CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arte Scultura

#126969 Arte Scultura
Testi di Andrea Alibrandi, Marco Fagioli, Lucia Minunno, Francesca Paolini. Firenze, Ediz.Il Ponte 1995, cm.22x29,5, pp.116, 45 tavole bn. nel testo brossura con sopraccoperta. Coll.Novecento,1.
EUR 14.00
3 copies
#126936 Arte Scultura
Signa, 17 dicembre 2005-29 gennaio 2006. A cura di Marco Moretti. Signa, Masso delle Fate Ediz. 2005, cm.22x30, pp.143, num.tavv.bn.e a col.nt. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Arte Monografie,9.

EAN: 9788860390066
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
Last copy
#126900 Arte Scultura
London,The Locus Gallery,09/1987. Firenze, Giorgi & Gambi Graphic Arts 1987, cm.21x28, pp.ca. 60, num.figg.bn.e col. brossura cop.fig. a col. testo in inglese.
EUR 8.00
Last copy
#126514 Arte Scultura
Photos de Lamberto Scipioni. Milano, Mazzotta Ed. 1999, cm.24x28, pp.205, num.tavv.a col.nt. brossura con bandelle,cop.fig.a col. Testo in francese.

EAN: 9788820213077
EUR 46.48
-52%
EUR 22.00
Available
#121914 Arte Scultura
Prato, Galleria d'Arte Falsetti, 27/07-16/08/1974. Edizione limitata e numerata in 1000 esemplari. FirenzeLibri 1974, cm.17x24, pp.65, 1 tav.a col.in antip.e 24 tavv.bn.nt. brossura Coll.FarsettiArte. "Falsetti Focette",5.

EAN: 9788876221156
EUR 30.00
-66%
EUR 10.00
Available
#120221 Arte Scultura
Cetona, 30/07/-28/08/1994. A cura di Giovanni Stefani, Marco Fagioli e del Comune di Cetona, Amministrazione Provinciale di Siena, Accademia degli Euteleti. Firenze, Ediz.Polistampa 1994, cm.17x24, pp.176, ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.I Maestri del Segno,1. Ciclo ideato e curato da Giovanni Stefani. Quinto Martini, "aspro e insieme gentile scultore e pittore toscano" (G. Stefani) è celebrato in questo volume e nella mostra tenutasi nell’ottobre del 1994 a San Miniato (PI). Per la prima volta un percorso completo attraverso l’attività dell’artista, dal 1927 al 1990, anno della sua scomparsa. Una nuova lettura della sua attività e del suo ruolo nella cultura artistica del Novecento italiano. L’opera è composta da un’introduzione di Tommaso Paloscia, un ampio testo critico di Marco Fagioli, una biografia di Lucia Minunno, il catalogo con le schede di 5 sculture e 65 disegni riprodotti e commentati.
EUR 15.49
-54%
EUR 7.00
Available
#119279 Arte Scultura
A cura di Remo Bodei. Milano, Electa Ed. 2002, cm.24x31, pp.260, oltre 200 ill.e tavv.a col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col.

EAN: 9788843583294
EUR 60.00
-40%
EUR 36.00
2 copies
#118804 Arte Scultura
A cura di Liletta Fornasari. Montepuc Editrice Le Balze 2003, cm.21x28, pp.80, ill.e tavv.a col., brossura cop.fig.a col. L'idea della mostra, promossa dal Comune di Castiglion Fiorentino e dall'Istituzione Culturale Castiglionese, è nata dalla necessità e volontà di catalogare per la prima volta, il variegato patrimonio scultoreo conservato a Castiglion Fiorentino. Importante luogo di committenze artistiche, nonché territorio caratterizzato da una forte religiosità espressa nel corso dei secoli anche in sculture lignee di carattere devozionale, in virtù del ritrovamento di una fitta documentazione la mostra, Arte e Devozione, offre oggi una più completa conoscenza di un variegato nucleo scultoreo locale compreso fra il XIV e il XVIII secolo. Alla luce delle nuove ricerche documentarie, in gran parte inedite, svolte da Liletta Fornasari, curatrice scientifica della mostra, emerge un quadro articolato di maestranze e di presenze di artisti "forestieri" e di maestri locali, in entrambi i casi influenzati dalle tendenze dei grandi centri limitrofi, da Firenze a Cortona, senza escludere Siena e ovviamente Sansepolcro. La mostra prende le mosse da un San Michele Arcangelo ligneo databile intorno al secondo quarto del XIV secolo, in origine destinato alla nicchia di Porta San Angelo facente parte della cinta muraria del paese e si articola intorno ad un notevole corpus di crocifissi. La recente ricerca documentaria ha confermato che il crocifisso datato 1562 e conservato nella Chiesa del Rivaio è opera di un importante scultore quale Nero da Borgo Sansepolcro, ovvero Romano Alberti detto il Nero. Altre importanti sculture sono il Cristo alla Colonna (1617) di Niccolò di Smeraldo Salvi fatto eseguire per la Chiesa della Buonamorte e oggi conservato nella Chiesa di San Francesco e il Cristo morto opera di ignoto scultore romano del ‘600 della Chiesa del Gesù. Variegato anche la proposta di Pietà così come di soffitti lignei e cori. Infine, la mostra offre anche l'occasione di percorrere un itinerario urbano capace di documentare luoghi in origine destinatari delle opere

