CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le musiche degli anni Cinquanta.

Curator: A cura di G. Borio, G. Morelli, V. Rizzardi.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Archivio Luigi Nono. Studi, 2.
Details: cm.17x24, iv-234 pp. con numerose ill. ed es. mus. n.t., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Archivio Luigi Nono. Studi, 2.

Abstract: Gli anni ’50-’60 corrispondono, nella biografia artistica di Luigi Nono, a un periodo notevolmente significativo. Questo secondo volume di studi noniani intitolati a questi anni (di G. Borio, A.I. De Benedictis, V. Rizzardi e E. Schaller) descrivono il deG. Borio, A.I. De Benedictis, V. Rizzardi and E. Schaller have dedicated this second volume of studies on Luigi Nono to the years 1950-1960, an extremely important period in his artistic career. It describes his debut in Darmstadt, the controversial separ.

EAN: 9788822253637
ConditionsNuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

Pisa, Pacini Ed. 1979, cm.17x24, pp.244, brossura «Mélisande o l’Eden estetizzante», «Firenze e la ‘belle dame sans merci’», «Vita e vita riflessa: una creazione nella creazione», «Dorotea, Rosamunda e il demone meridiano», «I Browning e l’amore umano», «La ‘Réalité seconde’», «La boucle est bouclée»: questi i momenti di una ricostruzione originale e unitaria della personalità di Charles Du Bos.
Usato, molto buono
EUR 19.63
-54%
EUR 9.00
Available
Illustrazioni di Paola Boldrini. In lingua spagnola. Firenze, Mandragora Editrice 1995, cm.16x16, pp.45, num.ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.cartonata, cop.fig.a col.

EAN: 9788885957091
EUR 6.00
-33%
EUR 4.00
Last copy
London, Bernard Quaritch 2002, cm.17x23,3, pp.87,(1), numerose foto e facsimile in nero e 4 tavv. a colori nt., brossura, cop. fig. a colori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
#310660 Dantesca
Roma, Salerno Editrice 2018, cm.17x24, pp.254, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Navicella dell'Ingegno. Studi su Dante. Edizione speciale per la Casa di Dante a Roma. Il volume s'inserisce in una delle correnti più recenti del dantismo internazionale: il rapporto tra la poesia dantesca e la cultura religiosa medievale. In particolare, oggetto del libro è l'influenza sull'opera dantesca, specie la Commedia, della predicazione Mendicante. A tal fine l'autore conduce sia una dettagliata analisi delle convergenze tra taluni aspetti della retorica della predicazione (similitudini, invettive, appelli al lettore, ecc.) e quella del poema dantesco, sia una discussione del rapporto di alcuni aspetti fondamentali del poema (il soggetto escatologico, il profetismo) e la coeva riflessione sull'esercizio della predicazione. Se, grazie alle puntuali analisi testuali, il volume colma una lacuna fondamentale degli studi sulla Commedia il ragionamento sulla scelta della materia oltremondana e sul profetismo dantesco permette di offrire una nuova interpretazione di questi aspetti fondamentali del poema dantesco. L'immagine della Commedia come un poema profetico, votato all'educazione morale del prossimo emerge dal confronto con la coeva predicazione rinnovata e meglio contestualizzata in riferimento alla letteratura, specie religiosa, del Due-Trecento.

EAN: 9788884029836
Nuovo
EUR 24.00
-20%
EUR 19.00
Available