CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#101387 Ebraica

Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti. Vol. VI (1582-1585).

Curator: A cura di Pier Cesare Ioly Zorattini.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 8 Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti, 6.
Details: cm.17,5x25, pp.VIII,184, brossura Coll. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 8 Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti, 6.

EAN: 9788822236142
ConditionsNuovo
EUR 55.00
-10%
EUR 49.50
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

#50094 Biografie
Traduz.e illuustraz.di Mario Bacchelli. Firenze, R.Bemporad & F. Ed. 1937, cm.15x22,5, pp.410, alcune tavv.bn.ft. brossura cop.fig.con segni d'uso,ottimo stato del corpo libro.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
London, Bloomsbury 1987, cm.16x24, pp.240, legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9780747500407
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
#317827 Storia Medioevo
La digitalizzazione degli statuti comunali umbri per la salvaguardia e la valorizzazione. A cura di Emma Bianchi. Perugia, Fabrizio Fabbri Editore 2021, cm.24,5x28, pp.272, 314 illustrazioni a colori. Brossura con bandelle e copertina figurata. Testi: Franco Cardini, Emma Bianchi, Dario Franceschini, Donatella Tesei, Anna Maria Buzzi, Francesco Pappalardo,Giovanna Giubbini. Il volume rappresenta uno degli esempi più riusciti di rapporto tra tutela e valorizzazione dei beni culturali. Con questa pubblicazione, infatti, la Soprintendenza archivistica e bibliografica dell?Umbria, intende comunicare, attraverso una selezione degli esemplari più significativi, i risultati di un progetto ambizioso, condotto nell?arco di quasi vent?anni, e che ha il merito di restituire alla collettività tutta, non solo di specialisti, un tassello fondamentale della propria storia. Lo Statuto comunale, emblema del potere di auto regolamentazione di una comunità ed al tempo stesso garante dei diritti dei suoi componenti, rappresenta, infatti, fin dalle sue antiche origini in epoca medioevale, l?atto costitutivo di ogni gruppo sociale organizzato, la manifestazione tangibile dei valori identitari di quel gruppo, attraverso i quali lo stesso gruppo si fa riconoscere all?esterno e nei quali riconosce sé stesso

EAN: 9788867781690
Nuovo
EUR 59.00
-23%
EUR 45.00
Last copy
#318024 Filosofia
A cura di Nicola Bizzi. Prato, Aurora Boreale 2022, cm.14,8x21, pp.52, brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion. Pierre Abélard, meglio noto in Italia come Pietro Abelardo, è stato uno dei massimi filosofi del Medio Evo, l'ispiratore della Scolastica e un precursore dell'Umanesimo, ma anche una straordinaria figura di intellettuale e libero pensatore. Accusato di eresia, scomunicato e perseguitato dalla Chiesa per via delle sue rivoluzionarie ed eterodosse tesi teologiche, è ricordato principalmente dai libri di storia per la sua travolgente storia d'amore con Eloisa (la figlia nata dalla scandalosa unione di Hersint di Champagne, Signora di Montsoreau, con il siniscalco di Francia Gilberto di Ghirlanda, e nipote di Fulberto, canonico di Notre-Dame, presso il quale Abelardo aveva dimora, la quale gli era stata affidata affinché le insegnasse la filosofia), un indissolubile connubio tra amore carnale e ricerca e condivisione della Conoscenza e della Sapienza. Scorrendo le vicende che hanno caratterizzato la vita di Abelardo e la peculiarità delle sue rivoluzionarie dottrine, ben comprendiamo l'interesse nei suoi confronti mostrato da un intellettuale e Libero Mutatore come Jules Romain Barni, che volle farlo oggetto di una delle sue celebri lezioni sui Martiri del Libero Pensiero.

EAN: 9791255040859
Nuovo
EUR 7.00
-5%
EUR 6.65
2 copies