EAN: 9788875390082
EUR 15.00
2 copies
#118591 Arte Scultura
Firenze, Casa Editrice Sansoni 1941, cm.22x28,5, pp.148, numm.figg.bn.su XLVIII tavv.ft. brossura fig.bn.applicata alla cop. Coll.Quaderni per lo Studio dell'Archeologia, 3-5.Diretti da R.Bianchi Bandinelli.

EAN: 9788838311529
EUR 15.00
2 copies
#118042 Arte Scultura
Firenze, Polistampa 2008, 2 volumi. cm.24x31, pp. 640, ill. bn e a col., legatura editoriale cartonata sopraccoperte figurate a colori. Personalità tra le più carismatiche della scultura fiorentina in età tardo-barocca, Giovacchino Fortini (1670-1736) si distinse nel corso della sua prolifica attività per importanti opere legate a vari settori artistici. Sebbene noto soprattutto per pregevoli statue in marmo e bronzo, l’artista legò il proprio nome ai campi della medaglistica, della scenografia, delle arti decorative e dell’architettura. Prima monografia completa, questa catalogazione integrale della produzione artistica di Fortini presenta anche quei capolavori che fino a oggi erano rimasti del tutto inediti e che costituiscono la metà della sua produzione. Tavole in grande formato riproducono fedelmente le opere che vengono poi descritte analiticamente e con dovizia di particolari, suddivise in tre sezioni: le opere autografe, quelle di collaborazione o attribuzione incerta, e quelle perdute al momento non identificate. Oltre agli ampi saggi sulla vita e sulla fortuna dell’artista, è ricostruita anche la storia della famiglia Fortini dal Cinquecento al Novecento. Organizzata in due volumi, la pubblicazione offre una panoramica su tutti gli aspetti caratterizzanti il periodo storico che vide la fine della dinastia Medicea, non solo per ciò che concerne l’arte ma anche per il contesto politico e sociale dell’epoca

EAN: 9788859603795 Note: Mancante di custodia.
EUR 140.00
-39%
EUR 85.00
Available
#118014 Arte Scultura
Lo scultore dei cavalli e delle pomone dei miracoli e dei guerrieri: una presenza tra le più alte dell’arte contemporanea in italia e nel mondo. Firenze, Sadea Sansoni Ed. 1968, cm.24,5x32, pp.95, 40 tavv.a col.e ill.bn.nt. legatura editoriale cartonata, soprascoperta figurata a colori. Coll.I Maestri del Novecento.
EUR 8.00
2 copies
#117772 Arte Scultura
Paris, Libraire de L'art s.d.circa 1930, cm19x26,. pp.120 num.figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, cop. Coll.Les Artistes Cèlèbres.
EUR 23.00
Last copy
#116760 Arte Scultura
Como,Palazzo Comunale,5/12/2001-3/3/2002. A cura di Fred Licht, Luisa Somaini. Milano, Electa Ed. 2001, cm.25x28, pp.207, num.ill.e tavv.bn.e col.nt.e ft. brossura con bandelle, cop.fig.

