CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Firenze

#31428 Firenze
Firenze. Le Monnier per Banca Toscana 1960, cm.23x32, pp.75, XVIII tavv.a col.ft. legatura editoriale cartonata, Ediz.fuori commercio.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
#309573 Firenze
Scritti di Christian Bec, Luciano Berti, Paolo Galluzzi, Eugenio Garin, Mario Martelli, Nicolai Rubinstein, Cesare Vasoli, Ludovico Zorzi. Firenze, Giunti Martello 1980, cm.19x25, pp.XVI,232, LXIII tavv.a col.e in bn., di cui alcune a p.pagina, legatura ed. in imitlin.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 13.00
Last copy
#34946 Firenze
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, 23 settembre 1997 - 10 gennaio 1998. A cura di Lorenzo Fabbri e Monica Tacconi. Firenze, Centro Di 1998, cm.22x29, pp.253, 87 figg.bn.e 87 a col.nt. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788870383096
Usato, come nuovo
EUR 65.00
-49%
EUR 33.00
Last copy
#21456 Firenze
Firenze, Bonechi Ed. 1982, 2 volumi. cm.23,5x31, pp.262,300, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. legature editoriali sopracoperte figurate a colori.
Usato, molto buono
EUR 39.00
Last copy
#309368 Firenze
Prefazione di Giorgio La Pira. Edizioni Libreria Fiorentina 1954, cm.15x21, pp.78, ill.bn.nt. brossura copertina figurata.
Usato, buono
EUR 15.00
Last copy
#126952 Firenze
Se Firenze ricomperò la libertà da Ridolfo Imperadore. Della chiesa e vescovi fiorentini. Il secondo e il terzo volume contengono complessivamente 16 tavole fuori testo ripiegate piu' volte con numerose figure incise tra cui molti stemmi araldici. Milano, Tipografia de' Classici italiani 1808-1809, 4 volumi. cm.14x22,5, pp.XXXI,500, 282, 407, 591, rilegature in mezza pelle coeva, piatti cartonati.
Usato, buono
Note: dorsi con mende, senza mancanze.
EUR 290.00
Last copy
#122725 Firenze
Si tratta della ristampa dell'edizione di Milano, 1729, con qualche aggiunta esplicativa e con le note di Remigio Fiorentino precedute dall'Elogio dell'autore scritto da Pietro Massai. La prefazione di Robustiano Gironi non riguarda l'opera del Villani, ma la Collezione de' Classici Italiani, che con questi volumi inizia la pubblicazione. Milano, Società Tipografica de' Classici Italiani 1802-1803, 8 voll. cm.14x22,5, pp.XLI,252,223,282,243,375,343,318,316, legature coeve in mezza pelle, piatti cartonati.
Usato, buono
Note: copertine con mende non gravi alle legature.
EUR 390.00
Last copy
#122722 Firenze
Edizione fatta su quella di Colonia,1721, e colla narrazione della scelleratezza di Pierluigi Farnese. Una carta ripiegata nel primo volume con un ramo della famiglia Medici. Milano, Società Tipografica de' Classici Italiani 1803-1804, cm.15x23, pp.LIV,283,308,296,398,410, ritratto dell'Autore in antiporta. Rilegg.in mz.pelle, tassello verde ai dorsi. Collana de' Classici Italiani,260.
Da collezione, buono
Note: Tracce d'uso alle copp.e dorsi, ma buon esemplare.
EUR 185.00
Last copy
#90230 Firenze
Sopracoperta illustrata da Mario Borgiotti. Firenze, Valmartina Ed. 1955, cm.13,5x21,5, pp.206, alcune tavv.ripieg.nt. brossura copertina sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: copertina con lievi piegature.
EUR 14.00
2 copies
#183428 Firenze
Seconda edizione accresciuta e corretta. Milano, Ediz.Athena 1930, cm.13x19, pp.X,328, rilegatura in tutta tela rossa , titoli in oro al dorso.
Usato, molto buono
EUR 27.00
Last copy
#218585 Firenze
Firenze, Presso Ant.Gius.Pagani e Comp. 1792, cm.13,5x20, pp.208, rilegatura in mezza pergamena, titoli e fregi in oro al dorso.
Usato, molto buono
EUR 145.00
Last copy
#10777 Firenze
Illustrazioni di Giulio Giannini Junior. Firenze, Stamperia Giannini 1930, cm.12x18, pp.168, alcune ill.bn.nt.di G.Giannini J. brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Last copy
#137367 Firenze
Firenze, F.Moücke 1733, cm.13,5x19,3, pp.(4),122,(4), rilegatura coeva in cartoncino. Fresco esemplare in barbe, stampato su carta grave. Opera non comune. Una guida di Firenze davvero particolare, articolata in trenta "canzoni". Le "chiavi" al piede di ciascuna canzone (ma sarebbe meglio dire sciarada o indovinello) consentono di comprendere i riferimenti.
