CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#11664 Filologia

Considerazioni sulla "Neue Sachlichkeit" nell'ottica della critica di ieri e di oggi. Concordanze-Divergenze.

Author:
Publisher: Cisalpino.
Date of publ.:
Series: Coll.Lingua e Letteratura Tedesca, Filologia Germanica.
Details: cm.17x24, pp.76, brossura Coll.Lingua e Letteratura Tedesca, Filologia Germanica.

EAN: 9788820504397
ConditionsNuovo
EUR 4.13
-3%
EUR 4.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Francesco Federico Mancini. Prefazione di Giuseppe Pannacci. Perugia, Electa, Editori Umbri Associati 1987, cm.20,5x28, pp.296, num.ssime figg.e tavv.bn.e a col.nt. brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Catalogo Regionale dei Beni Culturali dell'Umbria.

EAN: 9788843524099
Usato, buono
Note: segni d' uso sulla sopraccoperta
EUR 25.00
Last copy
#137084 Arte Pittura
Avant-propos de Enzo Carli. edition par les soins du Monte dei Paschi de Siene. Siena, Electa Ed. 1953, cm.17,5x25, pp.211, C tavv.a col.nt., legatura ed., titoli in oro al piatto ant.,
EUR 36.00
Last copy
Trascrizione critica di Augusto Marinoni. Milano, La Repubblica Giunti Ed. Il Sole 24 ore 2006, cm.24,5x34, pp.283, 60 tavv.ft. legatura editoriale con sopraccoperta figurata.
Usato, come nuovo
EUR 14.90
-6%
EUR 14.00
Last copy
Edizione critica a cura di Giuseppe Porta. Firenze, Sismel 2005, cm.17x24, pp.XVIII,1410, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Coll.Archivum Gregorianum. In una tradizione manoscritta cosparsa di esemplari voluminosi, e frammentari, la serie di codici messa assieme per le monache del convento fiorentino del Paradiso, verso la metà del secolo XV, si affianca all'incunabolo del 1486 per restituirci degnamente quello che dai più è considerato un testo fondante della lingua italiana, già in periodo rinascimentale. Nel volgare spicca con ancora maggiore evidenza il carattere non sistematico dato dal santo Padre al commento del Libro di Giobbe, con successivi approfondimenti per un certo numero di passi, e insieme il vigore con cui non ci si stanca di affermare il primato delle virtù cristiane e la necessità di mantenere la coesione della Chiesa e della dottrina di fronte agli assalti che la "semplicità" degli antichi e la superbia dei moderni eretici non cessano di proporre. Nella gamma espressiva consentita dal linguaggio il Pontefice si muove con sapienza dal realistico al figurato, nell'àmbito sempre della teoria del senso molteplice da dare alle Sacre Scritture, sforzandosi di pervenire alla lezione autentica anche attraverso un confronto puntuale delle loro diverse "traslazioni".

EAN: 9788884501578
Usato, come nuovo
EUR 62.50
-50%
EUR 31.00
2 copies