CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Diritto

#99262 Diritto
l Senato della Repubblica).Vol. V (N-Q). A cura di Corrado Chelazzi. Firenze, Olschki Ed. 1960, cm.21x30, pp.XVI,512 pp. con 15 tavv. f.t., brossura. Coll.

EAN: 9788822200983
Usato, come nuovo
EUR 121.00
-50%
EUR 60.00
Last copy
#99260 Diritto
l Senato della Repubblica).Vol. III (F-K). A cura di Corrado Chelazzi. Firenze, Olschki Ed. 1955, cm.21x30, pp.XX,392, brossura. Ristampa 1991.

EAN: 9788822200969
Usato, come nuovo
EUR 121.00
-50%
EUR 60.00
Last copy
#99259 Diritto
EUR 121.00
-50%
EUR 60.00
Last copy
#291679 Diritto
I percorsi verso l'abolizione della pena di morte. Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 15,5 x 21,5, xiv-260 pp., brossura Ambienti del diritto,3. L’abolizione della pena di morte è il risultato di un percorso che può assumere caratteristiche molto diverse a seconda dei Paesi. Ripercorrendo la storia dell’abolizionismo a partire dalla metà dell’Ottocento, nel volume si individuano le forme, i limiti e le variabili più rilevanti al fine di classificare i percorsi conclusisi con la condanna della pena di morte da parte dell’ordinamento giuridico. Dall’analisi condotta emerge un quadro nel quale il progressivo diffondersi, in tutti i continenti, dei sistemi che rifiutano la pena capitale si è accompagnato ad alcuni tratti che ricorrono nelle decisioni sull’eliminazione, come la sempre maggiore influenza delle indicazioni in senso abolizionista provenienti da istanze internazionali, la centralità delle determinazioni della politica (e degli organi espressione della democrazia rappresentativa), nonché la correlativa limitatezza (ed eccezionalità) dei casi nei quali la pena di morte è stata eliminata per via giudiziaria. La disamina dei processi abolizionisti presenta un rilievo che non è solo storico-ricostruttivo: si offrono, infatti, alcune chiavi di lettura per cercare di spiegare la persistenza, in taluni Paesi, della pena e per disegnare possibili scenari futuri della sua eradicazione.

EAN: 9788822267238
Nuovo
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
Orderable
#291564 Diritto
A cura di Silvia Diacciati e Lorenzo Tanzini. Contributi di Enrico Faini e Tomaso Perani. Firenze, Olschki Ed. 2016, cm 17 x 24, vi-166 pp., brossura Biblioteca della «Miscellanea storica della Valdelsa»,28. Lo statuto del 1255 è il primo che si sia conservato per San Gimignano, e uno tra i più interessanti nel panorama delle fonti del Duecento toscano. Già edito in parte da Luigi Pecori nel XIX secolo, il testo è qui pubblicato in una nuova edizione integralmente rifatta sul manoscritto e corredata di alcuni saggi introduttivi, che presentano lo statuto sia dal punto di vista della tradizione documentaria che da quello della storia politica di San Gimignano e della Toscana del XIII secolo, un periodo di grande fioritura per il centro valdelsano. Completano il volume l’indice delle rubriche e l’edizione di alcune aggiunte della seconda metà del Duecento, preliminari a una ulteriore revisione emanata nel 1314. La rilevanza del testo statutario viene collocata in una prospettiva assai complessa di storia documentaria e politica, i cui tratti consentono di collegare la fonte normativa con la varietà di testimonianze superstiti della vita pubblica sangimignanese.

EAN: 9788822264114
Nuovo
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Orderable
#291514 Diritto
Il lungo viaggio di un'idea. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 15,5 x 21,5, viii-128 pp. con 8 tavv. a colori f.t., brossura Ambienti del diritto,1. A chi, al giorno d’oggi, venisse l’idea di provare a interrogarsi attorno a una parola osannata e dileggiata, come quella che il lessico antico ha in comune con quello contemporaneo, si troverebbe a parlare di dignità con spirito incerto e magari dubbioso, ben sapendo di fare opera oziosa. Tuttavia, è proprio la sua sempre rinnovata modernità, così smisurata da diventare una moda pressoché quotidiana del parlare corrente, accresciuta dai continui proclami contenuti in quasi tutte le leggi europee, a obbligare a ripercorrere il suo lungo percorso espressivo. Proverò allora in queste pagine a descrivere le forme d’uso del termine e la sua fenomenologia con spirito critico, estendendo l’analisi, in qualche modo scettica, delle diverse concezioni della nozione. Da quel dibattito cercherò di cavare alcune nozioni, e spero forse il suo percorso storico, filosofico ed epistemologico, limitandomi alla considerazione dell’onorabilità della vita dell’uomo, e dunque tralasciando altri sensi che riguardano cose, o attività, o istituzioni; oppure animali, territorio, paesaggio, eccetera, se non in un breve ragionamento alla fine.

EAN: 9788822266316
Nuovo
EUR 21.00
-10%
EUR 18.90
Orderable
#291496 Diritto
Saggio sul positivismo giuridico e la sua crisi. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 15,5 x 21,5, xiv-264 pp., brossura Ambienti del diritto,2. Ristampa 2021. Il positivismo giuridico afferma la tesi della fattualità del diritto e della sua essenziale riduzione ad una “fonte” descrittivamente accessibile. Diritto e morale in tal modo si crede di rendere concettualmente distinti e in via di principio separati o separabili. Ciò avrebbe inoltre il vantaggio di fare della dimensione giuridica un’area di certezza, isola di salvezza nell’oceano tempestoso della controversia morale. Mentre su valori e princìpi si discute e si battaglia, sul fatto del diritto e sulla sua fonte il conflitto sarebbe risolto mediante l’autorità del sovrano, sia esso un legislatore, un giudice, ovvero la forza normativa del fattuale. Una tale ricostruzione del fenomeno giuridico è poi funzionale alla forma politica preminente della modernità, lo Stato ed il suo monopolio della violenza. Ora, questa dottrina e questa narrativa soffrono però per un verso interne tensioni e contraddizioni (quella per esempio di una tendenziale riduzione del dover essere all’essere e dunque della norma al fatto, ovvero una semplificazione dell’ontologia del diritto, espellendo da questo valori e i princìpi). E per altro verso ciò che quella narrativa sostiene, la sovranità statale, è messa in discussione da processi tumultuosi di costituzionalizzazione e globalizzazione.

