CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arte Saggi

#132718 Arte Saggi
308 pages and 229 b/-illustrations on 149 plates Dresden, Worms, Wernersche Verlagsgesellschaft 1990, cm. 22x29, pp.336, 260 figg.bn.in 160 tavv.ft. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.

EAN: 9783884620557
Usato, accettabile
EUR 36.00
Last copy
#132401 Arte Saggi
Introduz.di Wieland Schmeied. Bologna, Ediz.Bora 1999, cm.15x23, pp.444, num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a colori.

EAN: 9788885345706
Nuovo
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Available
#131387 Arte Saggi
Sovraccoperta illustrata con Autoritratto di Mario Marcucci del 1931. Prima edizione. Firenze, Le Monnier 1964, cm.14x22, pp.510, brossura soprac.fig. Intonso. Il volume raccoglie il megio dei suoi scritti occasionali sull'arte, apparsi in giornali, periodici e riviste tra il 1945 e il 1959...osservatore scrupoloso e attento della vicenda artistica contemporanea...
Usato, molto buono
EUR 23.00
Last copy
#130753 Arte Saggi
A cura di Fabio Mariano. Macerata, Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata 2009, cm.23,5x28,5, pp.215, ill. e tavv. col., legatura ed.cop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 50.00
-30%
EUR 34.90
Last copy
#130543 Arte Saggi
A cura di Paola Barocchi. Milano, Ricciardi 1971-1977, completo in 3 volumi cm.14,5x22, pp.XXXI,1550,XXVIII,1244,XXX,1207, legature editoriali sopracc. Coll.La Letteratuta Italiana. Storia e Testi.
Usato, molto buono
EUR 240.00
Last copy
#130237 Arte Saggi
With an introductory essay by Paola Salvi. Twenty-two sheets of Manuscripts and Drawings in the Royal Library of Windsor and in other collections in their chronological order. Firenze, C.B. Cartei e Bianchi 2008, cm.24x28, pp.240, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura copertina figurata con bandelle.

EAN: 9788895686080
Nuovo
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Available
#130236 Arte Saggi
Ediz. francese. Traduzione di C.Lemoine, E.Passignat. Firenze, C.B. Cartei e Bianchi 2008, cm.24x28, pp.304, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Testo Francese. Il volume raccoglie una serie di tematiche complesse e variamente articolate, quanto delicate, che investono sul piano teorico e storico sia il mondo dell'architettura e dell'urbanistica, come quello della scultura e della pittura. Il periodo analizzato è sicuramente quello più operativo di Leonardo, durante i suoi frequenti spostamenti nel grande e complesso scacchiere politico, economico, culturale e artistico dell'Italia centrale tra il 1500 ed il 1516.È in questo contesto storico-geografico che emergono con enfasi spontanea i punti focali della ricerca di Starnazzi: Firenze, Cortona-Arezzo, Roma e Amboise, dove l'artista trascorre i suoi ultimi anni di vita, dal 1517 al 1519. L'ampio lavoro di ricognizione, e correlazione delle fonti storiche, vuole evidenziare i legami culturali tra Leonardo e artisti che hanno operato, secondo la tradizione figurativa toscana, con accenti più o meno diretti anche ad Arezzo e dintorni, da Donatello a Masaccio e a Piero della Francesca, da Francesco di Giorgio a Bramante, da Signorelli al Perugino e a Raffaello.Nel percorso dell'opera, non resta in secondo piano il rapporto che Leonardo ebbe anche con il mondo della classicità romana e con gli Etruschi.L'autore illustra anche inediti rapporti insorti tra Leonardo e personaggi che hanno assunto forma e consistenza, uscendo d'improvviso da un cono d'ombra, in seguito alla decifrazione di una piccola nota marginale in un foglio del Codice Atlantico (f. 174 va), come "memoria a noi mastro domenico", relativamente al cortonese Domenico Bernabei detto il "Boccadoro", che operò attivamente ad Amboise allestendo scenografie per le feste di corte e concretizzando l'ideazione leonardesca del magnifico castello di Chambord.

EAN: 9788895686028
Nuovo
EUR 35.00
-17%
EUR 29.00
3 copies
#129805 Arte Saggi
Foreword by Carlo Pedretti. Testo in inglese. Firenze, Cartei & Bianchi Ed. 2008, cm.24x28, pp.302, num.ill.a col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a colori Il volume raccoglie una serie di tematiche complesse e variamente articolate, quanto delicate, che investono sul piano teorico e storico sia il mondo dell'architettura e dell'urbanistica, come quello della scultura e della pittura. Il periodo analizzato è sicuramente quello più operativo di Leonardo, durante i suoi frequenti spostamenti nel grande e complesso scacchiere politico, economico, culturale e artistico dell'Italia centrale tra il 1500 ed il 1516.È in questo contesto storico-geografico che emergono con enfasi spontanea i punti focali della ricerca di Starnazzi: Firenze, Cortona-Arezzo, Roma e Amboise, dove l'artista trascorre i suoi ultimi anni di vita, dal 1517 al 1519. L'ampio lavoro di ricognizione, e correlazione delle fonti storiche, vuole evidenziare i legami culturali tra Leonardo e artisti che hanno operato, secondo la tradizione figurativa toscana, con accenti più o meno diretti anche ad Arezzo e dintorni, da Donatello a Masaccio e a Piero della Francesca, da Francesco di Giorgio a Bramante, da Signorelli al Perugino e a Raffaello.Nel percorso dell'opera, non resta in secondo piano il rapporto che Leonardo ebbe anche con il mondo della classicità romana e con gli Etruschi.L'autore illustra anche inediti rapporti insorti tra Leonardo e personaggi che hanno assunto forma e consistenza, uscendo d'improvviso da un cono d'ombra, in seguito alla decifrazione di una piccola nota marginale in un foglio del Codice Atlantico (f. 174 va), come "memoria a noi mastro domenico", relativamente al cortonese Domenico Bernabei detto il "Boccadoro", che operò attivamente ad Amboise allestendo scenografie per le feste di corte e concretizzando l'ideazione leonardesca del magnifico castello di Chambord.

EAN: 9788895686011
Nuovo
EUR 35.00
-34%
EUR 23.00
3 copies
#129802 Arte Saggi
Koekelberg,18 Agosto 2007 - 16 Marzo 2008. Firenze, Cartei & Bianchi Ed. 2007, cm.24x28, pp.175, num.ill.a col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. A special event placed under the High Patronage of HIS MAJESTY KING ALBERT II In celebration of the fi ftieth anniversary of the establishment of the European Community (1957-2007) a most spectacular Leonardo exhibition in the grand Koekelberg Basilica on the outskirts of Brussels (August 18, 2007-March 15, 2008) is having an unprecedented success on account of the skillful and most attractive presentation of every aspect of Leonardo's powerful mind as made evident by his work as an artist, scientist and technologist shown in its historical and cultural context through original documents, excellent reproductions of works of art, original paintings and drawings as well as an actual size photograph on silk of the monumental and celebrated early copy of Leonardo's Last Supper in the Tongerlo Abbey.The exhibition also includes original manuscripts and drawings by Leonardo, the foremost presence being that of the Codex on the Flight of Birds, the loan of which has been exceptionally granted by the Royal Library in Turin for the fi rst time to a location outside Italy.I feel that I must not neglect to repeat the exact words which I heard from the King's own lips about him, which he told me in the presence of the Cardinal of Ferrara, the Cardinal of Lorraine, and the King of Navarre. He said that he did not believe that there had ever been another man born into the world who had known as much as Leonardo, and this not on matters concerning Sculpture, Painting, and Architecture, but because he was a great Philosopher.Benvenuto Cellini (1542)

EAN: 9788895686004
Nuovo
EUR 45.00
-35%
EUR 29.00
3 copies
#128839 Arte Saggi
Con CD Audio. A cura di Mario Taddei e Edoardo Zanon. Milano, Federico Motta Editore 2004, cm.17x17, pp.120, num.figg.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col.

EAN: 9788871794303
Nuovo
EUR 25.00
-52%
EUR 12.00
Available
#128834 Arte Saggi
Milano, Federico Motta Editore 2005, cm.14x20,5, pp.159, num.figg.nt. brossura cop.fig.a col. Una guida in formato pocket per gli appassionati di musei e gallerie e per gli amanti della pittura, della scultura e del design. Il libro condurrà il lettore alla scoperta e alla conoscenza dei principali "ismi" che hanno caratterizzato la storia dell'arte occidentale, dal Rinascimento fino alle correnti più moderne del neoespressionismo o del minimalismo.

EAN: 9788871794815
Nuovo
EUR 15.90
-37%
EUR 9.90
Last copy
#128757 Arte Saggi
Milano, Ediz.Mimesis 2007, cm.17x24, pp.146, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Questo libro prova a considerare la figura di Umberto Boccioni al di là dei luoghi comuni sul Futurismo che gli stessi futuristi hanno contribuito a diffondere. Indaga sulla memoria di Boccioni per cogliere, insieme alle sue intenzioni coscienti, i moventi inconsci che lo hanno spinto ad operare in un certo modo anziché in un altro. Su questa base cerca un approccio all'opera d'arte a partire dal suo farsi e non tanto dal suo essere stata fatta. A tale scopo il testo è supportato da 29 tavole di immagini che rappresentano altrettanti tentativi di risalire dalle opere finite ai loro embrioni. L'insieme si presenta, dunque, come l'abbozzo di un'eidopologia, ovvero di un possibile metodo d'indagine del processo creativo nell'ambito dell'arte figurativa, ed in particolare dell'arte contemporanea.

