CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Italiana Opere

Bologna, Nicola Zanichelli Ed. 1917, cm.16,5x23, pp.XV,253, rilegatura artigianale in mezza pergamena, Ottava edizione con appendice.
EUR 16.00
Last copy
Seconda edizione. Milano, Facchi Editore 1919, cm.11x17, pp.306, brossura originale rinforzata con nastro adesivo rosso. Ottavo migliaio.
EUR 10.00
Last copy
Firenze, Fussi 1948, cm.12x17, pp.142, brossura. Collana La Gazzella. Figure Vive e Singolari di ogni tempo e Paese,9-10.
EUR 9.00
Last copy
Firenze, R. Bemporad & Figlio Editori 1922, cm.13x19, pp.404,(4), brossura Collana Opere di Annie Vivanti. Ottava edizione.
EUR 12.00
Last copy
Milano, Edizione Club del Libro Arnoldo Mondadori 1981, cm.15x22,5, pp.332, legatura ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 9.00
2 copies
33 racconti. Milano, Valentino Bompiani Ed. 1961, cm.12x20, pp.232, legatura ed.cartonata,cop.fig. Prima edizione.
Note: esemplare con dedica autografa di Bino Sanmniatelli.
EUR 12.00
Last copy
Bookabook Ed. 2021, cm.13x20, pp.170, brossura cop.fig.col. Siamo sempre stati abituati a ritenere la libertà un fatto dovuto, un elemento ovvio, un nostro diritto fin dalla nascita. Ma la libertà è un concetto astratto, perché a volte ciò che ci sembra libero arbitrio, è solamente la decisione che qualcuno, nell'oscurità, ci impone. Il Sacro Ordine di Villa Orchidea è proprio questo: una società occulta composta da alcuni degli uomini più potenti del Paese, in grado di manipolare tutto e tutti, a partire dalla politica fino ad arrivare alla più comune quotidianità. L'obiettivo è semplice: profitto. Però, quando un affare milionario naufraga a causa delle rivelazioni di due prostitute, il delicato castello di carta costruito con tanta fatica sembra crollare. Per salvarlo, il Sacro Ordine di Villa Orchidea è disposto a tutto, anche a far saltare qualche testa.

EAN: 9788833236612
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Last copy
Prefazione di Domenico Starnone. Con una lettera di Claudio Magris. Premio Strega 1961. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XXXIII,235, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta in cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 12.90
Available
Prefazione di Antonio Franchini. Premio Strega 2002. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XIX,350, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta in cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 11.00
Available
A cura di Armando Massarenti. Milano, Il Sole 24 Ore 2008, cm.14,5x21,5, pp.616, numerose ill.a col.nt. legatura editoriale cartonata, copertina figurata sopraccoperta trasparente, cofanetto. Coll.I Grandi Poeti,12.
EUR 14.00
Last copy
Milano, Feltrinelli Ed. 2004, cm.12,5x19,5, pp.166, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale Economica. Dopo più di vent'anni il mitico Bar Sport e i suoi magnifici eroi hanno subito le trasformazioni del tempo: la proverbiale pasta Luisona è scomparsa, nel Bar Veramente Fico adesso espongono brioche invisibili a occhio nudo; tra gli avventori nessuno ha più una colorazione naturale, e si possono ammirare le abbronzature color albicocca o vitel tonné maschili piuttosto che i color biscotto dei fard e dei Caraibi femminili; nuovi elementi, tra cui spiccano i tristemente noti cellularisti, abilissimi nel rispondere al trillo nelle situazioni più impervie. E poi le evoluzioni delle creature perenni da bar: l'uomo invisibile che passa ore davanti al bancone tentando di farsi servire un caffé, l'incazzato da bar, le vecchiette dell'angolino...

EAN: 9788807815324
EUR 6.50
-23%
EUR 5.00
Last copy
A cura di Gennaro Barbarisi. Novara, Ediz.per il Club del Libro 1959, solo vol. II, cm.14x21,5, pp.598, legatura ed. in mz. pella,
EUR 7.00
Last copy
Milano, Feltrinelli Ed. 2005, cm.12,5x19,5, pp.142, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale Economica.

EAN: 9788807817250
EUR 6.50
-10%
EUR 5.80
Last copy
Milano, Adelphi Ed. 1987, cm.14x22, pp.235, brossura sopracop. Coll.Saggi,36. Con questo libro Giovanni Macchia torna a visitare le proprie radici, le figure con cui si confrontò agli inizi della sua vita di scrittore. Alcune gli apparvero nelle aule di Palazzo Carpegna, dove aveva sede allora la facoltà di lettere di Roma. Dietro quelle alte e strette porte, che conservavano un loro disegno settecentesco, Macchia scopriva le inflessioni di una parola vaga e imperiosa, che avrebbe dominato la sua vita: letteratura. «Mi trovavo nella situazione descritta in una famosa lirica di Baudelaire. Ero anch’io il bambino avido dello spettacolo e che odia il sipario». Erano gli «anni dell’attesa». Così cominciano a sfilare le figure decisive, come P.P. Trompeo, che porta a lezione un libro nuovo fiammante, il Baudelaire che inaugurava la celebre collana della Pléiade. E proprio quello era l’autore a cui Macchia sarebbe rimasto più fedele. O figure come Cesare De Lollis, erudito di vasta latitudine, viaggiatore fra culture «diverse per la natura del suolo e per vegetazione». In De Lollis, come poi in Macchia stesso, i fatti e le idee non si divaricano mai in una incongrua opposizione. Sempre nella costellazione della «cultura», intesa nel senso di De Lollis, come mediazione fra i severi studi storici e la percezione estetica, si disegnano i profili di Ferdinando Neri, con il suo «male della perfezione», o di Luigi Foscolo Benedetto, «in cui la impeccabile precisione filologica si allea ad un temperamento critico vivido e appassionato». Infine, in ragionata progressione, e delicatamente svincolandosi dall’ambito universitario, Macchia passa alle opere di quei saggisti che furono maestri della prosa oltre che della storia, e spesso usarono la forma dell’elzeviro per sviluppare una preziosa variante italiana dell’essay: Emilio Cecchi e Mario Praz, Sergio Solmi e Giacomo Debenedetti. Con occhio attento alle più sottili differenze fisiognomiche, Macchia si muove fra loro come un vecchio amico, partecipe degli stessi climi della sensibilità, e quasi come un complice e continuatore, ancora una volta per una via inconfondibile, della loro opera. Questo libro di ritratti include, seminascosto, un autoritratto – e insieme ci offre la prima ricognizione coerente di una zona fra le più alte della cultura italiana, tuttora ricca di suggestioni neglette, che aspettano solo di essere colte.

EAN: 9788845902383 Note: Copertina con scoloriture ai margini. Interno buono.
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Last copy
Milano, Feltrinelli Ed. 2001, cm.14x22, pp.58, brossura con bandelle. Coll.Universale Economica.

EAN: 9788807813023
EUR 4.50
2 copies
Milano, Feltrinelli Ed. 1996, cm.14x22, pp.107, brossura copertina figurata. Coll.Universale Economica,1146. Una città di mare che somiglia a Genova, un oscuro fatto di sangue, un cadavere anonimo, un uomo che istruisce una sua privata inchiesta per svelarne l'identità. Ma il procedimento di Spino, il detective della vicenda, non segue una logica di causa/effetto. Invece delle apparenze visibili egli cerca i significati che queste apparenze contengono e la sua ricerca corre sul filo ambiguo che separa lo spettacolo dallo spettatore. Così la sua inchiesta "impazzisce" e da indagine su una morte slitta sul piano delle segrete ragioni che guidano un'esistenza, trasformandosi in una sorta di caduta libera, vertiginosa e obbligata al tempo stesso: una ricerca senza respiro tesa verso un obiettivo che, come l'orizzonte, sembra spostarsi con chi lo segue.

EAN: 9788807811463
EUR 7.00
2 copies
Milano, Feltrinelli 2006, cm.12,5x19,5, pp.203, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.I Narratori. Sullo sfondo dei surreali paesaggi baltici - distese bigie e solitarie in cui esplodono improvvise macchie di colore -, paesaggi che trovano una perfetta rispondenza nel carattere degli eccentrici, poliglotti baroni locali e dei loro più eccentrici congiunti, si dipana la storia della famiglia Grabhau, segnata da un oscuro destino in cui l'esilio è come una variazione su un tema musicale, una condanna e al tempo stesso una necessità, una coazione a ripetere: dal capostipite Konrad all'ultimo barone Grabhau, Eduard, che il vento della storia porterà dalla Russia sino a Roma e poi, alla vigilia della Seconda guerra mondiale, agli Stati Uniti.

EAN: 9788807017018
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Last copy
Milano, Mondadori Ed. 2004, cm.15x22,5, pp.66, brossura cop.fig. Coll.Piccola Biblioteca Oscar. "I barboni sono randagi scappati dalle nostre case, odorano dei nostri armadi, puzzano di ciò che non hanno, ma anche di tutto ciò che ci manca. Perché forse ci manca quell'andare silenzioso totalmente libero, quel deambulare perplesso, magari losco, eppure così naturale, così necessario, quel fottersene del tempo meteorologico e di quello irreversibile dell'orologio. Chi di noi non ha sentito il desiderio di accasciarsi per strada, come marionetta, gambe larghe sull'asfalto, testa reclinata sul guanciale di un muro? E lasciare al fiume il suo grande, impegnativo corso. Venirne fuori, venirne in pace. Tacito brandello di carne umana sul selciato dell'umanità."

