CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Decameron.

Author:
Curator: Introduzione di Lucia Battaglia Ricci. A cura di Valeria Mouchet.
Publisher: Salerno Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.I Diamanti.
Details: 2 voll.in custodia cm.7,5x11,5, pp.LXXVI,1538, legature editoriali in tutta pelle, titoli in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.I Diamanti.

Abstract: Questa edizione dell’opera del Boccaccio, presentata nell’elegante veste della collana I DIAMANTI, offre al lettore la possibilità di riaccostarsi alle pagine del Decameron per coglierne aspetti nuovi e variegati. Il testo si avvale di una preziosa Introduzione di Lucia Battaglia Ricci, in cui si disvelano al lettore gli innumerevoli richiami letterari e culturali presenti nel testo, non sempre percepibili ad una prima lettura: si tengano a mente i contributi derivanti dalla tradizione biblica, giuridica, filosofica e letteraria, nonché gli spunti tratti dalla vita quotidiana. Di qui l’invito a comprendere il testo nel suo duplice significato: oltre a voler rappresentare un momento di diletto e svago, l’opera mantiene anche una funzione didattica, in quanto descrive e commenta la realtà in tutte le sue sfumature e accezioni.

EAN: 9788884025272
ConditionsNuovo
EUR 48.00
-25%
EUR 36.00
Available
Add to Cart

See also...

Con 10 novelle illustrate da Renato Guttuso. Il volume contiene 11 riproduzioni di originali protette da velina, appositamente eseguiti per questa edizione dal Maestro Renato Guttuso, sono state tirate complessivamente 1999 copie numerate ad personam con targa in argento e firmate dal Maestro. Nostro esemplare 693. Roma, Casa Ed. D'arte Bestetti- 1981, cm.32x50, pp.XXX,224, legatura a mano.in t.pelle, 5 nervi, impressioni in oro zecchino, sguardie in raso. Cofano.
Usato, come nuovo
EUR 590.00
Last copy
Milano, Giovanni Silvestri Ed. 1837, cm.10,5x17,5, pp.VII,432, un ritratto dell'autore rilegatura in mz.tela, tassello in pelle con titoli in oro al dorso. Coll.Biblioteca Scelta di Opere Italiane Antiche e Moderne,72.
EUR 45.00
Last copy
#317972 Dantesca
A cura di Leonella Zupo. Prato, Aurora Boreale 2022, cm.14,8x21, pp.104, brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion. Il Trattatello in laude di Dante di Giovanni Boccaccio rappresenta non solo la prima biografia del Sommo Poeta, ma anche una delle prime vere e proprie biografie così come le intendiamo nella più attuale delle accezioni. L'immagine che di Dante ci restituisce Boccaccio risulta quella di una personalità pervasa e grondante di spiritualità, il cui unico impegno avrebbe però dovuto ruotare solo attorno alla produzione poetica. A tal proposito, il Certaldese coglie l'occasione per illustrare la propria visione sul ruolo dell'intellettuale, che - a suo avviso - non dovrebbe tralasciare l'attività poetica per concentrarsi su altri aspetti della vita civile, quali ad esempio l'impegno politico. Vi troviamo poi preziosissime informazioni sugli studi dell'Alighieri, sul suo carattere, sul suo aspetto fisico, sui suoi legami affettivi e familiari, oltre a una strenua difesa dell'utilizzo da parte del Sommo Poeta della lingua Volgare e a un deciso anatema contro Firenze, colpevole di averlo esiliato. Dante ha certamente rappresentato l'emblema di Giovanni Boccaccio, orientandolo nella sua navigatio letteraria, e questa opera preziosa ne è fulgida testimonianza.

EAN: 9791255040255
Nuovo
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
Last copy
Illustrato da Livio Apolloni. Roma, F.lli Spada Ed. 1986, 2 voll. cm.23x33,5, pp.673, numorosissime tavv.a col.ft. legature editoriali in imitlin, titoli e fregi in oro ai piatti ant.e dorsi.
Nuovo
EUR 25.00
Available

Recently viewed...

Skira, Corriere della Sera 2007, cm.17x21, pp.157, illustrazioni a colori e in bianco e nero, brossura con copertina figurata a colori. Coll.I Classici della Musica.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy