CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia Antica

#134534 Storia Antica
Bologna, Il Mulino Ed. 1998, cm.12,5x20,5, pp.128, brossura, cop.fig.a col. Coll.Universale Paperbacks,340.

EAN: 9788815066480
Usato, molto buono
EUR 10.00
-35%
EUR 6.50
Last copy
#134493 Storia Antica
A cura dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici in Napoli. Napoli, Il Mulino Edit. 2009, cm.17x24, pp.283, brossura Edizione e storia degli studi - Acta Isidori. Considerazioni bibliologiche e filologiche - Lo spazio letterario. Tra letteratura di consumo e libellistica - Il problema degli autori o dell'autore - Equilibri politici e gruppi etnici nell'Egitto tardo-tolemaico e protoromano - Due aspetti politico-sociali dell'Egitto provincia dell'Impero: il sistema contributivo e la cittadinanza alessandrina - Antigiudaismo in terra egizia. I papiri come documento di polemica - Alessandria nella prima metà del I secolo d.C. Cronistoria - Il processo: le accuse dei papiri - Le 'altre' voci del dramma . Uno sguardo alla letteratura giudaico-ellenistica - Filone di Alessandria. Un posto per Israele tra le grandi civiltà. La data e i personaggi del processo. Status quaestionis e note di aggiornamento prosopografico - 'Prima' e 'dopo' Filone. La polemica nel suo formarsi e nel suo evolversi nella testimonianza della Lettera di Aristea a Filocrate e del Contra Apionem di Flavio Giuseppe.

EAN: 9788815134349
Nuovo
EUR 34.00
-23%
EUR 26.00
3 copies
#133086 Storia Antica
Fotografie di Max Hirmer. Firenze, Sansoni 1963, cm.24x30, pp.178, 280 figg.in tavv.ft. legatura ed.in tutta tela. Coll.Le Grandi Civilta' Artistiche.
Usato, buono
Note: Alcune fioriture al dorso. Mancante di sopraccoperta.
EUR 24.00
Last copy
#132490 Storia Antica
Prefazione di Sergio Bettini. Milano, Feltrinelli Ed. 1966, cm.20x28, pp.XV,358, 22 figg.bn.e a col.nt. legatura ed.sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Available
#131514 Storia Antica
Venezia, Palazzo Grassi, 1992. Coordinamento scientifico di Sabatino Moscati. Testi di Otto Hermann Frey, Venceslas Kruta et al. Milano, Bompiani ED. 1992, cm.22x31, pp.796, centinaia di illustrazioni e tavole a colori nel testo , brossura, con sopraccoperta figurata a colori. Nel IV secolo a.C. i Celti fanno il loro ingresso nella storia e diventano il principale interlocutore non mediterraneo del mondo greco, etrusco-italico e cartaginese, fornendo contingenti di mercenari per tutti i conflitti. Guerrieri temibili, conquistatori e all'occasione predoni, agli occhi del mondo mediterraneo diventano l'ultima incarnazione della barbarie che minaccia la civiltà. Eppure la cultura celtica raggiunge una qualità e una ricchezza che ne fanno una delle basi della cultura europea. Sotto la direzione scientifica di Sabatino Moscati, Otto Hermann Frey, Venceslas Kruta, Barry Raftery e Miklòs Szabò sono raccolti i saggi dei maggiori studiosi in materia.

EAN: 9788845217531
Usato, molto buono
EUR 82.63
-52%
EUR 39.00
2 copies
#126960 Storia Antica
A cura di Giusto Traina. Roma, Salerno Ed. 2009, cm.17,5x25, pp.792, 32 tavv.ft. legatura editoriale con sopraccoperta in custodia. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.

EAN: 9788884026682
Nuovo
EUR 140.00
-61%
EUR 54.00
Available
#126290 Storia Antica
A cura di Maurizio Giangiulio. Roma, Salerno Editrice 2007, cm.17,5x25, pp.734, numerose.ill.in bn.e a col.in tavv.ft., legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. Dal mondo miceneo al mondo greco, dalla formazione della polis alla colonizzazione greca di gran parte del Mediterraneo. Un'Opera che fa coraggiosamente posto a voci nuove, frutto di approcci innovativi e della ricerca più aggiornata. Non si tratta di una trattazione della storia greca intesa in senso tradizionale. Questo volume, infatti, riserva ampio spazio a quella incessante vicenda della mobilità umana, della circolazione di risorse e idee, dei contatti di culture nell''ampio quadro del Mediterraneo di cui è intrisa la storia del mondo arcaico e classico. In una visione integrata e contestuale del mondo antico, si dà finalmente ampio spazio al ruolo del mondo etrusco tra Oriente e Occidente, alle complesse dinamiche formative delle civiltà preromane italiche, a Cartagine e all''ambito punico sullo sfondo del contesto fenicio di partenza, senza infine tralasciare di prendere in considerazione - e dal punto di vista dell''orientalistica - la realtà dei Medi e dei Persiani.

