CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Religioni

#289249 Religioni
Andria, Edizioni Dehoniane 1974, cm.17x24, pp.572, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
#289215 Religioni
A cura di Henry Furst. Milano, Longanesi Ed. 1972, cm.11x17, pp.256, brossura cop.fig.a col. Coll.I Libri Pocket.
Usato, buono
EUR 6.00
Last copy
#289132 Religioni
As told by Aubrey Menem. New York, Charlse Scribner's sons 1954, cm.14x22, pp.276, legatura ed.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
#42554 Religioni
Roma, Ed.Studium Christi 1947, cm.16x21,5, pp.317, alcune tavv.bn.nt. brossura tav.bn.nt.
Da collezione, buono
Note: Mende e segni del tempo alla cop. Dedica a penna all'antiporta.
EUR 12.00
Last copy
#288340 Religioni
Firenze, Polistampa 2021, cm.14x21, pp.304, brossura copertina figurata. Coll.I Libri della Badia,29. Fondazione Giorgio La Pira.

EAN: 9788859621553
Nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Available
#288303 Religioni
A cura dei Frati Minori. Numeri Monografici della Rivista "Studi Francescani.Trimestrale di Vita Culturale e Religiosa. Firenze, 1978, cm.18x25,5, pp.516, brossura
Usato, molto buono
EUR 34.90
Last copy
#288254 Religioni
Tradotta da Don Antonio Boni. Brescia, Tipografia Editrice Queriniana 1906, cm.12x19, pp.571, legatura artigianale cartonata con dorso in tela.
Usato, buono
Note: Piccola firma a penna nera all'antiporta. Sottolineature a matita nera e rossa ad un paio di pagine.
EUR 25.00
Last copy
#288248 Religioni
Milano, Tipografia L.F. Cogliati 1898, cm13x19, pp.382, legatura artigianale cartonata con dorso in pelle. prima edizione
Usato, buono
EUR 23.00
Last copy
#288247 Religioni
Milano, Tipografia Editrice Cogliati 1898, cm.12x18, pp.221, Legatura artigianale cartonata con dorso in pelle.
Usato, buono
EUR 12.00
Last copy
#261191 Religioni
Traduzione di Arnaldo Fracassi. Prefazione di Michele Papa. Palermo, Brancato 1993, cm.15x23, pp.462, brossura copertina fig.a colori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
#5010 Religioni
Torino, UTET 1945, cm.20x26,5, pp.VIII,580, 12 tavv.bn.ft. legatura ed.in mz.tela. Ristampa corretta della prima ediz.
Da collezione, accettabile
Note: Legatura allentata. Strappo alla tela del dorso.
EUR 19.00
Last copy
#287753 Religioni
Novara, Edipem 1975, cm.13,5x19,5, pp.320, legatura editoriale. Coll.La Nostra Biblioteca. Classici di Tutti i Paesi in Cento Volumi,83,
Usato, molto buono
EUR 6.90
2 copies
#233 Religioni
Firenze, Soc.Fides Etamor 1933, cm.14x21, pp.407, brossura
Da collezione, molto buono
EUR 10.00
2 copies
#287043 Religioni
A cura di Carlo Bo. Milano, SE Ediz. 2021, cm.13x22, pp.116, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Testi e Documenti,317. «Scrissi questo libro a Parigi, trovandomi esiliato, rifugiato in tale città, sul finire del 1924, in piena dittatura pretoriana e cesariana spagnola e in un singolare stato d'animo, preda di una vera febbre spirituale e di un'angosciosa attesa. Qualcuno potrà dire che quest'opera manca di rigore compositivo propriamente detto. Di architettura, forse; di vita nella composizione, credo di no. La scrissi, dicevo, quasi febbrilmente, versando in essa, oltre ai pensieri e ai sentimenti che da anni - e tanti! - venivano arandomi l'anima, quelli che mi tormentavano a causa delle disgrazie della mia patria e quelli che nascevano dalle mie occasionali letture del momento. "L'agonia del cristianesimo" riproduce in forma più concreta, e, per quanto improvvisata, più densa e più passionale, molto di ciò che avevo esposto in "Del sentimento tragico della vita". E ancora mi rimane il desiderio di tornarci sopra e di sviluppare ulteriormente il mio pensiero. E ciò che dissero facesse san Lorenzo via via che si andava abbrustolendo sulla graticola del suo martirio.» (dal prologo all'edizione spagnola del 1931)

EAN: 9788867236350
Nuovo
EUR 19.00
-31%
EUR 13.00
Available
#38542 Religioni
Visita Pastorale di Giovanni Paolo II. 22-23/9/1990. Ferrara, Corbo Ediz. 1990, cm.17x24, pp.163, 11 diss.bn.a doppia pag.ripieg.nt. legatura ed.in mz.pelle, cop.fig., in custodia,

EAN: 9788885325012
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copies
#287403 Religioni
Firenze, Polistampa 2005, cm.16x24, pp.128, brossura copertina figurata. Dopo la morte di Giovanni Pascoli, avvenuta nel 1912 a Bologna, la sorella Maria coltiverà per oltre quarant'anni la memoria del fratello, riordinandone le carte e l'archivio e provvedendo a stenderne la biografia. Questa intensa attività trova testimonianza nelle lettere di Maria a padre Mosetti, che non rappresentano soltanto la corrispondenza tra una donna e un religioso amico e confidente spirituale, ma la testimonianza delle fragilità e della solitudine in cui essa vive dopo la scomparsa del poeta. Si tratta dunque di una documentazione epistolare che, se da un lato traccia la storia di un'anima, dall'altro costituisce un contributo non secondario a illustrare alcuni aspetti della biografia di Mariù, negli ultimi vent'anni della sua vita a Castelvecchio. Il carteggio è arricchito da un ampio testo introduttivo dell'autore e da una preziosa raccolta di fotografie d'epoca.

