CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La bellezza di Elena. L'imitazione nella letteratura e nelle arti figurative del Rinascimento.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 278.
Details: cm.17x24, pp.270 con 12 tavv. f.t., brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 278. Ristampa 2001.

Abstract: Le principali tendenze del dibattito rinascimentale sull'imitazione vengono analizzate lungo tre percorsi critici: a) l'utilizzazione dell'aneddoto di Elena dipinta da Zeusi inseguendo l'idea della bellezza e osservando le cinque fanciulle più belle nelThe principal tendencies of Renaissance debate on imitation are analysed along three critical routes: a) the use of Elena's anecdote painted by Zeusi following the idea of beauty and observing the five most beautiful young women in the treatise on figurat.

EAN: 9788822245038
ConditionsNuovo
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Orderable
Add to Cart

See also...

Firenze, Olschki 1993, cm.18×25,5, pp.230 pp. con 6 figg. f.t brossura Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, vol. 254.

EAN: 9788822240446
Nuovo
EUR 37.00
-10%
EUR 33.30
Orderable
#101601 Dantesca
Firenze, Olschki Ed. 1991, cm.18x25,5, pp.232, brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 242.

EAN: 9788822238368
EUR 41.00
-51%
EUR 20.00
Last copy
Firenze, Olschki Ed. 1988, cm.18x25,5, 256 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 215.

EAN: 9788822235978
Nuovo
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Orderable
#131049 Filosofia
Firenze, Leo S.Olschki ditore 1993, cm.17x24, pp.XVI,212, 15 tavv.in bn.in append., brossura, cop.con vignetta a col.applic. Stato di nuovo. Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie Storia, Letteratura, Paleografia,315. Testo: Sono ricostruiti alcuni momenti fondamentali del dialogo di Bruno con autori e testi, che vanno dalla letteratura antica a quella in volgare, individuandone le letture lungo l’itinerario europeo. Viene dimostrato come il confronto di Bruno con la letteratura si trasforma in attraversamento e superamento dei testi. Al centro del libro l’intreccio tra il volo oltre l’ultimo cielo del cosmo copernicano, le colonne d’Ercole della conoscenza e la caduta nella rete della materia dalle forme mutevoli e ingannevoli.

EAN: 9788822252821
Nuovo
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Orderable

Recently viewed...

Milano, Mondadori 1965, cm.17x25, pp.525, legatura ed.cartonata.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Last copy
Paris, Les Editions de France 1929, cm.12x19, pp.318 alcune tavole ft. brossura.
Usato, accettabile
Note: copertina lesionata e con mende.
EUR 8.00
Last copy