CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arte Saggi

#114873 Arte Saggi
Riproduzione dei 13 codici manoscritti della Biblioteca di Siena, donati dall'Autore nel 1835. La più importante storia dell'arte senese dal Medioevo all'Ottocento. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1976, cm.20x28, pp.XXXII,718, brossura con cop.fasciata Ediz.numerata in 250 esemplari. Indice alfabetico degli Artisti contenuti nel Primo volume: Accolto, Accursio, Acuto Condino, Agostino di M°Rosso, Alamanno della Badia, Alberto, Alessandro Guarchi, Angiolo di Conosciuto, Angiolo di M° Rosso, Arnolfino dell'Opera, Arrigo, Baroccio Guerchi, Bartolommeo, Bartolommeo di fra'Gio.., Bellamino, Bencivenno di Leucco, Benintendi, Fra'Bindo di Guido, Bonfigliolo, Bruno, Buonaterra, Buono d'Arrigo, Cambio, Capocchio di fra' Mino, Castellino di Pietro, Cecco di Duccio, Cecco di Ventura, Giampaolo d'Ugo Bonsignori, Ciolo di Ventura, Corso di Domenico, Diotisalvi di Guido Petroni, Duccio di Bino della Boninsegna, Duccio della Pietra, Durazzino della Pietra, Fazio di Diotisalvi Petroni, Francesco Bronzista, Gherardo, Ghezzo di Guido, Giacomo di Balduccio della Badia, Giacomuccio di Conosciuto, Gilio di Pietro, Gino di Gian, Giordano, Giovanni Guerchi dell'Opera, Gevo di Gregorio, Grazia, Gregorio, Guarnieri di Graziano, Guido di Ghezzo, Guido di Graziano, Guido di Roberto, Guidone della Pietra, Guido della Segalarice, Guiduccio, Jacomo di Tolomeo, jacomo di Vanni, Ildobrandino delle Volte, Lando di Guido, Lando di Macario, Lino, Lino d'Arrigo, lorenzo, Lorenzo di Maitani, Luglo, Matteo, Manuello di Ranieri, Martino, Mela....di Gio, Fra Mino da Torrita, Minuccio di Filippuccio, Morone, Massarello Morsello di Gilio, Mosca di Ventura, Niccola Nuti, Oderico, Orlando di Baratto, Orlando di Lorenzo, Ormanno, Pacino di Valentinbo, Paganello di Giovanni, Pavolo di Giovanni dell'Abadia, Parabuoi, Pepo, Petruccio di Diotisalvi Petroni, Pietro, Pietro Buonamico, Pietro di Lino, Ramo di Paganello, Ridolfo di Aiuto, Riccio, Rinaldo, Rinforzato, Ristoro, Rosso, Salvanello, Segna di Buonaventura, Silvestro, Simone di Martino, Lozzo d'Ildobrando, Stefano d'Jacomo, Tano, Tavena d'Andrea, Tolomeo di Starnazzo, Tullio, Ugo da S.Lucia, Ugolino, Ugolino di Pietro, Uguccione d'Andrea, Valentino, Vannji di Bono, Vannino di Manone, Ventura di Giotto, Ventura di Gualtieri, Ventura di paganischio, Ventura detto Pressa, Vigoroso di Claudio.
Usato, accettabile
EUR 30.00
Available
#114424 Arte Saggi
London, Thames and Hudson 1967, cm.14,5x21, pp.288, 206 figg.bn.e col. brossura cop.fig.a col. testo in inglese.
Usato, buono
EUR 10.00
Last copy
#114388 Arte Saggi
A cura di Elisabetta Dalla Francesca, Lucia Rossetti. Roma, Ed.Antenore 2002, cm.18x25, pp.XXVI,466, brossura intonso. Coll.Fonti per la Storia dell'Università di Padova,18.

