori. legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Last copy
#172348 Arte Musei
Testi di Anna Maria Donadoni, Stefano De Caro, Anna Maria Petrioli Tofani, Serena Padovani, Alba Costamagna, Mariella Utili, Luisa Arrigoni e Giovanna Nepi Scirè. Milano, Skira 2002, cm 23,5x30. pp. 256, 215 figg.a col. 15 fgg.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Collezioni, musei e luoghi artistici. Musei e luoghi artistici. Otto grandi musei italiani illustrati e spiegati dai rispettivi direttori: il Museo Egizio di Torino, il Museo di Capodimonte e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la Galleria degli Uffizi e la Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze, Villa Borghese a Roma, la Pinacoteca di Brera a Milano e le Gallerie dell'Accademia di Venezia. Un volume dedicato al tema del museo analizzato attraverso la storia e le modalità di formazione di alcune emblematiche istituzioni museali italiane. Otto esempi irripetibili per ricchezza, varietà e significato delle collezioni esposte che tracciano, in modo virtuale, anche una sorta di percorso ideale della storia dell'arte: a partire dalla civiltà egizia, documentata dalle grandiose raccolte del Museo Egizio di Torino, alla civiltà romana, rappresentata dal Museo Archeologico di Napoli, dalle raccolte principesche degli Uffizi, di Pitti, di villa Borghese e di Capodimonte fino ad arrivare ai grandi capolavori degli artisti italiani, tra Cinquecento e Ottocento, riuniti didatticamente per scuole e per epoche nelle pinacoteche di Milano e Venezia. Il volume intende presentare il museo non semplicemente come forziere di preziose opere d'arte, luogo di memorie storiche, tempio della bellezza assoluta, ma come luogo aperto a tutti, come perno di una sorta di educazione permanente che cresce e viene esperita sia attraverso la conoscenza e il senso della storia che hanno dato all'Italia il più ingente patrimonio artistico del mondo, sia leggendo i singoli capolavori prescelti come testimonianze parlanti e affascinati del mutare del gusto e del trasformarsi dell'idea di bellezza nel corso del tempo

EAN: 9788884910165
Usato, buono
Note: Sottolineature a matita nera.
EUR 50.00
-80%
EUR 10.00
Last copy
#338333 Arte Musei
Pisa, Edizioni ETS 2008, cm.17x24, pp.176, 19 illustrazioni a colori. brossura. Il cavaliere pistoiese Tommaso Puccini, direttore della Reale Galleria degli Uffizi e segretario dell'Accademia di Belle Arti, era già stato protagonista della difesa delle collezioni fiorentine durante l'occupazione francese del 1799. Tra il giugno e l'ottobre del 1800, egli organizzò il viaggio per mare da Livorno a Palermo di 75 casse contenenti quanto di meglio esisteva nelle raccolte degli Uffizi e di Pitti. L'obiettivo era quello di preservarle dal nuovo arrivo delle truppe francesi e da altre possibili requisizioni. Attraverso i documenti pubblici e privati di questo trasporto eccezionale, questo lavoro cerca di ricostruire l'esperienza palermitana di Tommaso Puccini, tanto difficile quanto opportuna per il mantenimento dell'integrità sia degli Uffizi che delle collezioni di Pitti.Chiara Pasquinelli si è laureata in Storia del Risorgimento presso l'Università degli studi di Firenze con una tesi dal titolo "Le requisizioni di opere d'arte in Toscana durante gli anni francesi" (1796-1814). E' attualmente allieva del Dottorato in Storia e sociologia della modernità presso il Dipartimento di Scienze della politica dell'Università di Pisa. E' autrice di alcuni saggi sulla questione delle spoliazioni di opere d'arte in Toscana nel periodo francese.