Usato, molto buono
EUR 120.00
Last copy
#309135 Firenze
Bologna, Cappelli 1934, cm.12,5x19, pp.280, num.tavv.bn.ft. legatura editoriale in mezza tela e carta a motivi floreali. Tassello in pelle al dorso.
Usato, buono
Note: timbro al frontespizio.
EUR 14.00
Last copy
#309069 Firenze
EUR 18.00
2 copies
#156571 Firenze
Livorno, Dai Torchj di Glauco Masi 1830, completo in 3 tomi. cm.11x17, complessivamente pp.XXVII,984,19,21, rilegato in mezza pelle coeva, titoli e fregi in oro ai dorsi. 1 tavola incisa con ritratto dell'autore in antiporta del volume primo. Ottimo esemplare.
Usato, molto buono
Note: timbri e cartigli ai frontespizi di precedente biblioteca privata.
EUR 140.00
Last copy
#200831 Firenze
Divisi in due tomi. Dell'Abate Giuseppe Maria Mecatti. Parte Prima: Contiene dalla Fondazione di Firenze fino all'anno MCCCCXXXV, in cui incominciò ad aver la Maggioranza nella Repubblica la Serenissima Casa de' Medici. Parte Seconda: Contiene dall'anno MCCCCXXXV, in cui incominciò la Serenissima Casa de' Medici a godere in Firenze prima la Maggioranza, e poi l'assoluto Dominio fino all'anno MDC. In Napoli, Nella Stamperia Simoniana 1755, 2 voll. di 2, cm.19x24,5, pp.XCII,400; C,401-817,(1), rilegg. metà '800 in mz.pelle marrone, piatti in carta marmorizz., titoli e fregi in oro ai dorsi. (piccole abrasioni ai piatti; ordinate annotazioni a penna di mano coeva ai margini;
Usato, molto buono
Note: Esemplare marginoso, ben tenuto e solidamente rilegato.
EUR 440.00
Last copy
#151368 Firenze
Con le note postume dell'abbate Rinaldo Maria Bracci pubblicate da un accademico immobile e dal medesimo arricchite degli Argomenti, e di nuove annotazioni coll'aggiunta d'un ragionamento epistolare D'Alcisto Soladio P.A. Sopra l'uso della satira contro il Parere di Pier Casimiro Romolini. In Napoli, Presso Gennaro Rota Stampatore Camerale 1763, in -4, cm. 20,5x26,5, pp.4nn., LXXXII,465, legatura cartonata colorata coeva. Ritratto dell'autore all'antiporta inciso in rame da C. Faucci e un'impresione tipografica al frontespizio.
Usato, buono
Note: la legatura originale settecentesca presenta delle mede in particolare alle cerniere , lato esterno anteriore. La tavola in antiporta di ritratto presenta una piccola mancanza di 1 cm dovuta ad un forellino che la buca cosi come le prime due bianche e minimamente il frontespizio.
EUR 96.00
Last copy
#309022 Firenze
Note e saggi di Francesco Bamdini, Loris Ciullini e Corrado Marsan. Firenze, Alinea 1987, cm.21x28,5, pp.220 ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Il Donatello,5. Sommario: --UN CERTO MODO DI INTENDERE E LAVORARE di Michele Ventura. --UNA SPERANZA di Fernando Gallerani. --LE PITTURE MURALI di Delio Granchi. -- ARTE E SPORT di Francesco Bandini. -- IL CAMPO DI MARTE di Loris Ciullini. --STAMPA FLASH QUEL MURO FELICE di Corrado Marsan. --ELENCO DELLE OPERE. GLI IMPIANTI SPORTIVI. a cura di Francesco Bandini.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-50%
EUR 17.50
Last copy
#309018 Firenze
A cura di lorenzo Fabbri e Annamaria Giusti. Firenze, Mandragora 2012, cm.20x23, pp.300, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Patrizio Osticresi ha dedicato gran parte della sua vita professionale ad amministrare un'istituzione cittadina di grande importanza come l'Opera del Duomo di Firenze. L'iniziativa di un volume alla memoria nasce in modo genuino e coinvolge profili professionali e specializzazioni distanti fra loro, a riprova della rete di rapporti tra discipline e dimensioni diverse che Osticresi aveva saputo costruire attorno alla vita della cattedrale di Santa Maria del Fiore. Il volume si caratterizza per la sua multidisciplinarietà ma al tempo stesso per la sua organicità. Numerosi i temi: il restauro, con la presentazione di alcuni dei numerosi interventi effettuati in anni recenti; l'analisi critica, motivata dall'interesse per la contestualizzazione e per l'attribuzione di opere d'arte presenti nel Museo o in Duomo; e poi ancora gli studi storici sulla collezione e sulla vita amministrativa dell'Opera di Santa Maria del Fiore, i contributi alla conoscenza della Cupola e delle sue vicende. Una grande varietà di approcci raccolti e tenuti insieme dal valore storico della figura di Osticresi e da quell'universo che fa perno sull'antico centro religioso di Firenze, con la sua storia plurisecolare e le sue forme monumentali e artistiche.

