CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#114885 Arte Saggi

Biografia cronologica de' Bellartisti senesi. 1200-1800. Vol.XIII: Indice Generale. Indice alfabetico degli artisti, Indice cronologico degli artisti, Indice di molte cose notabili contenute nei dodici volumi.

Author:
Publisher: S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte.
Date of publ.:
Details: cm.20x28, pp.300, brossura cop.fasciata.

EUR 30.00
Available
Add to Cart

See also...

#81998 Arte Saggi
Riproduzione dei 13 codici manoscritti della Biblioteca di Siena, donati dall'Autore nel 1835. La più importante storia dell'arte senese dal Medioevo all'Ottocento. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1976, 12 voll.+un vol.di indici, cm.20x28, pp.ca.11.000, Ediz.numerata in 250 esemplari.
EUR 303.00
Available
#114875 Arte Saggi
Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1976, cm.20x28, pp.XIV,885, brossura cop.fasciata. Indice alfabetico degli Artisti contenuti nel vol.III: Agostino di Martino di Viviano, Ambrogio di Ghino, Ambrogio di Vanni, Amerigo di Gherardo, Andrea di Bartolo di fredi Battilori, Andrea di Francesco Purghiani, Andrea di Lando Balbi, Andrea di Turino, Andrea di Vanni, Angelo d'Andrea, Antonio di Branaccio, Antonio di Duccio, Barna di Turino, Bartolo di Fredi Battilori, Bartolomeo di Lotto, Benedetto di Guido Zoppo da Valdorcia, Berna, Biagio di Goro, Bindino d'Jacomo, Bindo di Fabiano, Buono, Caterino di Corsino, Cecco di Manno, Cecco di Tomasso, Checco di Asciano, Chele di Vanni, Cristofano di Nuccio Pongi in Cosona, Cristofano di Vanni, Domenico di Niccola del Covo, Duccino d'Angelo di Nalduccio Mazzetti, Duccio di Niccolò, Erede, Fede di Nalduccio, franceschino di Simone, Francesco d'Antonio, Francesco di Cecco, Francesco di Giovanni di Francesco, Francesco di Giunta, Francesco di Pietro Giovannelli, francesco di M°Tonghio detto il Cianca, Francesco di Vanni di Carlo, Francio di Minuccio, Galgano di Minuccio, Giacomo di Vanni di Bianco, Giovanni di Bartolo, Giovanni di Giacomo dell'Acqua, Giovanni di Guido d'Asciano, mGiovanni di Stefano, Giovanni di Viva di Guccio, Giusa di Frosino Giusi, Giusaffà di Filippo, Gherardo di Bindo, Ghinuccio d'Jacomo, Grazia di Matteo, Guido di Domenico, Jacomo di Brunazzuolo, Jacomo di Bernardino, Jacomo Castelli del Vetro, Jacomo di Guido del Pellicciajo, jacopo di Pietro d'Angelo della Quercia detto della Fonte, Lando di Stefano di Bindo, Lazzaro di Leonardo, Lippo di Francesco, Lorenzo di Bartolo Battilori, Lorenzo di Lando, Lorenzo di Pietro Lorenzetti, Luca di Cecco, Luca di Giovanni, Luca di Tommè, Martino d'Agostino, Martino di Simone Pelosi, Mattejo di Pietro Becarelli, Matteo di Meo, Matteo d'Ugolino, Meo di Piero, Michele di fra' Memmo, Michele di Nello, mino di Turino, Mone di Pietro, Nanni F.Ciecchi, nanni di Lorenzo di Bartolo, Niccola di Cecco del Mercia, Niccolò di Buonaccorso, Niccolò di jacopo, Niccolò di Meo dell'Uopera, Niccolò di Nanni, Niccolò di Simone, Nofrio d'Amodei, Nuccio di Neruccio, Paolo di Giovanni di Feo, Paolo di Matteo, paolo di salvi, Pavolo d'Antonio, Pietro di Bindino, Pietro di Francesco Giovannelli, Pietro di Giovanni Becarelli, Pietro di Jacomo, Pietro di Lando di Pietro, Pietro di Manno, Pietro di fra' Vanni, Priamo di M° Pietrodella Quercia, Sano d'Angelo di Nalduccio Muzzetti, Sano di Martino, Simone di Giovannello, Simone di Martino Pelosi, Styefano Ciechi, Taddeo di Bertoldo di Fredi Battilori, Taddeo di Francesco detto Ghonfa, Tejo di Nalduccio, Tommaso d'Andrea, Turino di Sano da Vignano, Tomeo di Mino, Vettorio di Domenico di Vannoccio, Vannino di Pino.
EUR 30.00
Available
#114877 Arte Saggi
Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1976, cm.20x28, pp.XII,957, brossura cop.fasciata. Indice alfabetico degli Artisti contenuti nel vol.V: Agostino d'Andrea, fra Aleandro di Bartolomeo Servita, Alfai Francesco di Bartolomeo, Andrea di Niccolo, fra Arrigo di Francesco, barili Antonio di Neri, fra Bartolomeo di Domenico, Bartolomeo di Domenico, fra Bartolomeo di Pian Castagnaio, Bastiano di Francesco, Benedetto di Bindo di Simone, bennardino di Pietro, Benedetto o Bindo di Simone, Benvenuto di Giovanni, Calisto di Paolo, Carlo d'Andrea, Castoro di Francesco, Cecco di Giorgio, Cerretani d'Antonio, Cini Giovanni di Lorenzo, Corbinelli Filippo, Cozzarelli Guiduccio, Cozzarelli Jacomo, Cristofano di Giorgio, Del capanna Gio:Battista, Domenico di daniello, Domenico di Michele, Domenico di Stefano, fra Francesco degli Organi, Francesco di Niccola, Francesco di Stefano, Fungai Bennardino, ghini Giovanni di Cristofano, Ghini Francesco di bartolomeo, Giovanni Antonio di Lotto, Giovanni delle Bombarde, Giovanni di Tedaldo, Giovanni di Struffa, Giovanni di Vico, Girolamo di Benvenuto, Girolamo di Domenico, Giuliano di Biagio, Giusi Gio:Battista d'Onofrio, Giusi-Onofrio di Frosino, Grassi-Antonio d'Angelo, Guasta-Francesco di Duccio, Guglielmi-Francesco d'Agostino, Guiduccio d'Andrea, Jacomo di Cristofano, Landini-Neroccio di Bartolani, Lotto di Domenico, Mannucci-Paolo di Gio:, Marco di Giovanni, Mariano di Domenico, Mariano di Giovanni, Mattei-fra Gabbriello, Marzini-Antoniolo di Jacopo, M° Merlo, Michelangelo da Siena, Del Minella Bernardino d'Antonio, Nanni di Pietro, Niccolò di Giuliano, ormanno, Orologi-Pietro di Francesco, Pasquino di Pepo, Pellegrino di Mariano, Pietro di Domenico, Pietro di Giovanni, Polimante, Pulcetta-fra Pietro, Raimondi-fra Benedetto di Paolo, Razzi-Gio:Antonio detto Sodoma, Salvetti-Paolo di Salvetto, Salvetti-Giovanni di Stefano, Tomaso di Paolo, Ventura di fra Giuliano, Vito di Marco.
EUR 30.00
Available
#114873 Arte Saggi
Riproduzione dei 13 codici manoscritti della Biblioteca di Siena, donati dall'Autore nel 1835. La più importante storia dell'arte senese dal Medioevo all'Ottocento. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1976, cm.20x28, pp.XXXII,718, brossura con cop.fasciata Ediz.numerata in 250 esemplari. Indice alfabetico degli Artisti contenuti nel Primo volume: Accolto, Accursio, Acuto Condino, Agostino di M°Rosso, Alamanno della Badia, Alberto, Alessandro Guarchi, Angiolo di Conosciuto, Angiolo di M° Rosso, Arnolfino dell'Opera, Arrigo, Baroccio Guerchi, Bartolommeo, Bartolommeo di fra'Gio.., Bellamino, Bencivenno di Leucco, Benintendi, Fra'Bindo di Guido, Bonfigliolo, Bruno, Buonaterra, Buono d'Arrigo, Cambio, Capocchio di fra' Mino, Castellino di Pietro, Cecco di Duccio, Cecco di Ventura, Giampaolo d'Ugo Bonsignori, Ciolo di Ventura, Corso di Domenico, Diotisalvi di Guido Petroni, Duccio di Bino della Boninsegna, Duccio della Pietra, Durazzino della Pietra, Fazio di Diotisalvi Petroni, Francesco Bronzista, Gherardo, Ghezzo di Guido, Giacomo di Balduccio della Badia, Giacomuccio di Conosciuto, Gilio di Pietro, Gino di Gian, Giordano, Giovanni Guerchi dell'Opera, Gevo di Gregorio, Grazia, Gregorio, Guarnieri di Graziano, Guido di Ghezzo, Guido di Graziano, Guido di Roberto, Guidone della Pietra, Guido della Segalarice, Guiduccio, Jacomo di Tolomeo, jacomo di Vanni, Ildobrandino delle Volte, Lando di Guido, Lando di Macario, Lino, Lino d'Arrigo, lorenzo, Lorenzo di Maitani, Luglo, Matteo, Manuello di Ranieri, Martino, Mela....di Gio, Fra Mino da Torrita, Minuccio di Filippuccio, Morone, Massarello Morsello di Gilio, Mosca di Ventura, Niccola Nuti, Oderico, Orlando di Baratto, Orlando di Lorenzo, Ormanno, Pacino di Valentinbo, Paganello di Giovanni, Pavolo di Giovanni dell'Abadia, Parabuoi, Pepo, Petruccio di Diotisalvi Petroni, Pietro, Pietro Buonamico, Pietro di Lino, Ramo di Paganello, Ridolfo di Aiuto, Riccio, Rinaldo, Rinforzato, Ristoro, Rosso, Salvanello, Segna di Buonaventura, Silvestro, Simone di Martino, Lozzo d'Ildobrando, Stefano d'Jacomo, Tano, Tavena d'Andrea, Tolomeo di Starnazzo, Tullio, Ugo da S.Lucia, Ugolino, Ugolino di Pietro, Uguccione d'Andrea, Valentino, Vannji di Bono, Vannino di Manone, Ventura di Giotto, Ventura di Gualtieri, Ventura di paganischio, Ventura detto Pressa, Vigoroso di Claudio.
EUR 30.00
Available

Recently viewed...

Roma, Archivio Guido Izzi 2004, cm.17x24, pp.408, brossura, sovraccop. Stato di nuovo. Pubblicaz.dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano. Coll.Biblioteca Scientifica: Memorie,LI.

EAN: 9788888846019
EUR 32.00
-53%
EUR 15.00
Available
#110267 Arte Musei
Bergamo, Istituto Italiano D'Arti Grafiche Editore 1911, cm 28,5x36,5 pp.152 compl.32 tavv.col.appl.a collage su cart. legatura t.ed.con t. in oro e freg. a secco al dorso e al piatto. Strappo al margine infer. della soprac. Coll.Collezioni di Monografie illustrate.
EUR 68.00
Last copy
A cura di Emanuela Biagetti. Foligno, Ediz.Orfini Numeister 2003, cm.17x24, pp.LXIV,149, brossura cop.fig.a col.con bandelle,
EUR 15.00
2 copies
Milano, Garzanti 2001, cm.12x19, pp.364, brossura copertina figurata a colori. Collana Gli Elefanti. Saggi. "Le forme della lontananza" riavvicina la letteratura colta alle forme di espressione popolare, il romanzo alla fiaba, il "grande stile" della lirica novecentesca ai canti e allo spettacolo del mondo contadino. Nella prima parte Beccaria esplora esempi di contemporanei di letteratura colta che hanno riannodato classicità e realismo: Pavese, Fenoglio, Saba, Caproni. Nell'ultima si concentra sul "piccolo" grande stile dell'espressività popolare (canto, fiaba, teatro), quello che attraverso i secoli "ha variato l'identità". Nella parte centrale prendono rilievo gli scrittori della perplessità: dalla dissolvenza pascoliana al distacco critico di Gozzano, dal vario sperimentare di Govoni ai baluginii dell'altro e delle escursioni linguistiche di Zanzotto.

EAN: 9788811676140
EUR 14.00
Last copy