CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#10144 Filosofia

Studi sul Giansenismo.

Author:
Curator: Introduz.e a cura di Ernesto Codignola.
Publisher: La Nuova Italia.
Date of publ.:
Series: Coll.Strumenti.
Details: cm.12x20, pp.XII-286, brossura Coll.Strumenti.

EAN: 9788822126610
ConditionsUsato, molto buono
EUR 17.00
-23%
EUR 13.00
Available
Add to Cart

See also...

#209252 Dantesca
Torino, Libreria Fratelli Bocca 1922, cm.23,5x32, pp.(4),69,(3), br. Invio autogr. dell'A. al celebre meridionalista Giustino Fortunato alla prima p.bianca. (lacuna al dorso e all'angolo interno sup. della cop.ant.; timbro di cessione di biblioteca al margine inf. della prima p.bianca.) Pubblicaz. della Reale Accademia delle Scienze di Torino, a.1921-1922.
EUR 30.00
Last copy
Milano, Fratelli Treves Editori 1916, cm.12x18,5, pp.VIII,106, legatura in mezza tela, e piatti fasciati in cart marmorizzata. Secondo migliaio.
Usato, buono
Note: testo con bruniture.
EUR 14.00
Last copy
#90630 Filosofia
Con un'introduz.e a cura di Ernesto Codignola. 2a edizione. Firenze, La Nuova Italia Edit. 1947, cm.14,5x22, pp.XII,288, brossura intonso. Coll.Il Pensiero Storico.
EUR 20.00
2 copies

Recently viewed...

#203045 Dantesca
Rassegna critica degli studi danteschi diretta da E.G.Parodi. Periodico trimestrale. Firenze, presso la sede della Soc.nel Palagio dell'Arte della Lana. 1917, cm.17x24,5, pp.XVI,200, brossura
EUR 12.00
3 copies
A cura di Francesco Zambon. Milano, Medusa Ed. 2009, cm.17,5x24,5, pp.192, 39 figg.a col in tavv.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Viridarium,6. Pubblicazione della Fondazione Giorgio Cini. Nelle più antiche tradizioni religiose e mitologiche era radicata la convinzione che fra l'uomo e l'animale, fra l'uomo e tutti gli altri elementi del cosmo, non via sia alcuna frattura ontologica che li separi in maniera definitiva: tutte le cose portano la traccia della loro origine comune e sono affratellate da legami più o meno occulti. Non è affatto esclusa, di conseguenza, la possibilità di transiti da una forma all'altra, di trasformazioni di un essere in un altro o di ibridazioni ontologiche che fondano in un unico essere nature diverse: labili e in fondo illusori sono i confini fra le cose. A partire da queste basi arcaiche il tema della metamorfosi è stato sottoposto nelle diverse epoche e culture a continui ripensamenti e trasformazioni. Il presente volume, che riunisce contributi di diversi studiosi, ne affronta alcuni momenti particolarmente significativi. Le metamorfosi del tema della metamorfosi, qui studiate attraverso un lunghissimo arco di secoli, rivelano dunque come esso non sia mai veramente scomparso dall'orizzonte della cultura umana e come esso ponga ancora fondamentali interrogativi all'uomo d'oggi.

EAN: 9788876980923
Nuovo
EUR 32.00
-46%
EUR 17.00
3 copies