EAN: 9788874611805
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-12%
EUR 22.00
Last copy
#308786 Firenze
Livorno, Sillabe Edizioni 2010, cm.24x27, pp.176 ill a colori. brossura copertina figurata a colori. La curatrice, Giovanna Damiani, è la direttrice della Villa di Cerreto Guidi e funzionario della Soprintendenza fiorentina di grande esperienza. Il grande progetto di valorizzazione della bella Villa medicea di Cerreto Guidi messo in atto dalla Soprintendenza fiorentina si arricchisce di un nuovo capitolo con questa mostra dal titolo e dai contenuti accattivanti. Il vivere in villa, le sue implicazioni sociali e culturali, economiche e produttive sono in questo catalogo analizzate in maniera esauriente e accattivante. Nobili signori e dipendenti a vario genere sono ambientati grazie a opere d’arte e documenti nel loro trascorrere ore liete o di lavoro nella frescura di giardini e boschetti. Vediamo quindi impegnati in attività diversificate dame e cavalieri impegnati in giochi come la pallacorda, la mosca cieca, la caccia o contadini e allevatori dediti alle attività produttive legate all’azienda agricola che faceva capo alla residenza. Tra i dipinti numerosi capolavori e oggetti decisamente curiosi e insoliti, come il casino di caccia di facile allestimento per agevolare le attese durante le battute, una portantina e una imbarcazione fluviale con la quale spostarsi per via d’acqua. La Villa offre poi offre al visitatore l’occasione di godere delle collezioni del Museo e di uno spettacolare panorama, nel Museo Storico della caccia e del territorio, poi, è esposta una ricca raccolta di armi da fuoco dal XV al XX secolo.

EAN: 9788883475528
Nuovo
EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
3 copies
#36052 Firenze
Firenze, L'Arco 1950, cm.17,5x25,5, pp.309, 120 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, fregi e titoli in oro al piatto anteriore e dorso con sovracopertina.
Usato, buono
Note: Imperrfezioni alla sovracopertina.
EUR 30.00
Last copy
#308708 Firenze
Gangemi Editor 1998, cm.26x34, pp.128 ill. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata, cofanetto. Augusto De Luca fa di necessità virtù: "saltando" gli ostacoli con inquadrature dal basso in alto, oppure giocando su diversi piani spaziali, sui contrasti tra figure e sfondo. La "sua" Firenze è fatta di segmenti, tasselli che vanno a comporre una veduta d'insieme frammentaria ma non per questo incompleta, in cui la "parte" può veramente rappresentare il "tutto". Il "tutto" è una città inconsueta praticamente senza presenze umane, fatta solo di forme e di spazi, di luci e di ombre vagamente metafisica. De Luca preferisce lavorare sottraendo, sfrondando, andando alla ricerca degli elementi minimali, senza mai farsi condizionare dal peso di tradizioni iconografiche vecchie e nuove, con coerenza di linguaggio e chiarezza d'intenti. È evidente lo sforzo programmatico di animare ogni fotografia di una idea visiva portante, di quel guizzo creativo che è uno degli elementi di riconoscimento del suo stile. Ciò che prevale è la capacità di piegare sempre e comunque la materia visiva alle esigenze di una definitiva progettualità compositiva. Ogni sua raccolta d'immagini diventa così, in modo quasi didattico, un inventario dei segni che un alfabeto della visione di De Luca utilizza in modi sempre uguali e sempre diversi.| Gennaro Alifuoco| Augusto De Luca, nato a Napoli nel 1955, fotografo, con un suo stile particolare negli anni Ottanta viene notato dalla critica internazionale. | Ha partecipato a numerosissime mostre e rassegne. Le sue fotografie sono conservate in collezioni pubbliche e private di tutto il mondo come quella della Biblioteca Nazionale di Parigi e della International Polaroid Collection (USA). |

EAN: 9788874488421
Usato, come nuovo
EUR 20.66
-51%
EUR 10.00
Last copy
#94405 Firenze
Dalla presentazione:Quella del 4 novembre 1966 non fu la prima alluvione a colpire Firenze. Di tutte le precedenti inondazioni,da quella del 1177 a quella del 1870,ci sono rimaste notizie e relazioni,più o meno ampie,più o meno circostanziate. Nel leggerle colpisce una cosa:tutte numerano e lamentano i danni all'edilizia e alla masserizia. mancano in tutte la nota e il rimpianto per le opere d'arte perdute o danneggiate...... Interventi di G.Morozzi,G.Maetzke,U.Procacci,U.Baldini. Pres.di Piero Bargellini. Torino, Eri Ed.Rai 1970, cm.27x37, pp.220, 277 ill.bn.e col.nt.,alcune applicate. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Last copy