EAN: 9788843597871
EUR 41.32
-39%
EUR 25.00
Last copy
#114933 Arte Scultura
Homburg, Galeire Monika Beck s.d. cm.19,5x24, pp.62, num.figg.bn.nt. brossura testo in tedesco.
EUR 9.00
Last copy
#114511 Arte Scultura
Prima edizione. Vicenza, Neri Pozza Ed. 1998, cm.17x24, pp.185, num.ill.bn.in 120 tavv.ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Biblioteca di Storia dell'Arte.

EAN: 9788873056423
EUR 24.79
-39%
EUR 15.00
Available
#114188 Arte Scultura
San Giovanni Valdarno, 27/02-27/03/1983. Bologna, Ediz.Bora 1983, cm.18x23, pp.ca 90, 93 figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Polivalente,15. Testo in italiano ed inglese.

EAN: 9788885638488
EUR 10.33
Available
#113773 Arte Scultura
Marsala, ex Convento del Carmine,15/7-15/10/2000. Presentaz.di S.Lombardo, E.Lo Curto, G.Rosalia, B.Conigliaro Lucentini. Napoli, Electa Ed. 2000, cm.22x24, pp.167, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788843584895
EUR 20.66
-37%
EUR 13.00
Last copy
#113717 Arte Scultura
Roma, Libreria dello Stato - Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 1940, cm.23,5x30, pp.XII,174,CLXXXIV tavv.bn.ft. rilegatura in t.pelle, nervi e titoli in oro al dorso, cornice impressa in oro ai piatti. Coll.L'Opera del Genio Ialiano all'Estero. Esemplare n.36/500.
EUR 96.00
2 copies
#112980 Arte Scultura
San Giovanni Valdarno, Casa Masaccio, 13 dicembre 2003 - 14 marzo 2004. A cura di Alessandra Baroni. Firenze, Edifir 2003, cm.21x28, pp. 152, 43 ill. b/n col. num. n.t., brossura cop.fig. Il volume rappresenta il catalogo della mostra che affronta il problema relativo alla fortuna di Arnolfo di Cambio, grande scultore ed architetto attivo tra fine Duecento ed inizio Trecento. L'immagine dell'artista, allievo di Nicola Pisano e tra i protagonisti assoluti del rinnovamento delle arti nel XIV secolo, viene analizzata dalle vite del Vasari fino al Novecento.

EAN: 9788879701884
EUR 33.35
-46%
EUR 18.00
2 copies
#112381 Arte Scultura
Testo in francese. Bruxelles, G.Van Oest & C.Ed. 1909, cm.16x21,5, pp.126, num.tavv.bn.ft. rilegatura in t.cuoio, tassello con titoli in oro al dorso. Coll.des Grands Artistes des Pays Bas.
EUR 36.00
Last copy
#112296 Arte Scultura
Presentazione e illustrazione del Monumento a Giovanni XXIII di Emilio Greco. Roma, Editalia 1967, cm.27x32, pp.90, con 25 tavv.bn.nt. legatura ed.soprac.fig. Testo anche in francese, tedesco, spagnolo, inglese.
EUR 25.00
Last copy
#111982 Arte Scultura
Roma, 29 giugno­27 agosto 2006; Vicenza 9 settembre­5 novembre 2006. A cura di Pirovano C., Ryndina A. V., Sidorenko G. V. Milano, Electa 2006, cm.23x31, pp.183, num.tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Musei Capitolini, 29 giugno - 27 agosto 2006) e di Vicenza (Gallerie di Palazzo Leone Montanari, 9 settembre 5 novembre 2006). L'esposizione, che raccoglie 60 opere provenienti dai più importanti musei russi, si articola in un percorso che, spaziando dall'antichità al XIX secolo, è in grado non solo di documentare le trasformazioni e i passaggi filologici, ma anche l'evoluzione di un linguaggio artistico che ha costituito la base dell'espressione popolare russa.

EAN: 9788837045869
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
2 copies
#111892 Arte Scultura
A cura di Paolo Goi. Pordenone, GEAPprint Ed. Grafiche Editoriali Artistiche Pordenonesi 1988, cm.22x31, pp.485, num.ill.bn.ft.e nt. legatura ed. sovracop.fig.a col.
EUR 61.97
-48%
EUR 32.00
Available
#111674 Arte Scultura
Todi, Res Tudertinae 1968, cm.17x24,5, pp.70, num.tavv.bn.nt. brossura Coll.Res Tudertinae,6.
EUR 8.00
Last copy