CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#112063 Ippica Cavalli

The USPC Guide to Longeing and Ground Training.

Author:
Curator: Ruth Ring Harvie USPC Editor.
Publisher: Howell Book House.
Date of publ.:
Details: cm.15,5x25, pp.100, paperback.

Abstract: Longeing and ground training are an important part of horsemanship, both in training the horse and in the education of the rider.

EAN: 9780876056400
ConditionsUsato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#280495 Ippica Cavalli
Howell Book House 1994, cm.15x23, pp.XVIII,304, paperback. his book is written and illustrated for youngsters who want to learn to ride, especially those who are members of the U.S. Pony Clubs, Inc. and want to meet the USPC's Standards of Proficiency. If you are that youngster, you will be able to read this book on your own. It will show you how to become a careful, thoughtful rider and how to communicate with and understand your pony. Some sections, however, are meant to be read by an adult (a parent or riding instructor), so you can get the extra help you may need to reach your goals. By the time you have read this book you will know a lot about: * riding in a ring and in the open * beginning jumping * pony care and handling * safety * having fun and meeting challenges You will also feel good knowing that you are on your way to being a horseman and not just a rider.

EAN: 9780876059524
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
#280460 Ippica Cavalli
United States Pony Clubs. Howell Book House 1996, cm.16x24, pp.476, paperback.

EAN: 9780876059814
EUR 11.00
Last copy
#280493 Ippica Cavalli
Howell Book House 1995, cm.15x23, pp.XVIII,362, paperback. The C Level is an intermediate level of horsemanship. This C Level manual builds on material covered in The United States Pony Club Manual of Horsemanship: Basics for Beginners/D Level. Whether you are a Pony Clubber who has passed the D Level tests or simply a rider who has mastered the same basics, this manual will enable you to increase your skills and teach you what you must know in order to ride independently and correctly with good position, balance, and use of the aids on the flat, over fences, and in the open. At the intermediate level you are expected to take more responsibility for the care and management of your pony, and you will learn how to do this as well. In addition, you will learn the skills needed for conditioning and preparing your pony and yourself for competitions and special events. From the C Level, you may go on to higher Pony Club ratings such as B, H A, or A Ratings, or specialize in such disciplines as dressage, show jumping, eventing, and showing. Or you may just want to have the pleasure of caring for your horse or pony and participating in your favorite riding activities. Either way, The United States Pony Club Manual of Horsemanship: Intermediate Horsemanship/C Level will give you an excellent basis in horsemanship for the lifelong enjoyment of horses and horse sports.

EAN: 9780876059777
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy

Recently viewed...

Tre romanzi. A cura di Gianfranco Orsi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1978, cm.14x19, pp.563, brossura cop.fig.a colori. Coll.Biblioteca del Giallo,1.
Usato, molto buono
Note: firma precedente proprietario.
EUR 16.00
Last copy
Introduzione di Enzo Siciliano. Milano, Mondaodri 1977, cm.12x18,5, pp.184, brossura.
Usato, come nuovo
EUR 5.00
Last copy
#303300 Criminologia
Milano, Sperling & Kupfer Ed. 2009, cm.14,5x22,5, pp.297, legatura ed. sopracop.fig. Coll.Saggi. La mafia non si arrende mai. È il promemoria quotidiano di un magistrato impegnato da trent'anni contro la criminalità organizzata e convinto che, per contrastarla, sia necessario avere la percezione esatta della sua pericolosità. Le rivelazioni dei pentiti, la celebrazione dei processi, lo smantellamento del vertice di Cosa Nostra non hanno segnato la fine delle cosche. Ai colpi inferti dagli investigatori, l'organizzazione ha ribattuto ogni volta con nuove strategie, dalla collusione con la classe politica dominante, agli omicidi eccellenti, alle stragi. Oggi la mafia sembra scomparsa e invece ha solo cambiato volto: non più una piovra, ma una rete invisibile infiltrata nei colossali affari degli appalti edilizi, della droga, della contraffazione. Un sistema moderno e sofisticato, che si è adattato alla realtà dell'economia globalizzata. Dalla Procura nazionale antimafia, l'organismo che coordina le indagini condotte su fronti interni e internazionali, Pietro Grasso ripercorre le stagioni della guerra alla Cupola siciliana in un racconto schietto, che affronta anche questioni delicate: i legami tra mafia e politica, gli scontri all'interno della magistratura, le carenze legislative e di mezzi. Spiega inoltre gli ultimi sviluppi delle attività di 'ndrangheta e camorra e traccia una mappa delle nuove mafie (cinesi, russe, albanesi, nigeriane, colombiane), individuando le strade e gli strumenti "per non morire di mafia", per non sottomettersi al suo potere.

EAN: 9788820047528
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-61%
EUR 7.00
2 copies
#303318 Criminologia
Milano, Il Saggiatore Ed. 2016, cm.14x19, pp.243, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Piccola Cultura,69. Matteo Messina Denaro, l'invisibile, è il più potente boss di Cosa nostra ancora in libertà. È a lui che dalla radio della sua città, Marsala, si rivolge ogni giorno Giacomo Di Girolamo nella trasmissione "Dove sei, Matteo?", ed è a lui che si rivolge in questo libro: stavolta, però, con un'agguerrita lettera di resa. Di Girolamo non ha mai avuto paura di schierarsi dalla parte di chi si oppone alla mafia. Ma adesso è proprio quella parte che gli fa paura. Ha ancora senso l'antimafia, per come è oggi? Ha avuto grandi meriti, ma a un certo punto è accaduto qualcosa. Si è ridotta alla reiterazione di riti e mitologie, di gesti e simboli svuotati di significato. In questo circuito autoreferenziale, che mette in mostra le sue icone - il prete coraggioso, il giornalista minacciato, il magistrato scortato - e non aiuta a cogliere le complesse trasformazioni del fenomeno mafioso, si insinuano impostori e speculatori. Intorno all'antimafia ci sono piccoli e grandi affari, dai finanziamenti pubblici ai "progetti per la legalità" alla gestione dei beni confiscati, e accanto ai tanti in buona fede c'è chi ne approfitta per arricchirsi, per fare carriera o per consolidare il proprio potere, in nome di un bene supremo che assolve tutto e tutti. Non è più questione di "professionisti dell'antimafia": oggi comanda un'oligarchia dell'antimafia, e chiunque osi metterla in discussione viene accusato di complicità. Di Girolamo scrive allora a Matteo Messina Denaro...

EAN: 9788842821922
Usato, come nuovo
EUR 17.00
-47%
EUR 9.00
Last copy