EAN: 9788884025760
Nuovo
EUR 140.00
-60%
EUR 56.00
Available
#126288 Storia Antica
A cura di Stefano de Martino. Roma, Salerno Editrice 2006, cm.17,5x25, pp.770, num.ill.bn.e col.in tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.

EAN: 9788884025432
Nuovo
EUR 140.00
-57%
EUR 59.00
Available
#126287 Storia Antica
A cura di Stefano de Martino. Roma, Salerno Editrice 2006, cm.17,5x25, pp.741, numerose ill.in bn.e a col.in tavv.ft., legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.

EAN: 9788884025258
Nuovo
EUR 140.00
-61%
EUR 54.00
Available
#125139 Storia Antica
Firenze, Giunti-Bemporad Marzocco 1966, cm.24x34, pp.300, num.figg.a col.nt. legatura ed.in tutta tela,sopracop.fig.a col. [esemplare in ottimo stato]
Usato, molto buono
EUR 20.00
Last copy
#124989 Storia Antica
A cura di Maria Cecilia Parra. cura redazionale di Michela Gargini. Pisa, Scuola Normale Superiore 2007, cm.22x29, pp.431-687, 233 ill.bn.in tavv.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Quaderni, Serie IV,18.
Usato, come nuovo
EUR 50.00
-30%
EUR 34.90
Available
#124988 Storia Antica
A cura di Maria Cecilia Parra. Cura redazionale di Michela Gargini. Pisa, Scuola Normale Superiore 2007, cm.22x29, pp.XVI,430, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Quaderni, Serie IV,17.
Usato, come nuovo
EUR 50.00
-30%
EUR 34.90
3 copies
#124426 Storia Antica
Versione ridotta a lezione migliore arricchita di annotazioni e di un copioso indice delle materie e di incisioni in rame rappresentanti fatti storici, architetture geografie e il ritratto dell'autore. Le carte di tavv. quasi tutte disegnate da Cecilio Rizzardini, sono incise da Felice, Pietro e Marco Zuliani, Giuseppe Dala, Pietro Beceni, Gaetano Bosa, Girolamo Bozza, Antonio Viviani e Rocco D'Annibale. Il nome del probabile traduttore, N.E.V., figura nella dedica nel vol. 1 Venezia, dalla Tipografia di Alvisopoli, su alcuni vol. l'ed. risulta Giuseppe Battaggia 1819-1822, L'opera sarebbe completa in 48 vol.La nostra è di 47 vol.Manca vol.32, cm.11x17, pp.circa 12000,num.incisioni di carte geografiche ripiegate nt. rilegatura cartonata con tasselli in pelle e titoli in oro al dorso.
Da collezione, buono
EUR 312.00
Last copy
#123670 Storia Antica
Trad.di L.Dietz. Pref.di L.F.A.Maury. Paris, Librairie Academique Didier 1884, cm.12x18,5, 520, brossura testo in francese. Cop.staccata.
Da collezione, accettabile
EUR 24.00
Last copy
#123167 Storia Antica
Cambridge, Da Capo Press 2002, cm.16x23,5, pp.236, 30 ill.in16 tavv.in bn.ft., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig. Eccellente esempl. An unforgettable retracing of one of the most extraordinary expeditions of all time, when two great ancient civilizations,and two great armies, clashed.

EAN: 9780306811173
Usato, buono
EUR 27.74
-31%
EUR 19.00
Last copy
#123057 Storia Antica
London, The Bodley Head 1980, cm.18,5x24,5, pp.320,numerose ill.bn.e a col.nt. legatura ed.in tutta tela con titoli impressi sul dorso. British Broadcasting Corporation.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
#120454 Storia Antica
Prefaz.di Emanuele Greco. Introduz.di Mario Lombardo. Roma, Donzelli Ed. 2000, cm.15,5x21, pp.87, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Aspis.

EAN: 9788879895712
Nuovo
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Available
#119520 Storia Antica
Con un CD-Rom di immagini, musiche e testi. Milano, Ediz.Mimesis 2002, cm.14x21, pp.85, brossura con bandelle, cop.fig.a col.

EAN: 9788884830838
Usato, buono
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Last copy
#119347 Storia Antica
Traduz.di Benedetto Scalabrini. Casale Monferrato, Ediz.Piemme 1997, cm.14x22, pp.244, legatura ed. sopracop.fig.a col. testo in francese.

EAN: 9788838427657
Usato, buono
EUR 12.00
Last copy
#119037 Storia Antica
Roma, Editrice Atanor 1961, cm.15x22, pp.194, brossura
Da collezione, buono
EUR 16.00
2 copies
#118443 Storia Antica
Roma, Ecole française de Rome 2008, pp.687,

EAN: 9782728307876
Usato, come nuovo
EUR 187.00
-14%
EUR 160.00
Last copy
#117971 Storia Antica
A cura di Giusto Traina. Roma, Salerno Ed. 2008, cm.17,5x25, pp.705, num.ill.bn.e col.in tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela,titoli in oro al dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.

