CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#10922 Firenze

La Cappella dei Principi e le Pietre Dure a Firenze.

Author:
Publisher: Electa per Cassa di Risparmio di Firenze.
Date of publ.:
Series: Coll.Gallerie e Musei Minori di Firenze.
Details: cm.22x26,5, pp.356, 9 figg.a col.nt.e 336 tavv.bn.e col.ft. legatura ed.cartonata. Coll.Gallerie e Musei Minori di Firenze.

EUR 57.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#46041 Religioni
Lettera Enciclica. Roma, Belardetti 1954, cm.22,5x31,5, pp.214, alcune tavv.a col.appl.nt.e alcune figg. b legatura ed. sopracop.fig.a col.
Note: Dorso parzialmente mancante. Mende alla sopraccoperta.
EUR 14.00
Last copy
#159025 Arte Saggi
A cura di Elena Pontiggia. Milano, Abscondita 2011, cm.14x21, pp.174, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'artisti,131. La prima lettera di Cézanne che conosciamo si apre con un'immagine della pioggia e della primavera. L'ultima (se si esclude la nota di sollecitazione a un venditore di colori) inizia accennando alla pioggia e all'autunno. Tra le espressioni scherzose della prima, percorse da un'allegra, ironica compiacenza retorica, e quelle dell'ultima, secche e disadorne, dirette a una comunicazione senza convenevoli, c'è uno spazio di quasi cinquant'anni. Cézanne non cercava biografie (credevo che si potesse fare della buona pittura senza attirare l'attenzione sulla propria vita privata... L'uomo deve rimanere nell'ombra" scrive nel 1896 a Gasquet) e probabilmente pensava per le proprie lettere a un unico, privato destinatario, circostanza questa a cui dobbiamo, negli anni della maturità, la loro straordinaria asciuttezza, la loro assoluta mancanza di letteratura. Eppure queste carte si possono leggere come un diario psicologico dell'artista, tanto più rivelatore quanto più involontario e inconsapevole: una testimonianza di quel passaggio dall'eccedenza alla contrazione che si riconosce nella sua pittura e si intuisce nella sua vita. Per questo, in molti punti, diventano quasi una didascalia indiretta dei dipinti." (Elena Pontiggia).

EAN: 9788884163011
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Last copy
Traduzione di Ivo Chiesa. Prefazione di Gian Renzo Morteo. Torino, Giulio Einaudi Editore 1955, cm.13x19,5, pp.141, una tav.in bn.in antip.e 8 ft., brossura copertina figurata. Collez.di teatro diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri,9. Prima edizione.
Note: Alcune scritte a matita nera. Lieve imperfezione ai tagli. Teso fruibile.
EUR 7.50
2 copies
#213811 Religioni
Traduz.di Alessandro Serra e Mara Caira. Milano, TEA su licenza Longanesi 1991, cm.13x19,7, pp,481,(3), brossura, cop.fig. a colori. [copia non letta e in ottimo stato.]

EAN: 9788878191891
EUR 8.00
Last copy