EAN: 9788859613398
Nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Available
#287399 Religioni
A cura di Augusto D'Angelo. Firenze, Polistampa 2017, cm.14x21, pp.114, brossura copertina figurata. La corrispondenza tra Giorgio La Pira e Paolo VI mostra il quadro di un intenso rapporto di amicizia, iniziato negli anni Trenta del Novecento quando monsignor Giovanni Battista Montini è assistente ecclesiastico della Federazione degli Universitari Cattolici Italiani. L’intero carteggio – quasi un migliaio di lettere – è riportato nel CD, accompagnato da due importanti contributi proposti nel volume a stampa: nel primo Augusto D’Angelo fa una presentazione complessiva dell’epistolario, mentre il secondo è il testo della conferenza che Giorgio La Pira tenne a Brescia nel 1970 concludendo le manifestazioni per il cinquantesimo anniversario dell’ordinazione sacerdotale di Montini.

EAN: 9788859617693
Nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Available
#287392 Religioni
Traduzione di Tommaso Buffa. Firenze, Tipografia della Speranza. 1835. cm.15x23, pp.491, brossura.
Usato, buono
Note: Vari aloni, bruniture ed imperfezioni sia alle pagine che alla copertina. Testo perfettamente fruibile.
EUR 22.00
Last copy
#118381 Religioni
Paris, Librairie Felix Alcan 1936, cm.14x22,5, pp.XII-768, brossura testo in francese.
Usato, buono
EUR 25.00
Last copy
#102542 Religioni
chiesa de' padri cappuccini di Cento si celebrò la prima sua festa. Lugo, Dai Tipi Melandri 1805, cm.14x21, pp.48, fascicolo, cop.muta,
Da collezione, buono
EUR 19.00
Last copy
#287260 Religioni
Milano, Mondolibri su licenza Neri Pozza 1999, cm.15x23, pp.298, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 9.00
2 copies
#28966 Religioni
The Duomo of Milan and Ambrosian Liturgy. Traduz.di Alessandro Gandelli. A cura di G.Mellera. Fotografie di Enrico Belluschi. Milano, N.E.D. 1992, cm.21,5x29, pp.139, 81 figg.bn.e col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Testo italiano/inglese.
Usato, molto buono
EUR 36.15
-41%
EUR 21.00
Last copy
#286980 Religioni
A cura di Ernesto Buonaiuti. Milano, SE Ediz. 2020, cm.13x22, pp.196, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Conoscenza Religiosa,40. «Questo libro di Rudolf Otto» scrive il grande storico del cristianesimo Ernesto Buonaiuti (1881-1946), a cui si deve questa traduzione «è di una potente ricchezza di contenuto. Esso racchiude le prime linee di una filosofia della religione destinata – noi lo crediamo fermamente – a una singolare larghezza di ripercussioni e di applicazioni». E realmente Il sacro, l’opera fondamentale di Rudolf Otto (1869-1937), uno dei più grandi rappresentanti della teologia protestante liberale, è un’opera di eccezionale potenza. Apparso per la prima volta in Germania nel 1917, indaga «ciò che costituisce l’intima essenza di ogni religione», di ogni fenomeno religioso, ossia la categoria del sacro, il cui dato fondamentale e originale è il «numinoso», il razionalmente indeducibile, il concettualmente inesplicabile. In esso il divino si manifesta come «mysterium tremendum» e «fascinans», come il nascosto, il non rivelato, l’«assolutamente altro», che terrorizza e al tempo stesso affascina, che sconvolge e sbigottisce con la sua «tremenda majestas», dinanzi a cui ogni creatura è schiacciata nella propria nullità, nel suo essere «fango e cenere e nient’altro». Il sacro è dunque essenzialmente, originariamente, «tremendum» e «fascinans» e solo più tardi la religione – al suo livello più alto nel cristianesimo – si autofonda come autonoma esperienza, si razionalizza, dando corpo da una parte alle idee di giustizia, di legge morale, di peccato e di redenzione, e dall’altra all’immagine della divinità come provvidenza, come misericordia, come amore.

EAN: 9788867235650
Nuovo
EUR 22.00
-32%
EUR 14.90
Available
#286801 Religioni
Assisi, Casa Editrice Francescana 1982, cm.22x27, pp.31, con numerose foto a colori. Copertina rigida figurata a colori.
Usato, come nuovo
Note: Impreziosito da un Ex-Libris all'antiporta.
EUR 13.00
Last copy