EAN: 9788884555564
Nuovo
EUR 44.00
-52%
EUR 21.00
Available
#114340 Arte Saggi
Prefaz. di Cesare Pavese. Torino, Giulio Einaudi Editore 1954, cm.15,5x21,5, pp.XXV,781, 11 tavv. in bn. ft., legatura ed. in tutta tela. Coll. Saggi, 177.
Usato, molto buono
Note: mancante di soprac.
EUR 34.90
Last copy
#114214 Arte Saggi
Firenze, Olschki 2008, cm.17x24, pp.192, brossura Coll.Fondazione Carlo Marchi.Quaderni,37. Viene messo in luce il ruolo centrale di Paolo Giovio nella civiltà artistica del Cinquecento, ricostruendo le sue molteplici e intense relazioni con il mondo degli artisti, committenti e mecenati dei suoi giorni: ne emerge un’ immagine più vivida e coerente della personalità dello storico comasco, come collezionista, scrittore d’arte, e consigliere per illustri imprese decorative e monumentali realizzate durante la prima metà del secolo tra Firenze, Roma, la Milano spagnola e il territorio del vicereame.

EAN: 9788822257659
Nuovo
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Orderable
#113908 Arte Saggi
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1935, 2 voll. cm.23,5x30, pp.XX,76,CLXXXIV tavv.bn.ft., XX,166,CXC tavv.bn. ft. splendide legature in tutta pergamena, titolit e fregi in oro, tagli oro. Coll.L'Opera del Genio Italiano all'Estero.
Usato, molto buono
EUR 230.00
Last copy
#112905 Arte Saggi
Parigi, Librairie Hachette s.d. cm.19x26, pp.606, 643 tavv.ill.bn.nt., 1 tav. applicata a col. legatura ed.in tutta tela, titoli impressi in oro al piatto e al dorso. Coll.Nuovelle Collection des Classiques de l'Art. Ex Libris applicato.
Da collezione, buono
EUR 34.90
Last copy
#111870 Arte Saggi
Università degli Studi di Trieste. Facoltà di Magistero. Udine, Del Bianco Ed. 1970, cm.17x24, pp.52, 64 ill.bn.ft. brossura
Da collezione, buono
EUR 15.49
-41%
EUR 9.00
Available
#111836 Arte Saggi
Bruxelles-Paris, Librairie Nationale d'Art & dHistoire G. van Oest & C. 1913, cm.16x22, pp.VII,134, 32 tavv.in bn.ft., rilegatura in t.pelle, tassello e fregi in oro al dorso. Coll.Collection des Grands Artistes des Pays Bas. (Altra copia in br., firma di appartenenza al frontesp., € 20,00).
Da collezione, buono
EUR 38.00
2 copies
#111645 Arte Saggi
Firenze, Giorgio & Piero Alinari Ed. 1922, cm.17x24,5, pp.66, 92 tavv.figurate mono e bicromatiche ft. brossura Coll.I Grandi Maestri dell'Arte Italiana.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Available
#111415 Arte Saggi
Presentazione di Bonaventura Tecchi. Roma, Editalia 1966, cm.24,5x29, pp.280, num.figg.bn.e tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela.
Da collezione, buono
EUR 31.00
3 copies
#111017 Arte Saggi
Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche 1907, cm.24x30, pp.176, 137 tavv.con 468 incisioni e una tricromia legatura ed.in mz.tela, cop.fig. Colezione di Testi Atlanti.
Da collezione, buono
EUR 23.00
Last copy
#110549 Arte Saggi
Postfazione e indici a cura di A.Auf der Heyde. Pisa, Edizioni della Normale 2007, cm.14,5x22,5, pp.VI,607, brossura con sopraccoperta figurata. Coll.Forme,4.

EAN: 9788876422348
Nuovo
EUR 30.00
-40%
EUR 18.00
Available
#110414 Arte Saggi
Traduz.di Guido Alberti. Milano, Abscondita Ed. 2007, cm.11x19,5, pp.75, num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Miniature,52 .

EAN: 9788884161505
Nuovo
EUR 12.50
-36%
EUR 8.00
2 copies
#110398 Arte Saggi
A cura di Stefano Zuffi. Milano, Abscondita Ed. 2008, cm.11x19,5, pp.72, num.tavv.bn.ft. brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Miniature,64. Nessun artista del Cinquecento ha acceso la fantasia di poeti, letterati e scrittori più di Tiziano. Intorno alla grande e longeva figura del maestro Veneto si sono cimentate le penne più brillanti e taglienti del secolo, ribaltando il rapporto di confronto tra poesia e pittura. I due scrittori che hanno visto Tiziano più da vicino sono due toscani, anzi due concittadini, entrambi di Arezzo: Pietro Aretino e Giorgio Vasari. Il sodalizio tra Tiziano e l'Aretino viene suggellato da un epistolario ricco di spunti: lo scrittore rivolge a Tiziano consigli, elogi, critiche e inviti alternando momenti di intimità personale con aperture panoramiche sull'Europa del Cinquecento. Dieci anni dopo la morte dell'Aretino, è la volta di Giorgio Vasari. In vista della seconda edizione delle "Vite", l'artista e biografo toscano si reca a Venezia per raccogliere notizie aggiornate e impressioni di prima mano. La "Vita" di Tiziano, frutto di un incontro avvenuto nel 1566 e della visita alla bottega del pittore, è una testimonianza fondamentale non solo per la documentazione diretta sulle opere, ma anche per il progressivo, radicale cambiamento di gusto da parte di Vasari: cresciuto nella devozione verso Michelangelo, difensore del "primato del disegno" toscano, egli è prevenuto verso la scuola veneziana e l'uso del colore; ma a poco a poco, parlando di Tiziano si fa avvolgere dall'onda del colore, dal calore delle tonalità, e le iniziali riserve diventano un convinto, pieno e consapevole elogio.

EAN: 9788884161802
Nuovo
EUR 12.00
-37%
EUR 7.50
Available
#110382 Arte Saggi
Traduz.di A.Salvini, con uno scritto di Herbert Read. Milano, Abscondita Ed. 2002, cm.11x19,5, pp.71, num.tavv.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Miniature,10. La lunga e fortunata carriera di Henry Moore (1898-1986) esemplifica nella sua evoluzione alcune delle istanze che hanno caratterizzato il dibattito artistico del Novecento e, in particolare, la nascita e l'affermazione della scultura moderna. La ricerca di Moore prende avvio dalla scoperta dell'arte primitiva, per approdare ad una posizione artistica caratterizzata da un profondo umanesimo che si esprime soprattutto nella realizzazione di grandi sculture monumentali a destinazione pubblica.

EAN: 9788884160386
Usato, come nuovo
EUR 11.00
-31%
EUR 7.50
Last copy
#110370 Arte Saggi
A cura di Elena Pontiggia. Milano, Abscondita Ed. 2007, cm.13x22, pp.123, num.figg.bn.nt.e ft. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artisti,86.

EAN: 9788884161451
Nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Available
#110367 Arte Saggi
A cura di Caroline Elam, traduz.di Rossella Rizzo. Milano, Abscondita Ed. 2006, cm.13x22, pp.124, num.figg.bn.nt.e ft. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artisti,81. Fra gli ultimi anni dell'Ottocento e la fine della prima decade del Novecento gli interessi di Roger Fry (1866-1934) si concentrarono principalmente sull'arte italiana, e gli scritti su Mantegna qui tradotti sono da ascrivere al periodo che precedette la scoperta del postimpressionismo. Rivelano le qualità di Fry come critico, conoscitore e storico dell'arte: l'abilità sia nella generalizzazione sia nell'acuta osservazione del dettaglio, la ricerca indefessa delle qualità estetiche essenziali, l'attenzione alla tecnica, e al suo significato, derivata dalla convinzione che l'eccellenza nella tecnica consiste sempre nella sua capacità di adattarsi perfettamente all'espressione dell'idea". Va ricordato che Fry era anche restauratore di quadri, conosceva per esperienza personale le possibilità e i limiti del mezzo, e sapeva parlarne in termini appropriati. E proprio questa capacità di giudicare il quadro da un duplice punto di vista - come pittore, affrontando problemi attuali di colore e di composizione, e come spettatore, con atteggiamento estetico, poetico e filosofico - a conferire profondità e allo stesso tempo freschezza ai suoi scritti." (Dallo scritto di Caroline Elam)

