CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Góngora nel Novecento in Italia (e in Ungaretti) tra critica e traduzioni.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Polinnia, 6.
Details: cm.17x24, pp.230, brossura Coll. Polinnia, 6.

Abstract: Viene ricostruita la storia della critica e delle traduzioni che hanno interessato Góngora nel Novecento italiano. In quest’ambito, il caso particolare di Ungaretti (instancabile traduttore e critico gongorino per oltre un trentennio) è assunto come embleA reconstruction of the history of criticism and translations concerning Góngora in 20th century Italy where the particular case of Ungaretti (assiduous critic and translator of Góngora‚s works for over 30 years) symbolises the difficulties encountered in.

EAN: 9788822253811
ConditionsNuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Edizioni Lotta Comunista 1996, cm.15,5x22, pp.XXV,(1)295,(7), legatura ed.cartonata, sopraccop. [copia allo stato di nuovo]

EAN: 9788886176217
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Last copy
Douziàme mille. Paris, Librairie Charpentier et Fasquelle 1919, cm.13,5x20,5, pp.(8),359,(1), rilegatura coeva in mz.pergamena con angoli, piatti in seta, dorso a 4 nervi con fregi in oro e tassello con titoli in oro. Ex libris al I risguardo.
EUR 15.00
Last copy
Erasmo, Montaigne, Pascal. Premessa di Valeria Giannetti. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 16,5 x 23,5, xii-204 pp. con 1 fig. n.t., brossura Istituto di Studi Italiani. Università della Svizzera Italiana. Officina,1. La scrittura e il pensiero pirandelliano si rivelano profondamente nutriti da un dialogo ininterrotto con i moralisti classici, che accompagna lo scrittore siciliano sin dagli anni dei suoi studi universitari. Il processo di disgregazione e moltiplicazione dell'io e la visione del mondo che caratterizzano l'arte pirandelliana sono ispirati dallo studio attento dei grandi moralisti, nei quali si intuiscono i germi di quella frammentazione. Queste premesse, arricchite da puntuali raffronti testuali, consentono anche di far luce sulla particolare natura della religiosità dello scrittore, da lui «gelosamente nascosta». La ricerca prende le mosse da minime, preziose indicazioni di Leonardo Sciascia e Giancarlo Mazzacurati intorno alla presenza di Blaise Pascal e di Michel de Montaigne nell'orizzonte dell'opera creativa di Pirandello, e le sviluppa con un esame approfondito delle fonti, rivelando anche un sostrato erasmiano che affonda le radici nell'umanesimo del paradosso, della maschera e della follia. La ricerca si focalizza così sulla linea di pensiero umanistico che Pirandello riscatta in una dimensione di grande modernità, orientandola a plasmare l’orizzonte problematico del suo universo poetico.

EAN: 9788822265234
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Orderable
Un libro con le filastrocche e un acchiappasogni da costruire. Ludattica 2022, cm.19x27, Ediz. a colori. L'orsetto con il pigiama dorme beato nella sua tana. Invece la farfalla non vuoi proprio dormire... e balla! E la Nuvola Olga che fa? Un libro scritto e illustrato da Nicoletta Costa che presenta tutti i teneri amici della Nuvola Olga con tante dolci filastrocche per la buonanotte. Un acchiappasogni in robusto cartone da costruire e un cordoncino per appenderlo alla cameretta. Età di lettura: da 3 anni.

EAN: 9791280747358
Nuovo
EUR 19.90
-20%
EUR 15.90
3 copies