CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Morte di Mosè. Litografia a colori tratta dal volume: "Mosè" edito da Centro Lombardo Arte mel 1984, edizione a stampa in 114 esemplari. Nostro esemplare facente part di una cartella di litografie sciolte numerate in lettere da A a I, nostro esemplare C.

Author:
Publisher: Centro Lombardo Arte.
Date of publ.:
Details: cm.35x50, Esemplare con firma autografa di Domenico Purificato.

ConditionsNuovo
EUR 70.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#98062 Arte Saggi
Roma, Trevi Ed. 1970, cm.13x21, pp.234, brossura. Coll.I Problemi,4.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
Pref.di U.Ronfani. Milano, Ed.Brixia 1982, cm.15x22, pp.194, legatura ed.sopracop.fig.bn.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
#144284 Arte Saggi
Milano, Rusconi 1985, cm.16x24, pp.222, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Rusconi Immagini.

EAN: 9787003191690
Usato, molto buono
EUR 17.00
2 copies

Recently viewed...

Present.di G.M.Lombardi. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 1974, cm.24,5x31, pp.118, 83 ill.e tavv.bn.nt. (architettura e pittura). legatura ed.cartonata, sopracop.fig.
Nuovo
EUR 28.00
-46%
EUR 15.00
Available
#260795 Filosofia
Roma, Editori Riuniti 1992, cm.11,5x17, pp.88, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Piccoli.

EAN: 9788835935513
Nuovo
EUR 6.00
Available
#318068 Arte Saggi
A cura di Maurizio Bettini e Omar Calabrese. Milano, Skira 2006, cm.24x28, pp.128, 50 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Arte Moderna. Cataloghi. "Un numero di artisti più grande di quanto si possa immaginare ha ripreso nel Novecento un filone artistico assai antico, quello della rappresentazione di carte geografiche immaginarie. Il tema risale all'antichità, quando si tentava di costruire la carta dell'Oceano, o quella di Atlantide, o quella del regno del mitico Prete Gianni; fino ad arrivare all'Ottocento con la descrizione dell'Isola del tesoro fatta da Stevenson come frontespizio del suo omonimo romanzo. Le 'non-mappe' contemporanee hanno la caratteristica di fungere da materiali ri-utilizzabili per le loro qualità estetiche, oppure da contenuto per la definizione di 'territori' immaginari. In mostra e in catalogo sono selezionate opere di grandi artisti che si sono misurati con questo tema, da de Chirico a Savinio, da Carrà a Picabia, fino ai grandi nomi dell'arte contemporanea come Pomodoro, Parmiggiani, Pistoletto, Fabro, Cattelan (Omar Calabrese)".

EAN: 9788876248412
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Last copy