CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#101601 Dantesca

L'Eden della nuova poesia. Saggi sulla «Divina Commedia».

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 242.
Details: cm.18x25,5, pp.232, brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 242.

EAN: 9788822238368
EUR 41.00
-51%
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.17x24, pp.270 con 12 tavv. f.t., brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 278. Ristampa 2001. Le principali tendenze del dibattito rinascimentale sull'imitazione vengono analizzate lungo tre percorsi critici: a) l'utilizzazione dell'aneddoto di Elena dipinta da Zeusi inseguendo l'idea della bellezza e osservando le cinque fanciulle più belle nel The principal tendencies of Renaissance debate on imitation are analysed along three critical routes: a) the use of Elena's anecdote painted by Zeusi following the idea of beauty and observing the five most beautiful young women in the treatise on figurat

EAN: 9788822245038
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Orderable
Firenze, Olschki 1993, cm.18×25,5, pp.230 pp. con 6 figg. f.t brossura Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, vol. 254.

EAN: 9788822240446
EUR 37.00
-10%
EUR 33.30
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 1988, cm.18x25,5, 256 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 215.

EAN: 9788822235978
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Orderable
#131049 Filosofia
Firenze, Leo S.Olschki ditore 1993, cm.17x24, pp.XVI,212, 15 tavv.in bn.in append., brossura, cop.con vignetta a col.applic. Stato di nuovo. Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie Storia, Letteratura, Paleografia,315. Testo: Sono ricostruiti alcuni momenti fondamentali del dialogo di Bruno con autori e testi, che vanno dalla letteratura antica a quella in volgare, individuandone le letture lungo l’itinerario europeo. Viene dimostrato come il confronto di Bruno con la letteratura si trasforma in attraversamento e superamento dei testi. Al centro del libro l’intreccio tra il volo oltre l’ultimo cielo del cosmo copernicano, le colonne d’Ercole della conoscenza e la caduta nella rete della materia dalle forme mutevoli e ingannevoli.

EAN: 9788822252821
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Orderable

Recently viewed...

La sceneggiatura censurata di Nino Savarese. Palermo, Sellerio 1987, cm.12x16,5, pp.140, brossura. Quaderni della Biblioteca Siciliana di Storia e Letteratura.

EAN: 9788838904332
EUR 4.90
Last copy
#318957 Arte Saggi
Poggio a Caiano, CB Edizioni 2011, cm.17x24, pp.608, brossura. Collana Annali di critica d'arte. 0007. 2011. Collana diretta da Gianni Carlo Sciolla. 9772279557004 Riproposte Mi Hard Meiss, Li luce come formi e simbolo ir, aia; ni dipinti dei Qualiivcenlo, con una nota di Jennifer Cooke.Ricerche sulle fonti Alessia Alberti, Contributi per Antonio Lafréry. Un editore francese a Roma tra Rinascimento e Controriforma Carmelo Baja monte, / dialoghi "A' miei figli sull'arte della pittura" di Raffaello Politi Salvatore Napolitano, "Lesfaits". "La comparaison", "La vèr ite". Pietro Vwenzioegli inediti "Sepolcri Nolani". Una linea interpretativa per l'antiquaria, la storiografia e la storia dell'arte, a Napoli Ira Sette e Ottocento, II parte Stefano Pierguidi, tempo che 7 fratello aveva riportato a Bologna la buona maniera di Lombardia". I Carraccì a Bologna al crocevia delle scuole pittoriche.Argomenti critica d'arte dell'Ottocento e del Novecento Antonella Trotta, Battaglie di idee già combattute. Un episodio della fortuna di Morelli nella critica d'arie italiana del Novecento Adriano Amendola, Gli esordi di Giuseppe Fiocco alla Scuola di Perfezionamento in Storia dell'Arte di Adolfo Venturi, attraverso un'inedita relazione di viaggio Franco Bernabei, Formazione e orientamenti critici di uno storico dell'arte di metà Novecento: Sergio Bettini Emanuele Greco, La "Guida all'arte moderna" del 1949 di Roberto Saltini: un tentativo di interpretazione crociana dell'arte contemporanea.Dossier sulle riviste d'arte Vittore Pizzone, La rivista "Kunst der Natimi" e ie "Fabrikausstellungen". ti dibattito sull'arie contemporanea nella pubblicistica di Otto-Andreas Schreiber nella Germania nazionalsocialista Giuseppe Cipolla, Leonardo Sciascia e le arti visive. La rivista "Galleria. Rassegna bimestrale di cultura 1949-1989", I parte. Storia del gusto, del collezionismo, del museo, delle tecniche artistiche, delle istituzioni Marta Nezzo, Un'identità da ridisegnare: esposizioni mancate nella Firenze di Ojetti (1908-1922) Extra moenia. Problemi di metodo, discussioni e confronti Heinrich Wòlfflin, Considerazioni sulla storia dell'arte. I parte, traduzione a cura di Lia Pinna Pintor Bertini Apparati Abstracts Ìndice dei nomi

EAN: 9772279557004
EUR 94.00
-50%
EUR 47.00
Last copy