CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Città e architettura. Le matrici di Arnolfo.

Autore:
Curatore: San Giovanni Valdarno, Pieve di San Giovanni Battista, 29 novembre 2003 - 14 marzo 2004. A cura di Marco Bini, Emma Mandelli.
Editore: Edifir.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x28, pp. 144, ill. e tavv. col. num. n.t., brossura soprac.fig.a col.

Abstract: Questo volume è il catalogo della mostra incentrata sulle opere architettoniche di Arnolfo di Cambio e sulla grande influenza da lui esercitata sui costruttori e sugli architeti successivi.Della vita di Arnolfo di Cambio sappiamo che fu allievo di Nicola Pisano del quale proseguì la linea classicista.Tra le prime opere certe del maestro abbiamo la Tomba di Adriano V a Viterbo e il Monumento Annibbaldi a Roma in San Giovanni in Laterano che eseguì tra il 1276 e il 1277, di cui non restano che pochi avanzi, tra i quali il frammento con Processione di chierici, nel quale le figure sono di staccate e isolate su uno sfondo lavorato a mosaico secondo la tecnica dei marmorari romani cosmati.Figure isolate sono anche quelle del Presepio dell'Oratorio di Santa Maria maggiore a Roma; eseguì sempre a Roma la statua di Carlo d'Angio in trono che si trova nei musei Capitolini di Roma di una monumentalità prettamente classica. Nel 1282 circa e seguì il Monumento del cardinale de Braye nella chiesa di San Domenico a Orvieto. Nel 1285 eseguì il ciborio di San Paolo fuori le mura, per il quale si avvalse della collaborazione di Pietro di Oderisio. Propose in quest'opera uno schema architettonico di linea gotica ornato da motivi decorativi e plastici classico-cosmateschi.Realizzò inoltre il ciborio per la Chiesa di Santa Cecilia in Trastevere caratterizzato da figure più massicce che risaltano sulle superfici policrome dello sfondo. Nel 1296 Arnolfo viene chiamato a Firenze, dove per la facciata del Duomo è esegue molte sculture, parecchie delle quali oggi rimosse. Ci restano: la Natività al museo dell'opera del Duomo, la Dormitio Virgis oggi ai musei di Berlino, e la Madonna in trono. Una delle ultime opere di Arnolfo di Cambio fu il Monumento funerario di Bonifacio VIII del quale ci restano solo alcune parti nelle grotte vaticane, tra le quali la statua della pontefice giacente.

EAN: 9788879701891
CondizioniNuovo
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

1928, cm.17x24,5, pp.8, ill.bn.nt.(articolo). fascicolo, Rivista mensile del T.C.I. Le Vie d'Italia.
Da collezione, molto buono
EUR 3.00
Ultima copia
#317969 Esoterismo
Prato, Aurora Boreale 2022, cm.14,8x21, pp.136, brossura. Collana I Simboli Eloquenti. Sogno, visione, profezia: questo continuum ci giunge dalle tradizioni e dalle mitologie più lontane, ma al tempo stesso, in un annullamento del tempo lineare, vicine e presenti. Il sogno simbolico, da cui muove l'intensa e ossimoricamente limpida narrazione di L'Arco e la Lucerna proviene dalle immutate regioni dell'Umano. Anch'esso si fa carico, come narra il poeta, attraverso la visione, che semplicisticamente definiamo onirica, di una promessa, di una profezia, di indicare un percorso sul quale è sospinto colui che ha aperto le porte al sogno. Matteo Maragna si mostra, in questa pregevole raccolta, confidente con gli strumenti della parola poetica e ci lascia, prima ancora del quadro complessivo dell'opera, componimenti di alto valore, unendo - a proposito di symblum - la musicalità del verso al succo semantico del testo.

EAN: 9791280130723
Nuovo
EUR 12.00
-5%
EUR 11.40
2 copie
#318003 Esoterismo
Prato, Aurora Boreale 2022, cm.14,8x21, pp.76, brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion. Testo in Inglese The exaltation of the base nature in man, by the development of his latent powers; the purification, conversion, and transmutation of man; the achievement of a hypostatic union of man with God. Not only was all this the concealed aim of Alchemy, but the process by which this union was effected, veiled under the symbolism of chemistry, is the process with which the literature is concerned, which process also is alone described by all veritable adepts. The man who by proper study and contemplation, united to an appropriate interior attitude, with a corresponding conduct on the part of the exterior personality, attains a correct interpretation of Hermetic symbolism, will, in doing so, be put in possession of the secret of divine reunion, and will, so far as the requisite knowledge is concerned, be in a position to encompass the great work of the Mystics. The power which operates in the transmutation of metals alchemically is, in the main, a psychic power. That is to say, a man who has passed a certain point in his spiritual development, after the mode of the Mystics, has a knowledge and control of physical forces which are not in the possession of ordinary humanity.

EAN: 9791255040927
Nuovo
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
3 copie
#333710 Arte Pittura
Brandstetter & Wyss Castelburio Arte cm.22x31,5, pp.60 con tavole a colori anche a doppia pagina. brossura.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia