CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Città e architettura. Le matrici di Arnolfo.

Author:
Curator: San Giovanni Valdarno, Pieve di San Giovanni Battista, 29 novembre 2003 - 14 marzo 2004. A cura di Marco Bini, Emma Mandelli.
Publisher: Edifir.
Date of publ.:
Details: cm.21x28, pp. 144, ill. e tavv. col. num. n.t., brossura soprac.fig.a col.

Abstract: Questo volume è il catalogo della mostra incentrata sulle opere architettoniche di Arnolfo di Cambio e sulla grande influenza da lui esercitata sui costruttori e sugli architeti successivi.Della vita di Arnolfo di Cambio sappiamo che fu allievo di Nicola Pisano del quale proseguì la linea classicista.Tra le prime opere certe del maestro abbiamo la Tomba di Adriano V a Viterbo e il Monumento Annibbaldi a Roma in San Giovanni in Laterano che eseguì tra il 1276 e il 1277, di cui non restano che pochi avanzi, tra i quali il frammento con Processione di chierici, nel quale le figure sono di staccate e isolate su uno sfondo lavorato a mosaico secondo la tecnica dei marmorari romani cosmati.Figure isolate sono anche quelle del Presepio dell'Oratorio di Santa Maria maggiore a Roma; eseguì sempre a Roma la statua di Carlo d'Angio in trono che si trova nei musei Capitolini di Roma di una monumentalità prettamente classica. Nel 1282 circa e seguì il Monumento del cardinale de Braye nella chiesa di San Domenico a Orvieto. Nel 1285 eseguì il ciborio di San Paolo fuori le mura, per il quale si avvalse della collaborazione di Pietro di Oderisio. Propose in quest'opera uno schema architettonico di linea gotica ornato da motivi decorativi e plastici classico-cosmateschi.Realizzò inoltre il ciborio per la Chiesa di Santa Cecilia in Trastevere caratterizzato da figure più massicce che risaltano sulle superfici policrome dello sfondo. Nel 1296 Arnolfo viene chiamato a Firenze, dove per la facciata del Duomo è esegue molte sculture, parecchie delle quali oggi rimosse. Ci restano: la Natività al museo dell'opera del Duomo, la Dormitio Virgis oggi ai musei di Berlino, e la Madonna in trono. Una delle ultime opere di Arnolfo di Cambio fu il Monumento funerario di Bonifacio VIII del quale ci restano solo alcune parti nelle grotte vaticane, tra le quali la statua della pontefice giacente.

EAN: 9788879701891
ConditionsNuovo
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Available
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copies
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Last copy
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

Novara, De Agostini 2005, cm.20x26, pp.223, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Il Nostro Mondo. L'Italia da un nuovo punto di vista: non un insieme di tante realtà territoriali e amministrative diverse e particolari, ma un'unica grande regione europea, un'idea di paese nuova e moderna che gli esperti chiamano il sistema Italia. Una rete integrata, cioè, di rapporti economici e culturali, trasporti, scambi e tradizioni, con rubriche dedicate al patrimonio artistico e agli aspetti più tipici e originali del nostro paese. Testi aggiornatissimi, divisi in quattro grandi sezioni (economia, storia, paesaggio e costumi), un ricchissimo corredo iconografico e una grafica innovativa, ne fanno un libro da leggere per scoprire una nazione a forte vocazione internazionale.

EAN: 9788841819227
Usato, molto buono
EUR 16.50
-54%
EUR 7.50
Available
Pisa Ediz.ETS 2002, cm.14x21, pp.334, brossura cop.fig. Coll.Rappresentazioni.

EAN: 9788846706249
Nuovo
EUR 18.00
-60%
EUR 7.20
Available
#244224 CD e Vinili
Genere: Soundtrack - General. TRC Music 1998, 1 CD, AudioCD, Tracks: My Heart Will Go On Distant Memories Southampton Rose Leaving Port The Sinking An Ocean of Memories Death of Titanic and more...

EAN: 8712629974090
Nuovo
EUR 3.00
3 copies
#296722 Ebraica
Traduzione di Ursula Schnabel. Con uno scritto di Sergio Quinzio. Milano, SE 2022, cm.13x22, pp.124, brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Testi e Documenti,324. «In questo saggio vorrei sottolineare alcuni elementi generali che caratterizzano il modo in cui il pensiero greco classico si è piegato sul comportamento sessuale come campo di valutazione e di scelta morali. Partirò dalla nozione, allora comunemente accettata, di “uso dei piaceri” – chresis aphrodision – per individuare i modi di soggettivazione cui essa si riferisce: sostanza etica, tipi di assoggettamento, forme di elaborazione di sé e di teleologia morale. Quindi, partendo ogni volta da una pratica che aveva nella cultura greca le sue radici, il suo status e le sue regole (la pratica del regime igienico, quella della gestione della famiglia, quella del corteggiamento amoroso), studierò il modo in cui il pensiero medico e filosofico ha elaborato questo “uso dei piaceri” e ha formulato alcuni temi di austerità che sarebbero divenuti ricorrenti su quattro grandi assi dell’esperienza: il rapporto con il corpo, il rapporto con la sposa, il rapporto con i ragazzi e il rapporto con la verità».

EAN: 9788867236916
Nuovo
EUR 19.00
-31%
EUR 13.00
Available