EAN: 9788884161369
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
Last copy
#110350 Arte Saggi
Traduz.di E.Carpi Schirone. Milano, Abscondita Ed. 2000, cm.13x22, pp.143, num.ill.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Carte d'Artisti,4.

EAN: 9788884160058
Nuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Available
#110277 Arte Saggi
Traduz.di Enrico Miglioli. Milano, Abscondita Ed. 2005, cm.13x22, pp.205, num.figg.bn.ft. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artisti,67. Ogni maestro di pittura crea un'atmosfera particolare nei suoi quadri: l'atmosfera di Beato Angelico, quella di Botticelli, di Tiziano, del Greco, di Velàzquez, di Goya, di Solana. Non è una forma letteraria che va ad aggiungersi alla pittura, bensì qualcosa che scaturisce dalla superstizione dei colori, da quella tecnica che non s'impara nelle accademie e che dà luogo all'atmosfera come fosse una conseguenza spontanea. L'atmosfera del Greco odora d'umidità, di locali chiusi, di suffumigi in stanze con moribondi, di pazzia collettiva delle rinunce, di morte d'amore, di focolari pestilenti di crudeltà, di aspro timor di Dio, un timor di Dio tremendo come lo stare anni in attesa dell'esecuzione senza che il boia si decida a giungere.

EAN: 9788884161130
Nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Available
#110275 Arte Saggi
A cura di Caroline Elam. Traduz.di Rossella Rizzo. Milano, Abscondita Ed. 2007, cm.13x22, pp.138, 32 tavv.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Carte d'Artisti,91.

EAN: 9788884161499
Usato, buono
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Last copy
#109864 Arte Saggi
Firenze, Vallecchi Editore 1962, 1972, 10 volumi, cm.17x24, oltre 2500 ill.e tavv.in bn.e a col.ft., legature editoriali in imitlin. Vol.I: L'Arte Greca,pp.378, II: L'Arte Etrusca,pp.338, III: L'Arte Romana,pp.370, IV: L'Arte Cristiana,pp.363, V: L'Arte Romanica,pp.314, VI: L'Arte Gotica,pp.370, VII: L'Arte del Quattrocento,pp.386, VIII: L'Arte del Cinquecento,pp.359, IX: L'Arte del Seicento,pp.365, X: L'Arte del Settecento,pp.330, XI,L'Arte dell'Ottocento,pp.362, XII: L'Arte del Novecento,pp.214,
Usato, buono
Note: Mancante di 2 volumi.
EUR 100.00
Last copy
#109485 Arte Saggi
A cura di Jelena Hahl-Koch. Traduz.di Mirella Torre. Milano, SE Ediz. 2002, cm.13x22, pp.270, num.tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Testi e Documenti,112.

EAN: 9788877107466
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
2 copies
#109443 Arte Saggi
Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.21,5x30, pp.XVI,268, 114 figg.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col. Il mondo delle arti, la moderna realtà italiana della tutela, visti con gli occhi di uno studioso che è stato Soprintendente a Venezia, a Verona, a Mantova, a Firenze e Ministro dei Beni Culturali fra il 1995 e il ’96. I restauri, le mostre, le vicende politico amministrative degli ultimi dieci anni sono i protagonisti di un libro che ha il tono leggero del reportage giornalistico e l’appassionata verità della testimonianza diretta.

EAN: 9788822257109
Nuovo
EUR 67.00
-10%
EUR 60.30
Orderable