EAN: 9788884026378
Nuovo
EUR 140.00
-57%
EUR 59.00
Available
#117123 Storia Antica
Prefaz.di Domenico Settembrini. Milano, SugarCo 1988, cm.13,5x20,5, pp.164, brossura, copertina figurata a colori. Coll.Argomenti, 121. Travolgendo quasi ovunque il principio rnonarchico, e riducendolo all'ombra di se stesso là dove non lo abbatte, la prima guerra mondiale lascia in campo per la successione solo il principio democratico, per il quale molti popoli, sia tra i vinti che tra i vincitori materiali del conflitto,non sono affatto maturi. Di qui il sorgere prima in Russia poi in Italia, di regimi che, pur richiamandosi in forme diversamente contorte al principio democratico, sono di fatto regimi illegittimi, fondati sulla nuda forza ... "Ecco dunque che sono gli avvenimenti stessi a porre in primo piano il problema deUa legittimità del potere, vale a dire della giustificazione della più grande disuguaglianza tra gli uomini che sia dato immaginare, e quindi della più difficile ad accettare, quella tta chi comanda e chi deve obbedire. Senza una convinzione indiscussa da parte per lo meno della grandissima maggioranza del popolo, sulla boma dei principi che affidano il potere a determinati uomini e ne regolano la successione; e senza il rispetto scrupoloso di quelle medesime norme da parte di coloro che del potere fruiscono o possono prima o poi realisticamente sperare di fruire; paura, arbitrio e pericolo di guerra civile sono destinati ad angosciare in permanenza la vita di tutti, sovrani e sudditi. "Ecco, dunque, la decadenza di Roma -la lunga e tormentata agonia dell'Impero dei Cesari - acquistare una grande rilevanza, diventare un argomento di storia contemporanea. A far precipitare Roma fu, infatti, proprio la crisi della legittimità imperiale, vale a dire il fatto che la scelta del capo supremo fosse rimas a a un certo punto affidata unicamente all'arbitrio delle legioni in gara tra loro, per il venir meno della funzione legittimante del Senato, che aveva rappresentato per più di due secoli il legame di continuità tra l'Impeto e il passato repubblicano". Dalla Prefazione di Domenico Settembrini
Nuovo
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
Available
#116862 Storia Antica
Rome, Ecole Française de Rome, Palais Farnèse 2003, cm.17x24, pp.735, CLXXIII tavv.in bn.nt., legatura ed.cartonata, cop.fig.a col.b Allo stato di nuovo. Coll.Bibliothèque des Ecoles Françaises d'Athènes et de Rome,315. Les notions de conquête ou d’acculturation constituent-elles des concepts opératoires capables de dégager la signification historique du parc balnéaire africain ? Ou faut-il repenser les processus d’hellénisation et de romanisation, notamment pour établir une périodisation de l’histoire maghrébine dans laquelle les thermes peuvent s’intégrer, mais qu’ils contribuent aussi à définir ? N’y a-t-il pas là matière à réfléchir sur la « crise du IIIe siècle » ou à remettre en cause l’idée d’une rupture liée à la « conquête vandale » ? Comment interpréter la typologie des édifices ? Que révèlent les nombreux bains asymétriques ou l’équipement des sources thermales et des demeures ? Quelle corrélation établir entre les monuments les plus prestigieux, de plan symétrique, et le dynamisme relatif des différents pôles économiques et politiques de l’Empire ? En quoi les thermes de plan semi-symétrique sont-ils symptomatiques des relations entre l’Afrique et l’Italie et en quoi rendent-ils compte des mécanismes de l’évergétisme et de la construction privée ? Quel est le rôle des thermes dans la cité ? Comment s’insèrent-ils dans l’urbanisme et dans la vie politique, en tant que lieux de rassemblement et de propagande ? Qu’en est-il de la permanence des activités sportives ? Comment s’organisent les chantiers, véritables laboratoires de formes architecturales, qui procèdent à l’érection des grands thermes ? Dans quelle mesure les thermes, microcosmes et scènes du pouvoir, offrent-ils aux luttes idéologiques un terrain de prédilection pour s’exprimer ? Telles sont les questions fondamentales et variées auxquelles la présente étude fournit des réponses qui outrepassent son strict cadre géographique et chronologique en s’appuyant en outre sur un catalogue archéologique et un corpus épigraphique rassemblés et harmonisés pour la première fois. Les notices des bains publics et privés, fondées sur une définition rigoureuse du vocabulaire, et les planches, réalisées selon un jeu d’échelles cohérent (1 : 500 ou 1 : 250), débouchent systématiquement sur un schéma qui résume une proposition de lecture de l’édifice.

EAN: 9782728303984
Usato, buono
EUR 96.00
-50%
EUR 48.00
Available