EAN: 9788822266682
Nuovo
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
Orderable
#6169 Diritto
Roma, Soc.Ed.Humanitas Nova 1946, cm.17x24,5, pp.XIV-360, brossura
Da collezione, buono
EUR 8.00
Last copy
#124109 Diritto
Firenze, F.lli Bocca 1898, cm.17,5x25, pp.IV,424, brossura Dedica autografa al Ministro della Pubblica Istruzione On.Guido Baccelli.
Da collezione, accettabile
Note: Slegato, manca il piatto anteriore.
EUR 36.00
Last copy
#33469 Diritto
Vol.I: La persona nella società moderna. Vol.II: L'assistenza di malattia. Vol.III: Il rischio infortunistico del lavoro nell'industria. Vol.IV: Le pensioni della previdenza sociale. Firenze, Conf.Gen.dell'Industria It. 1962, 4 voll. cm.18,5x26, pp.396, 327,475, 288, alcune tavv.bn.ft. brossura copp.figg. custodia,
Usato, buono
EUR 21.00
Last copy
#12303 Diritto
Milano, Cisalpino 1990, cm.17x24, pp.427, brossura Coll.Manuali.

EAN: 9788820506681
Usato, buono
EUR 18.00
Last copy
#290280 Diritto
Padova, Cedam 1934, cm.16x24, pp.VIII,258, brossura. Coll:Studi di Diritto Pubblico.
Usato, molto buono
Note: Alcune sottolineature.
EUR 34.90
Last copy
#290271 Diritto
Olivetti 1987, cm.23x30, pp.120, brossur Ristampa anastatica dell'edizione, Venetiis, 1700, apud Paulum Balleonium.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Last copy
#289984 Diritto
Pisa, Pacini Giuridica 2021, cm.15x23, pp.200, brossura. Il volume raccoglie le lezioni tenute dall’Autore, negli anni, presso il Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa e presso il Polo Universitario di Logistica di Livorno dove è incaricato del Corso “Governo del Territorio e tutela dell’Ambiente”.

EAN: 9788833794037
Nuovo
EUR 18.00
-5%
EUR 17.10
Available
#34890 Diritto
Presentaz.di Adolfo Beria di Argentine. Napoli, La Città del Sole 1995, cm.15x21, pp.512, brossura Coll.Seminari Giuridici,6. Testo in italiano, inglese e francese.

EAN: 9788886521086
Usato, molto buono
EUR 25.82
-41%
EUR 15.00
Last copy
#14654 Diritto
Napoli, E.S.I. 1992, cm.17,5x24, pp.332, brossura Pubblicaz.dell'Univ.degli Studi di Salerno. Sez.Studi Giuridici,13.
Usato, buono
Note: Timbro al frontespizio.
EUR 17.56
-48%
EUR 9.00
Last copy
#289512 Diritto
Preparazione pratica e dottrinale agli esami ed alla funzione notarile. Seconda edizione. Milano, U Hoepli 1938, cm.10x15,5, pp.XXVIII,459 legatura editoriale.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
#288027 Diritto
Venezia, Giuseppe Molinari stampatore 1820, cm.11x17, pp.309, legatura artigianale cartonata con dorso in pelle e titolo in oro.
Usato, buono
Note: Normali segni del tempo e tracce d'uso. Legatura leggermente allentata. Timbro d'appartenenza al frontespizio del secondo tomo.
EUR 75.00
Last copy
#6286 Diritto
Roma, Casa Ed.Stamperia Nazion. 1969, cm.17x24,5, pp.XXIV-838, legatura ed.
Usato, molto buono
EUR 20.00
Last copy
#10171 Diritto
Estratto dal volume "Gli Editori Italiani 1984". Associaz. Italiana Editori s.d.(1980 ca.), cm.15x21, pp.48, fascicolo,
Usato, accettabile
EUR 4.00
Last copy
#287327 Diritto
Milano, Giuffrè 1987, cm.14,5x22,5, pp.722, brossura Coll.Per la Storia del Pensiero Giuridico Moderno. Quaderni Fiorentini,16.
Usato, buono
Note: Copertina scolorita.
EUR 24.00
Last copy
#286812 Diritto
2 vermehrte Ausgabe. Goldbach, Keip Verlag 1997, cm.14x21, pp.XIV,432, legatura editoriale in mezza tela, carta marmorizzata. Coll.100 Jahre Burgerliches Gesetzbuch,6. Ristampa anastatica dell'edizione di Berlino, 1807.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Last copy
#6166 Diritto
Torino, UTET 1961, 3 voll. cm.17x24,5, pp.XXIV,XX,XVI,1830 compl., legature editoriali
Usato, molto buono
Note: Qualche segno d'uso alla copertina, timbro di appartenenza. Interno come nuovo.
EUR 46.00
Last copy
#6275 Diritto
Torino, UTET 1954, cm.17,5x25, pp.XII,456, brossura Coll.Trattato di Diritto Civile Italiano. Vol.III, Tomo II, Fasc.1,2. Ristampa riveduta della seconda edizione.
Usato, buono
EUR 14.00
Last copy