EAN: 9788884835956
Usato, buono
EUR 22.00
-36%
EUR 14.00
3 copies
#128542 Arte Saggi
Milano, Ediz.Medusa 2003, cm.18x24,5, pp.128,con ill.bn.e col.nt.e 43 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, soprcop.fig.a col. Coll.Aracnion,3. Questo saggio è la dichiarazione di un intuito critico che si mette alla prova con le trappole che la storia tende allo studioso attraverso le ramificazioni e e gli itinerari lungo i quali si disperde l'integrità di un'opera o persino la memoria della sua iniziale composizione. L'autore riunisce in questo volume alcuni studi dedicati a Piero della Francesca e uno sul "Polittico dell'Agnello mistico" per l'Altare di Gand. Queste letture producono una visione diversa non solo per quanto riguarda la singola opera, ma in senso più generale su ciò che concerne il modo d'intendere la forma dello spazio e quindi l'idea stessa del Rinascimento; come un detective Parronchi compie un'indagine genetica sulle ragioni profonde di ogni dipinto.

EAN: 9788888130750
Nuovo
EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
3 copies
#128448 Arte Saggi
A cura della Postulazione generale dei Domenicani. Roma, Pontificia Commissione Centrale per l'Arte Sacra in italia 1984, cm.17x24, pp.X,536, 22 tavv.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, accettabile
EUR 58.00
Last copy
#128176 Arte Saggi
(Il 400, il 500, il 600) Milano, Luigi Trevisini Ed. 1918, cm.15x20, pp.534, 71 tavv.bn.ft. brossura
Da collezione, accettabile
Note: Copertina muta, mende al dorso.
EUR 9.00
Last copy
#127729 Arte Saggi
Trento, La Finestra Editrice 2004, cm.15x22, pp.432, numfigg.in tavv.ft. brossura cop.fig. Coll.Terza Generazione. Ristampa anastatica dell'ediz.Sansoni,1958.

EAN: 9788888097084
Nuovo
EUR 32.00
-18%
EUR 26.00
Last copy
#127601 Arte Saggi
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Available
#127380 Arte Saggi
Introduz.e cura di Elena Pontiggia. Con un saggio di Maurizio Cecchetti. Milano, Medusa 2001, cm.18x25, pp.224, alcune tavv.a col.ft., legatura ed.in tutta tela,sovraccop.fig.a col. Coll.Aracnion,1.

EAN: 9788888130279
Usato, buono
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
Last copy
#127340 Arte Saggi
Premessa di Irene Favaretto. Interventi di Elisabetta Saccomani, Carla Ravazzolo. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2009, cm.16x24, pp.XX,611, 241 ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. con bandelle. Coll.Studi di Arte Veneta,16. Diretta da Francesco Valcanoer e Giuseppe Pavanello. Concepito come un’edizione critica del grande ciclo padovano di Uomini illustri, il volume si propone di analizzare per la prima volta sistematicamente in ogni sua parte il complesso apparato iconografico e testuale che decora la Sala detta dei Giganti al Capitaniato. Partendo da una rinnovata disamina delle fonti sull’originaria stesura trecentesca nella Reggia carrarese, ora pressoché interamente perduta, il lavoro si concentra sull’edizione cinquecentesca dell’aula prefettizia, tuttora visibile, esplorandone a fondo la circostanza storica, il ruolo della committenza, il rapporto tra gli estensori del programma e l’ambiente culturale e artistico del tempo, il forte legame, iconografico e iconologico, con l’antichità classica. Si delinea così un intreccio di potenziali significati, valenze celebrative, risvolti intellettuali, motivi ideologici e temi di propaganda politica: i piani di lettura si sovrappongono nel magniloquente ciclo di eroi antichi, scelti e presentati come exempla virtutum, in una rievocazione ‘archeologica’ che segna il trionfo della tradizione umanistica e della cultura antiquaria padovana rinascimentale.

EAN: 9788895996066
Nuovo
EUR 48.00
-47%
EUR 25.00
Available
#127332 Arte Saggi
Ferrara, Belriguardo Ed. 2009, cm.21x27, pp.160, num.figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788885308473
Usato, come nuovo
Note: minime imperfezioni alla copertina, libro nuovo.
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Available
#127166 Arte Saggi
New York, The Pierpont Morgan Library 1980, cm.25,5x28, pp.46, 8 tavv.a col. 68 figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, accettabile
EUR 28.00
Last copy
#127007 Arte Saggi
Pisa, Istituto di Storia dell'Arte dell'Università 1961, cm.11,5x19, pp.68, brossura
Da collezione, buono
EUR 18.00
Last copy
#126590 Arte Saggi
Bologna, Edit.Clueb 1981, cm.24x22, pp.342, num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, accettabile
EUR 28.00
2 copies
#125740 Arte Saggi
Edited by Pail Tucker. Pisa, Scuola Normale Superiore 2003, cm.17x24, pp.CXIV,346, legatura ed.soprac. Coll.Studi,3. Centro di Ricerche Informatiche per i beni Culturali.

EAN: 9788876421235
Usato, buono
EUR 70.00
-21%
EUR 55.00
2 copies