CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Cronache e storie di San Giovanni Valdarno nel Settecento.

Curator: A cura di Paolo Bonci, Carlo Fabbri.
Publisher: Editoriale Tosca.
Date of publ.:
Series: Coll.Fonti e Storie,1.
Details: cm.17x23,5, pp.168, brossura con bandelle, Coll.Fonti e Storie,1.

EAN: 9788872090046
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Traduz.di Giorgio Monicelli. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1956, cm.11x18, pp.240, tascabile, copertina figurata a colori . Coll.I Libri del Pavone.
Usato, molto buono
Note: piccolo strappo nella parte superiore del dorso
EUR 6.50
Last copy
Roma, Salerno 2017, cm.16x25, pp.288, brossura sopraccoperta. Edizione Nazionale delle Opere di Niccolò Machiavelli. Al culmine di un lungo percorso di studi machiavelliani, Paul Larivaille ha voluto raccogliere in questo volume dieci saggi tra i numerosi da lui dedicati al Segretario fiorentino. I primi due riguardano l'esperienza politica di Machiavelli, ante res perditas, quando egli ricopriva la carica di Segretario della Seconda Cancelleria della Repubblica fiorentina. Grazie all'apporto decisivo dei vari volumi delle Legazioni. Commissarie. Scritti di governo, Larivaille ricostruisce la maturazione politica di colui che divenne il fidato «mannerino» del gonfaloniere Piero Soderini. Con il ritorno dei Medici a Firenze e l'approdo dell'ormai ex-Segretario alla fase post res perditas della sua esistenza, si penetra nella zona da tempo meglio documentata e insieme più accanitamente dibattuta del pensiero politico e storico di Machiavelli. I saggi inerenti la seconda fase della sua vita riguardano perlopiù delle questioni tuttora in discussione: relative ai tempi di composizione del Principe, la crisi del principato civile, i destinatari delle opere politiche, le relazioni con i Medici e gli altn "potentati" dell'epoca. Dopo la scommessa repubblicana persa del Discursus florentinarum rerum post mortem iuniorìs Laurentii Medices, Niccolò s'impegnò a fondo nel lavoro per il quale era stato nel 1520 assunto dagli ufficiali dello Studio: la stesura delle istorie fiorentine, ultima delle sue grandi opere, in queste pagine fatta oggetto di articolate discussioni, che permettono tra l'altro di misurare la distanza che le separa dal Principe. Chiude la raccolta un saggio inedito, in cui l'autore ha voluto fare il punto, «palinodico, ma non troppo», della propria lunga e appassionata esperienza nel campo degli snidi su Machiavelli.

EAN: 9788884029775
Nuovo
EUR 28.00
-25%
EUR 20.90
Available
Bresso, Hobby & Work Italiana 2002, cm.14x21, pp.352, legatura editoriale, sovraccoperta figurata. Collana Giallo & Nero. "Cronache di delitti lontani" è un'antologia di racconti ambientati in Toscana, a cavallo tra due secoli e con un prolungamento ideale nel Vermont del 1917. Il libro è popolato da un'autentica sfilata di personaggi perversi e geniali. Racconti di: Gori, Pastor, Martina, Simi, Di Martino...

EAN: 9788871335018
Usato, molto buono
EUR 11.00
Last copy
#326047 Filologia
Alessandria, Edizioni Dell'Orso 1998, cm.17x24, pp.408, brossura. Collana Studi e Testi. Vocab. dialetti Sabina Aquil, 2.

EAN: 9788876942617
Usato, come nuovo
EUR 31.00
Last copy