CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Commentare la città.

Author:
Publisher: Le Lettere.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi.
Details: cm.14x22, pp.240, brossura copertina figurata. Coll.Saggi.

Abstract: Tutti sanno che cosa sia una città, per questo essa è così criticata, amata, odiata. Le si fa carico di innumerevoli colpe e gravi responsabilità sociali. Per lei o contro di lei si fondano schieramenti e fazioni; talvolta evocandola come un diritto delle genti, talvolta dimenticando che anch'essa, per sopravvivere, deve imporre i suoi propri diritti e le sue parti di nobiltà. In ogni caso la città è. Essa esiste da che esiste l'uomo Caino. Interpretarla per agire di conseguenza può anche essere rischioso; il binomio analisi-progetto può trasformarsi in equazione fatale per la vita della città poiché questo è un fare limitato e provvisorio che impone una logica dialettica fuggevole, dannosa quando è applicata a un corpo perenne quale è questa straordinaria forma simbolica dell'umanità. Commentare la città insieme è meno arrogante che analizzarla, ma più ricco e più rispettoso della sua esistenza e del suo divenire. In ventidue capitoli l'autore tenta di commentare ciò che tutti credono di sapere sulla città districandosi in un labirinto di banalità e di reazioni scomposte di fronte alla sua esaltante e inquietante complessità.

EAN: 9788860870902
ConditionsNuovo
EUR 23.00
-39%
EUR 14.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#104647 Regione Lazio
Copertina edit. rigida con sovracc. raffigurante una ripresa , da 500 metri di quota, effettuata dal tenente del battaglione speciale del genio, Tullio Benigni, uno dei pionieri dei rilevamenti aerofotografici, nel corso di un'avventurosa ascensione compiuta il 14 agosto 1910. Memorabile, nelle epiche lotte di quell'anno per la conquista dell'aria, per il fatto che il coraggioso aeronauta, accompagnato in quell'occasione dal tenente Vivaldi-Pasqui, dopo esser scampato alla morte con un fortunoso atterraggio sulle rive del lago di Nemi, pochi giorni dopo doveva perdere la vita precipitando coll'aeromobile sui campi della Magliana Roma, Edizioni Capitolium 1976, cm.23x33, pp.254, alcune figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig. Coll.di Documentazione Romana. Direttore di Collana Orazio Guerra.
EUR 38.00
Last copy
Lucca, Pacini Fazzi 2004, cm.22x24, pp.137, illustrazioni in bianco e nero e a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. Il volume si articola in una serie di brevi itinerari che prendendo le mosse, appunto, dalle mura si inoltrano nel centro urbano alla scoperta di luoghi, edifici, monumenti, angoli più o meno noti di Lucca. Abbiamo così in successione le sezioni dedicate al Baluardo Santa Maria, Porta San Pietro, Baluardo San Colombano, Baluardo San Regolo, Baluardo La Libertà, Porta Elisa, Baluardo San Salvatore, Baluardo San Pietro, Baluardo San Martino, Porta Santa Maria, Baluardo San Frediano, Baluardo Santa Croce, Porta San Donato, Baluardo San Donato, Porta Vittorio Emanuele, Baluardo San Paolino.Ogni sezione presenta note storiche e curiosità sulle diverse zone ed una ricca galleria fotografica dedicata al tragitto proposto, sulle mura e all'interno di Lucca. Da questo corale ritratto emerge l'immagine più vera della città, che misura la sua individualità nella modestia delle forme, che riflette la secolare storia dei suoi edifici e delle sue vie e piazze nelle lievi armonie cromatiche della luce che la bagna, sempre diversa nelle varie stagioni ed ore, e che si rispecchia nelle conformazioni sempre mutevoli dei suoi cieli e con esse dialoga, da pari in bellezza.In appendice al libro si trova un glossario, anche questo bilingue come tutti i testi del volume, dei termini descrittivi delle mura nella loro originaria funzione di complesso militare difensivo.

EAN: 9788872466001
Nuovo
EUR 23.00
Last copy