EAN: 9788846722157
Usato, molto buono
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Last copy
#338332 Arte Musei
A cura di Paola Pogliani e Stefano Marson. Firenze, Edifir 2022, cm.12x24, pp.216, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Le Voci del Museo. Il volume raccoglie i contributi della giornata di studi organizzata dall'università degli studi della Tuscia nel 2019, in occasione del centenario della nascita a Viterbo dell'architetto Franco Minissi. Titolare della prima cattedra di museografia in Italia istituita presso la facoltà di architettura di Roma, Franco Minissi è stato voce autorevole della museografia e museologia italiana del dopoguerra e ideatore di numerosi allestimenti di musei e di interventi di protezione e restauro di monumenti antichi. I contributi, organizzati in tre sezioni, dopo aver tracciato un rapido profilo biografico e professionale dell'architetto attraverso la rilettura di alcuni suoi celebri progetti di riallestimento come quelli del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e del Museo archeologico regionale di Agrigento, si focalizzano in particolare sui due allestimenti del museo civico di Viterbo, compiuti da Minissi alla metà degli anni Cinquanta del Novecento e al principio degli anni Novanta. Di quest'ultimo si pubblicano per la prima volta alcune delle numerose tavole di progetto conservate presso l'archivio centrale dello stato di Roma. Il volume, inoltre, grazie al lavoro e ai contributi di docenti e studenti dell'ateneo della Tuscia, vuole provare ad interrogarsi anche sul destino futuro del museo civico di Viterbo, tra tutela, conservazione e sviluppo.

EAN: 9788892800014
Usato, molto buono
Note: Lievi tracce d'uso.
EUR 24.00
-41%
EUR 14.00
Last copy
#338331 Arte Musei
Introduzione al nuovo sistema museale italiano. Torino, UTET Libreria 2000, cm.22,5x14,5, pp.352, brossura. Collana Professioni Culturali. In pochi anni il profondo rinnovamento della legislazione sui beni culturali ha aperto significative prospettive di riforma per i musei italiani. La distinzione fra tutela e gestione dei beni culturali, l’apertura di prospettive di autonomia scientifica e operativa per i musei, la possibilità di adottare nuove formule per la loro gestione, delineano uno scenario del tutto nuovo. Questa nuova edizione de Il museo contemporaneo di Daniele Jalla, a partire da una sintetica e inedita ricostruzione della storia «istituzionale» dei musei italiani, offre tutti gli strumenti essenziali per cogliere le numerose novità introdotte dalla più recente legislazione sui musei e i beni culturali, anche a seguito della riforma del Titolo V della Costituzione. A una parte teorica in cui si riassumono i tratti salienti che hanno caratterizzato l’evoluzione legislativa degli ultimi anni, questo originale «manuale» riprende e commenta tutta la normativa, fornendo così a tutti coloro che operano nei musei o che si apprestano a svolgere un ruolo attivo nel settore dei beni culturali, i ferri del mestiere che saranno loro indispensabili.

EAN: 9788877507495
Usato, buono
Note: Sottolineature a mattia nera.
EUR 22.21
-36%
EUR 14.00
Last copy
#338323 Arte Musei
Milano, Jaca Book 1992, cm.11,5x19,5, pp.112, brossura. Collana EDO. Un'Enciclopedia d'Orientamento, 33. L'autrice ci introduce alla storia del museo e alle ragioni profonde della museologia, a partire dal fascino che esercita il museo come luogo in cui ancora esiste l'ignoto o l'imprevisto.

EAN: 9788816430334
Usato, buono
Note: Sottolineature a matita nera.
EUR 8.00
Last copy
#338317 Arte Musei
Torino, Giulio Einaudi Editore 1988, cm.15x22, pp. XIX,200, brossura con sovraccoperta figurata. Collana Saggi.

EAN: 9788806114084
Usato, buono
Note: Imperfezioni alla sovraccoperta.
EUR 30.00
Last copy
#338299 Arte Musei
Dipinti. A cura di Eduard A Sefarik. Busto Arsizio Bramente Editrice 1981 cm.15x21, pp.158, Con illustrazioni in bianco e nero. legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
#338295 Arte Musei
Milano, Electa 2000, cm.16x24, pp.208, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura. Collana Beni Culturali. Varia.

EAN: 9788843575114
Usato, buono
Note: Sottolineature e segni a matita nera.
EUR 10.00
Last copy
#338282 Arte Musei
Reggio nell'Emilia, Civici Musei di Reggio Emilia. 1986, cm.21x22, pp.40, con illustrazioni. Brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
#338280 Arte Musei
Reggio nell'Emilia, Civici Musei di Reggio Emilia. 1990, cm.21x22, pp.45, con illustrazioni. Brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
#120298 Arte Musei
Galleria d'Arte Moderna. Opere del Novecento. Milano, Electa 1978 2 volumi. cm.22x16, pp.420, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 40.00
Last copy
#338158 Arte Musei
A cura di Noris F. Milano, Skira 2005, cm.16,5x24, pp.184, 20 illustrazioni in bianco e nero, 300 illustrazioni a colori. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collezioni. Il catalogo della straordinaria collezione di dipinti dell'Ottocento appartenenti all'Accademia Carrara di Bergamo.Il volume è suddiviso in quattro sezioni principali che documentano in maniera esaustiva l'evoluzione dei vari generi pittorici attraverso i principali protagonisti: Pittura di storia, di letteratura, di genere (da Francesco Hayez, Carlo Arienti, Giovanni Carnovali, detto Piccio, Giuseppe Bertini, Gaetano Previati, Ludovico Pogliaghi, Filippo Palizzi a Giacomo Favretto, Antonio Mancini, Cesare Tallone, Giuseppe Pellizza da Volpedo), Ritratti neoclassici, romantici e di fine ottocento (da Andrea Appiani, Gaspare Landi, Giuseppe Diotti a Giovanni Carnovali detto Piccio, Luigi Trecourt, Giuseppe Rillosi, Cesare Tallone), La pittura sacra (tra gli altri Giovan Battista Dell'Era, Vincenzo Camuccini, Giovanni Bellini, Ponziano Loverini), Vedute neoclassiche, romantiche e di fine ottocento (con dipinti di Luigi Deleidi, detto Nebbia, Pietro Ronzoni, Giovanni Migliara, Ippolito Caffi, Francesco Coghetti, Costantino Rosa, Antonio Fontanesi, Pietro Agliardi, Andrea Marenzi, Carlo Mancini).

EAN: 9788876243028
Nuovo
EUR 25.00
Last copy
#331555 Arte Musei
Presentazione di Nicola Spinosa. Cura e introduzione di Mirella Utili. Milano, Touring Club Italiano 2006, cm.16x23, pp.416, ill.a colori. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Guide ai Musei. Collezioni d'arte distribuite negli ambienti di una reggia fanno di Capodimonte un luogo di rara bellezza. Questa guida, edita con la collaborazione della Soprintendenza per il Polo Museale Napoletano e corredata da piante utili per l'orientamento, ne propone la visita sala per sala. Sono qui selezionati e descritti da studiosi, coordinati dalla Direzione del Museo, dipinti e arredi i cui valori formali e cromatici trovano una riproduzione fedele in centinaia di fotografie. Un patrimonio composito che, grazie all'esemplare allestimento, si propone come un organismo vivo e in continua evoluzione, aperto agli ultimi sviluppi dell'arte contemporanea. Un volume indispensabile per conoscere e apprezzare un'istituzione che esalta il ruolo di Napoli come una delle capitali della cultura in Europa.

EAN: 9788836525775
Nuovo
EUR 28.00
Last copy
#338147 Arte Musei
Venezia, Marsilio 2002, cm.16x24, pp.87, 90 illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana Guide. I Musei. La Pinacoteca ha sede nell'antico convento dei gesuiti. L'origine della sua formazione è però più antica, connessa alla nascita della moderna Accademia e della nuova Università. Il volume presenta il percorso della Pinacoteca e delle varie sale, accompagnando le riproduzioni con schede dettagliate dei quadri esposti. Viene anche offerta una piantina che permette al visitatore una visita più consapevole.

EAN: 9788831779760
Nuovo
EUR 16.00
Last copy
#338058 Arte Musei
Milano, Electa 1990, cm.16x24, pp.116, 49 illustrazioni in bianco e nero, 44 illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana Guide Artistiche.

EAN: 9788843540471
Nuovo
EUR 12.00
Last copy
#338056 Arte Musei
Milano, Electa 2002, cm.16x24, pp.130, 80 illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana Electa per i beni culturali. Milano e Lombardia. Guide artistiche. Questa guida al palazzo Ducale di Modena vuole guidare il visitatore, sala per sala, attraverso quello che è l'attuale percorso del palazzo. Percorso che oggi risulta innovato, rispetto a quello presentato nelle precedenti edizioni della guida Electa, e reso definitivo anche nella disposizione delle varie collezioni ospitate al suo interno.

EAN: 9788843598106
Nuovo
EUR 13.50
-11%
EUR 12.00
Last copy
#338048 Arte Musei
A cura di Di Lorenzo A., Mottola Molfino A. e Zanni A. Torino, Umberto Allemandi 1999, cm.17x24, pp.128, 90 illustrazioni a colori, 16 tavole in bianco e nero e a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana I Musei. Il Museo, che raccoglie le opere d'arte donate dal collezionista Gian Giacomo Poldi Pezzoli (1822-1879) "per uso e beneficio pubblico", è una delle più rilevanti istituzioni artistiche italiane. Questa guida fornisce tutte le notizie essenziali sul museo e sulle opere ed ha il pregio di accompagnare il visitatore in un percorso ragionato, non soltanto da una sala all'altra, ma da un nucleo di oggetti a un altro, alla riscoperta di quelle che furono le passioni artistiche di Gian Giacomo Poldi Pezzoli.

EAN: 9788842208266
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Last copy
#338047 Arte Musei
Milano, Touring Club Italiano 1995, cm.13x23, pp.384, illustrazioni. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Guide Oro Classiche. Dimora dei re di Francia, cittadella delle arti sin dal 1793, in anni recenti il Louvre è stato organizzato architettonicamente in funzione dei beni culturali che vi sono conservati, diventando così un grande punto di attrazione nel cuore di una città che di per sé è già un polo turistico mondiale. Questa guida svela gli aspetti più e meno noti, ne illustra il funzionamento, i criteri espositivi e i servizi (visite guidate, conferenze, proiezioni, bookshops, ristoranti, ecc.). A completamento della visita vengono presentati quattro itinerari nei quartieri adiacenti il Louvre. basalto di un leggendario gigante. Molte pagine sono dedicate alla storia, alle tradizioni, alla natura e alle informazioni utili per il viaggio.

EAN: 9788836508198
Nuovo
EUR 12.00
Last copy
#156994 Arte Musei
Con saggi di Simona Rinaldi, Stefano Marson. Firenze, Edifir 2009, cm.17x24, pp.262, alcune figg.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Le Voci del Museo,20.

EAN: 9788879703772
Usato, molto buono
EUR 20.00
-2%
EUR 19.50
Last copy
#337935 Arte Musei
Merrell Publisher 1988, 2 volumi cm.21x30, he drawings from this period display an unparallelled diversity of styles, subject matter and materials. Draughtsmen were in the forefront of developments that also took Dutch painting by storm. They left the security of their studios to go out into the countryside to draw nature as it really was. The quintessentially Dutch landscapes of Claes Jansz Visscher, Jan and Esaias van de Velde, Jan van Goyen and Pieter Molijn are the result of that close study of reality, as are the scenes of classical ruins bathed in southern sunlight by artists who visited Italy, like Cornelis van Poelenburch and Herman van Swanevelt.

EAN: 9781858940519
Nuovo
EUR 34.90
Last copy
#337897 Arte Musei
A cura di Borsellino E. e Cirulli B. Venezia, Marsilio 2001, cm.15,5x21, pp.191, 120 illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata. Collana Ricerche. La realtà dei piccoli musei d'arte è una realtà interessante perché costituisce uno strumento importante, spesso sconosciuto, per la conservazione e la promozione del patrimonio artistico. La ricerca qui presentata costituisce un primo censimento dei piccoli musei dell'Umbria ai fini della loro valorizzazione all'interno di un sistema museale diffuso sull'intero territorio.

EAN: 9788831774635
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy