CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La Ballena.

Author:
Curator: Pref.di U.Ronfani.
Publisher: Ed.Brixia.
Date of publ.:
Details: cm.15x22, pp.194, legatura ed.sopracop.fig.bn.

EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#98062 Arte Saggi
Roma, Trevi Ed. 1970, cm.13x21, pp.234, brossura. Coll.I Problemi,4.
EUR 13.00
Last copy
#144284 Arte Saggi
Milano, Rusconi 1985, cm.16x24, pp.222, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Rusconi Immagini.

EAN: 9787003191690
EUR 17.00
2 copies
Litografia a colori tratta dal volume: "Mosè" edito da Centro Lombardo Arte mel 1984, edizione a stampa in 114 esemplari. Nostro esemplare facente part di una cartella di litografie sciolte numerate in lettere da A a I, nostro esemplare C. Centro Lombardo Arte 1984, cm.35x50, Esemplare con firma autografa di Domenico Purificato.
EUR 70.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Massimo de Vico Fallani e Mario Bencivenni. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm.17x24, pp.552, brossura copertina figurata. Giardini e paesaggio, 41. La seconda parte de I giardini di Firenze traccia la storia dei giardini pubblici della città, a partire da un vastissimo repertorio di fonti storiche, documentarie e giornalistiche. L’autore inaugura il volume con la Tenuta delle Cascine, prosegue con il viale dei Colli, con i viali circondari e le aree verdi all’interno della città. Oltre a fornire preziose informazioni di carattere botanico, Pucci sottolinea l’importante ruolo dei giardini pubblici nel contesto cittadino.

EAN: 9788822263988
EUR 48.00
-20%
EUR 38.00
Last copy
#277218 Arte Restauro
Firenze, 27-28 maggio 2019. A cura di Francesca Morandini e Anna Patera. Firenze, Edifir 2020, cm.21x28, pp.220 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Pubbl.dell'Opificio delle Pietre Dure. Coll.Dal Restauro agli Studi. «La Vittoria Alata è per la nostra città un simbolo di grande potere evocatore; oltre a colpirci ancora oggi per la sua bellezza e la sua rarità, rammenta a tutti bresciani quella straordinaria stagione archeologica che ha visto la scoperta, tra il 1823 e il 1830, dei monumenti principali dell'antica Brixia e del tesoro dei bronzi di cui essa stessa fa parte. Ci rammenta anche che proprio grazie alla sua scoperta chi ci ha preceduti decise di aprire il primo museo civico della città, il Museo Patrio, dando vita a una straordinaria sequenza di presidi della cultura che ancora oggi è in continua crescita ed evoluzione. L'Opificio delle Pietre Dure ci ha fatto l'onore di accogliere la Vittoria Alata e di dedicare ad essa l'attenzione che solamente un'Istituzione di tale calibro può garantire; esperienza, competenza, studio e rigore hanno sin da subito risarcito idealmente il vuoto che tutti noi bresciani abbiamo percepito in questi mesi muovendoci nelle sale del Museo. Siamo consapevoli e al contempo orgogliosi del progetto che abbiamo potuto avviare intorno al nostro simbolo, che per la prima volta nella sua storia viene indagato a tuttotondo; la verifica dello stato conservativo, la lettura delle tracce che il tempo ha lasciato sull'antico bronzo, ma anche le azioni di cura che altri prima di noi hanno dedicato alla Vittoria ci permetteranno di conoscerne a fondo la sua storia e, speriamo, anche l'origine. Partecipare al convegno e vedere l'interesse da parte del mondo scientifico, non solo italiano, intorno alla Vittoria, ci ha confermato che questo simbolo continua a volare ben oltre i confini della nostra città; grazie al rigore metodologico con il quale il progetto è stato condotto, sicuramente il "caso Vittoria Alata" resterà esemplare e la rapidità dell'uscita di questi atti garantirà lo spirito con il quale è stato improntato l'intero lavoro: la condivisione dei risultati e dei valori, che l'opera d'arte ancora ci sa trasmettere.» (Dalla Presentazione di Emilio Del Bono Sindaco di Brescia e Laura Castelletti Vicesindaco di Brescia)

EAN: 9788879709828
EUR 36.00
-33%
EUR 24.00
Last copy
Litografia a colori. Livorno, Graphis Arte 1972, su foglio di cm.50x70. Edizione in 125 esemplari nostro 87/125. Firmato a matita dall'autore. Su carta Magnani di Pescia. Timbro a secco Graphis Arte.
EUR 110.00
Last copy
#323513 Religioni
A cura di Vigini G. Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo 2015, pp.192, legatura editoriale, sovraccoperta figurata a colori. Collana I Papi del Terzo Millennio, 41. Fin dalla scelta del nome, papa Francesco ha comunicato al mondo un messaggio di semplicità e di rispetto per il creato, in continuità con la testimonianza del Santo di Assisi. Questa dimensione è diventata ancora più evidente con l'enciclica Laudato si'. La vasta risonanza avuta dal documento, a partire dal titolo in italiano che ha sorpreso i media, testimonia l'importanza del tema trattato; la forza della denuncia con cui Papa Francesco ha voluto sensibilizzare i credenti e tutti gli uomini di buona volontà sulle drammatiche condizioni attuali del pianeta; la ricchezza della sua proposta tesa a far sì che il creato torni ad essere la casa bella e la famiglia fraterna capace di generare un futuro di giustizia e di pace per tutti. Questo volume, curato da Giuliano Vigini, raccoglie i più significativi testi del papa sull'ambiente e sul creato e costituisce un ottimo approfondimento all'enciclica Laudato si'.

EAN: 9788821596919
EUR 14.90
-26%
EUR 11.00
Last copy