CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#117291 Arte Saggi

Passione e cultura dei fiori tra Firenze e Roma nel XVI e XVII secolo.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Giardini e Paesaggio,22.
Details: cm.17x24, pp.XVIII-274, 62 figg.nt. e 16 tavv.a col.ft. brossura Coll.Giardini e Paesaggio,22.

Abstract: I fiori e le piante di provenienza esotica, gradualmente diffusi in Europa nell’ultimo quarto del XVI secolo e nella prima metà del XVII, hanno avuto un insospettato ruolo nella società europea e nella produzione artistica. Essi hanno incentivato un collezionismo dagli interessanti risvolti mondani ed economici; al tempo stesso hanno dato nuovo impulso alla rappresentazione naturalistica, nella duplice condizione di strumento di documentazione collezionistica e oggetto essa stessa di raccolta.

EAN: 9788822257796
ConditionsNuovo
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

Deventer, Uitgeverij N.Kluwer NV 1967, cm.18x26, pp.290, Ills & 204 gekl.platen, gebonden met stofomslag.
EUR 11.00
Last copy
#170713 Arte Disegno
Con 33 tavole originali di artisti italiani contemporanei. Milano, Mondadori 1967, cm.24,5x32,5, pp.25, 33 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli al piatto ant.e al dorso. Esempl.privo di sovraccop.e con due lievi macchiette al piatto ant.
EUR 17.00
Last copy
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2011, cm.15x21, pp,190, brossura copertina figurata a colori. Coll.Storie del Mondo,9. Figlia del cardinale Luigi d'Aragona e della cortigiana Giulia Campana, Tullia d'Aragona (1510-1556) fu una donna di cultura apprezzata per l'eleganza e la raffinatezza. Il salotto letterario che aprì a Roma era frequentato da letterati, intellettuali e personaggi in vista della società dell'epoca. Nel 1535 scrisse la sua opera più famosa, il dialogo filosofico "Della infinità d'amore", dove prendeva le distanze dai pensatori classici sviluppando una concezione originale dell'eros. L'autrice del saggio mette in luce i punti chiave del dialogo, consentendo al lettore di accostarsi al pensiero di Tullia e di comprenderne la peculiare concezione dell'amore, sia sul piano intellettuale che su quello della vita quotidiana. In appendice l'opera è integralmente riportata. .

EAN: 9788856401707
Nuovo
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
3 copies
#292041 Architettura
A cura del Politecnico di Torino. Torino, C.E.L.I.D. 1989, cm.17x24, pp.144,num.ill.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy