CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#125740 Arte Saggi

Résumé of Italian Art and Architecture (1845).

Author:
Curator: Edited by Pail Tucker.
Publisher: Scuola Normale Superiore.
Date of publ.:
Series: Coll.Studi,3. Centro di Ricerche Informatiche per i beni Culturali.
Details: cm.17x24, pp.CXIV,346, legatura ed.soprac. Coll.Studi,3. Centro di Ricerche Informatiche per i beni Culturali.

EAN: 9788876421235
ConditionsUsato, buono
EUR 70.00
-21%
EUR 55.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#22582 Arte Saggi
Introduzione di Giorgio Lunghini. Torino, Bollati Boringhieri Ed. 1991, cm.13x19,5, pp.XXI,146, brossura copertina figurata a colori. Coll.L'Età Moderna,1.

EAN: 9788833906331
Nuovo
EUR 14.00
Last copy
A cura e con prefazione di Attilio Brilli. Firenze, Passigli Ed. 1985, cm.22,5x27,5, pp.222, numerose illustrazioni e tavole bn.e a colori intercalate nel testo, legatura editoriale in tutta tela, tavola applicata in copertina, sopraccoperta trasparente. Ultimo dei grandi viaggiatori inglesi a compiere nella prima metà dell'Ottocento il Grand Tour del 'Bel Paese', John Ruskin ha scritto alcune delle pagine che meglio illustrano le bellezze dell'Italia e dei suoi tesori d'arte, lo stato delle sue città e le condizioni di vita della sua gente. Questo libro è dedicato ai primi due viaggi di Ruskin nel 1840 e nel 1845, quelli maggiormente formativi della sua sensibilità artistica. Attraverso i suoi appunti di viaggio, le lettere al padre, e soprattutto i meravigliosi schizzi e acquerelli viene illustrata un'Italia alla vigilia del suo Risorgimento, ma anche alla vigilia del suo profondo cambiamento. Un libro dunque che ci consente di riprendere possesso di un'Italia perduta.
Usato, molto buono
EUR 28.00
Last copy
A cura e con l'introduzione di Attilio Brilli. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1984, cm.17x24, pp.293, illustrazioni in bianco e nero e a colori, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Collana Le Palme.

EAN: 9788804240198
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy
#337106 Architettura
Con un saggio introduttivo di Franco Bernabei. Milano, Jaca Book Ed. 1981, cm.15x23, pp.136, 15 figure bn.in tavole fuori testo, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll. Di fronte e attraverso 72
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

#94093 Esoterismo
l messaggio nascosto nelle grandi opere architettoniche dell'Ordine, dalle cattedrali di Chartres, Reims e Amiens. Alla cappella di Rosslyn e a Rennes Le Chateau. Roma, Newton & Compton Ed. 2006, cm.15,5x23, pp.304, 16 tavv.ft. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.I Volti della Storia,195.

EAN: 9788854106369
Usato, molto buono
EUR 14.90
-39%
EUR 9.00
Last copy
#135395 Sociologia
A cura di Gianni Giannotti. Bologna, Il Mulino 1971, cm.15x21, pp.201, brossura (coperta staccata ma integra), Coll.Quaderni della Rassegna Italiana di Sociologia,IV.
EUR 5.00
Last copy
#168343 Design
A cura di Gunda Dworschak. Introduzione di Massimiliano Fuksas. Fotografie di Tom Sandberg. Milano, 5 Continents Editions 2008, cm.28,5x23, formato albo. pp.239, 145 illustrazioni a colori e bn. legatura ed.soprac.fig.a col. Ediz. italiana e inglese. Qual è il vero volto del design in Italia? Quello già conosciuto e ormai famoso dei grandi designer italiani? Quello dei tanti prodotti che hanno creato l'immagine del Made in Italy nel mondo? O non piuttosto la presenza fisica di centinaia di imprenditori che, a partire dagli anni Cinquanta, hanno creduto e investito in prima persona nei valori della creatività e del progetto? Questo libro propone un'ipotesi radicale: senza questi imprenditori, il design italiano sarebbe stato molto diverso, o non sarebbe stato affatto. L'analisi storica e critica di Stefano Casciani e i ritratti fotografici del norvegese Tom Sandberg descrivono la figura di industriali spesso partiti da piccole botteghe artigiane e da un grande desiderio di riscatto dopo i difficili anni della guerra, iniziando quasi sempre in giovanissima età. Profondamente convinti che anche nella produzione seriale potessero entrare i valori della qualità artigianale, hanno creduto in una nuova forma di eleganza e hanno reso possibile la nascita di veri e propri oggetti-icone, mobili, lampade e tanti altri oggetti che hanno creato la fisionomia inconfondibile del "nuovo paesaggio domestico" del Made in Italy.

EAN: 9788874394418
Usato, come nuovo
EUR 55.00
-74%
EUR 14.00
3 copies
#189915 Ebraica
Traduz.di Elina Klersy Imberciadori. Milano, Rizzoli Ed. 1975, cm.14,5x22, pp.419, brossura cop.fig.con bandelle.
Usato, molto buono
EUR 10.00
3 copies