EAN: 9788804535164
EUR 10.00
-55%
EUR 4.50
Last copy
Parma, Guanda 2009, cm.15x21, pp.204, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. È la notte di Natale, in un mondo che si prepara a festeggiare, comunque e dovunque. È la notte di Natale per tutti, ma non per Luca, che è solo in casa, abbrutito dall'alcol e dal dolore, sul punto di compiere un atto disperato, sconsiderato, l'ultimo... E forse non lo può fermare nemmeno il telefono, che squilla a vuoto.... Ma come siamo arrivati a questo punto? Ecco che in una serie di flashback incrociati ripercorriamo la storia d'amore di Luca e Sonia, l'incontro, la decisione di creare una famiglia, la nascita della piccola Alice, alla quale Luca assiste sgomento e incredulo come tutti gli uomini, e poi via via tutti i passi in fondo banali che conducono una coppia alla distruzione... Qui comincia il calvario di Luca, che è quello di molti padri separati: la moglie gli impedisce di vedere la bambina, approfittando in modo subdolo di un vuoto legislativo che vede gli uomini pieni di obblighi ma privi di diritti. E mentre gli amici di sempre (tra i quali un certo Michele, poliziotto... Vi ricorda qualcuno?) cercano di stargli vicino e di aiutarlo come possono, a Luca non resta che lottare con incredulità, sconcerto, dolore, rabbia, incontrandosi con altri uomini nella sua situazione, studiando maniacalmente le leggi, cercando di far pesare il meno possibile a sua figlia questa situazione.

EAN: 9788860880864
EUR 14.00
-57%
EUR 6.00
Last copy
Milano, Feltrinelli 1993, cm.12,5x19,5, pp.150, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.I Narratori. Un borgo toscano nelle paludi, vicino al mare. L'epopea di una famiglia di anarchici, ribelli per temperamento e tradizione: storia di tre generazioni di rivoluzionari dai nomi sintomatici di Garibaldo, Quarto, Volturno, personaggi che partono per viaggi avventurosi e guerre in Europa, Africa, le due Americhe trovando la morte nella lotta contro i padroni. Donne combattive e coraggiose che si affidano anche agli oroscopi e alle fattucchiere. Un mondo contadino, arcaico, ormai scomparso; una fiaba popolare con trovate fantasiose e insieme malinconiche, commosse e profonde, vivaci e gaie, pervasa dal senso della fragilità della vita.

EAN: 9788807014581
EUR 11.88
-57%
EUR 5.00
Last copy
Milano, Sironi Ed. 2003, cm.15x20, pp.190, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Indicativo Presente,14. Eva non ama la pizza e non beve caffè, Riavulone è il diavolo, che l'accusa di essere "na chiavica 'e napulitana", di non essere una napoletana come si deve. Il frutto proibito è Napoli, una città strapazzata e strattonata da due opposte visioni: santino fresco di stampa del "rinascimento napoletano" o stereotipo della napoletanità tradizionalmente intesa. Ma in città c'è anche chi prova a lavorare a iniziative che possano durare nel tempo senza dissolversi troppo velocemente al calore del bel sole e alla disinvoltura del "tira a campare". Attraverso convegni, premi letterari, presentazioni di libri, assessorati alla cultura, mostre d'arte, laboratori di scrittura, si compone il quadro impietoso di cosa significhi "fare cultura a Napoli" oggi.

EAN: 9788851800253
EUR 12.50
-44%
EUR 7.00
Last copy
A cura di Nicola Crocetti. Corriere della Sera 2012, Serie completa in 20 volumi cm.12x18, pp.circa da 200 a 400 ciascun volume. brossure copertine figurate a colori. Collana Le Raccolte del Corriere della Sera
EUR 135.00
-66%
EUR 45.00
Last copy
Milano, Centauria 2018, cm.13x20, pp.LVI, 104, legatura editoriale, copertina a colori. Coll.I Classici del Romanzo. Dall'incipit del libro: «C'è l'avvocato», annunziò mamma Grazia affacciandosi all'uscio. E siccome il marchese non si voltò né rispose, la vecchia nutrice, fatti pochi passi nella stanza, esclamò «Marchese, figlio mio, sei contento? Avremo finalmente la pioggia!». Infatti lampeggiava e tuonava da far credere che tra poco sarebbe piovuto a dirotto, e già rari goccioloni schizzavano dentro dall'aperta vetrata del terrazzino. Il marchese di Roccaverdina, con le mani dietro la schiena, sembrava assorto nel contemplare lo spettacolo dei fitti lampi che si accendevano nell'oscurità della serata, seguiti dal quasi non interrotto roboare dei tuoni...

EAN: 9788867381838
EUR 9.99
-34%
EUR 6.50
Last copy
Vol.I: Capitoli dal I all'XI. Vol.II: Capitoli dal XII al XXIII. A cura di Mario Stefanoni. Novara, Ediz.per il Club del Libro 1961, 2 volumi. cm.14x21,5, pp.510,498, legature editoriali titoli e fregi in oro ai piatti e ai dorsi. Coll.dei Grandi Narratori,21,22.
EUR 10.00
2 copies