CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#174853 Diritto

Il trattato di Amsterdam. Estratto della Rivista "Il Diritto dell'Unione Europea", 1998, fasc. 2-3.

Author:
Publisher: Dott. Aldo Giuffrè Editore.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.517, brossura, cop.fig.a col.

EAN: 9788814074691
ConditionsUsato, buono
EUR 25.82
-38%
EUR 16.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Storie di Santi e di Immortali taoisti nel Giappone dell'epoca Heian (794-1185). Prefaz.di Fosco Maraini, Franco Cardini. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.18x27, pp.206, num.ill.bn.nt.e 24 tavv.a col.ft. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Last copy
Venezia, Cierre Edizioni per Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2003, 2 voll.in cofanetto. cm.24,5x35, pp.XIV-1084, migliaia di figg.a col.nt. legature editoriali sopracoperte figg.a col. Coll.Monumenta Veneta,3. Con Venezia romanica la consistenza urbanistica,architettonica,plastica,pittorica dell'intera città si rivela mediante una storia rigorosamente puntuale e una descrizione strutturale condotta casa per casa,chiesa per chiesa,opera per opera,grazie a una ricerca più che decennale implicante metodi e fonti completamente nuovi.

EAN: 9788883142031
Nuovo
EUR 220.00
-55%
EUR 99.00
3 copies
Milano, Rusconi 1983, cm.14x22, pp.140, legatura ed.soprac. Coll.Narrativa. Seconda edizione. “Il Natale del 1833” s’intitola l’ultima lirica del Manzoni, abbozzata quasi di getto sull’onda del dolore causatogli dalla morte della prima moglie e rimasta incompiuta nonostante i ripetuti tentativi per ultimarla. A tale episodio s’ispira questo sorprendente romanzo, in un libero giuoco di verità e d’invenzione, d’utilizzazione di documenti reali e di fonti immaginarie che non dovrebbe trovare impreparati i lettori di Pomilio. Il protagonista, naturalmente, è proprio lui, Manzoni, esplorato nel suo dramma d’uomo e in una “crisi di fede entro la fede” divenuta crisi creativa e preludio al suo silenzio di scrittore. Pomilio, mentre ne ricrea la vicenda con le libertà che sono proprie del romanzo, offrendoci in tal modo un Manzoni più vero, forse, del vero, ne fa in realtà la metafora d’una condizione, quella dell’artista diviso nell’intimo tra sfide poetiche e ritrosie morali fino a mancare un possibile capolavoro. Il tema profondo del libro è però ancora un altro, ed è condensabile in una domanda ineludibile e sempre attuale: “Perché il dolore nel mondo nonostante Dio?”. Si tratta ovviamente d’un tema sul quale Pomilio s’interroga dall’interno della sua personale sensibilità religiosa, trasformando il discorso sul Manzoni in un’alta meditazione intorno al mistero della sofferenza e implicitamente intorno a Dio. Romanzo intensissimo e dall’impianto narrativo originalissimo, Il Natale del 1833 è un’ulteriore conferma d’uno dei nostri più significativi scrittori, una prova d’eccezione che idealmente continua l’ormai celebre Quinto evangelio.

EAN: 9788818068634
Usato, buono
Note: qualche sottolineatura a lapi nelt esto.
EUR 9.00
Last copy
#139911 Religioni
Torino, Einaudi Ed. 2010, cm.14x22, pp.127, legatura ed., sopracop.fig. Coll.Frontiere.

EAN: 9788806204655
EUR 17.00
-35%
EUR 11.00
Last copy