CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#103066 Storia Medioevo

L'autunno del medio evo.

Author:
Curator: Trad.dall'olandese di Bernardo Jasink. Introduzione di Eugenio Garin.
Publisher: Sansoni Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Classici della Storia e del Pensiero.
Details: cm.15x24, pp.XXXVI,520, brossura Coll.Classici della Storia e del Pensiero.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 17.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Bernardo Jasink. Firenze, Sansoni Ed. 1944, cm.16x24, pp.VIII,497, alcune tavv.bn.ft. brossura sopraccoperta. Coll.Biblioteca Storica.
Usato, buono
Note: Copertina con lievi macchie.
EUR 19.90
Last copy
Introduz.di Ovidio Capitani. Bari, Ed.Laterza 1974, cm.11x18, pp.XXIX,120, brossura cop.fig. Coll.U.L.,294.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Available
#233041 Storia Medioevo
Traduz.di Bernard Jasink. Nuova edizione con introduzione di Eugenio Garin. Firenze, Sansoni 1953, cm.13x21, pp.XL,531,(3), 99 tavv. in bn.ft., legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a colori. Coll.Classici della Storia Moderna.
Usato, accettabile
Note: abrasioni da contatto ad alcune tavole; strappo con lacuna a una carta di tavole.
EUR 10.00
Last copy
#332164 Storia Medioevo
A cura di Paris F. Ponte Galeria, Newton Compton Editori 2011, cm.13,5x22, pp.379, brossura con copertina figurata a colori. Collana Grandi Tascabili Economici, 132. Con "L'autunno del Medioevo", Huizinga dimostra la forte continuità che lega l'età medievale al successivo sviluppo artistico e culturale del Rinascimento. Un'intuizione, quella di Huizinga, talmente innovativa da causare lo sdegno degli addetti ai lavori quando il libro, nel 1919, venne pubblicato per la prima volta. Da allora, l'opera di Huizinga è stata largamente rivalutata, non solo per il rigore storico che la sostiene ma anche per il fascino di una narrazione che non ha nulla da invidiare a un romanzo. Affascinante anche agli occhi del lettore non specialista, "L'autunno del Medioevo" ha il merito di individuare nei riti dell'amore e dell'onore, nei simbolismi e nelle allegorie, nei miti e nelle leggende, quelle che sono le creazioni originali della civiltà medievale, a torto ritenuta oscura in rapporto ai fasti e agli splendori rinascimentali. Introduzione di Ludovico Gatto.

EAN: 9788854123618
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Last copy

Recently viewed...

#165708 Storia Medioevo
Venezia, Marsilio 2001, cm.15x23, pp.XXI,236, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi. Presente storico. Fondaz. G. Cini. Nella società veneziana il sistema delle confraternite laiche, le "scuole" di devozione, ricoprì un ruolo fondamentale per lunghi secoli. Nella Venezia del tardo Medioevo, crocevia di genti e culture, persone delle più diverse origini ed estrazioni sociali, accomunate dalla fede così come dal timore per la povertà, la morte, la malattia e la solitudine si riunivano nel nome di un santo protettore. Con questo volume Francesca Ortalli accompagna il lettore alla scoperta del mondo, tanto importante quanto poco noto nel suo complesso, delle scuole piccole tra Trecento e Quattrocento.

EAN: 9788831778251
Nuovo
EUR 23.50
-31%
EUR 16.00
Available